Per Krøldrup
Per Billeskov Krøldrup (Farsø, 31 luglio 1979) è un ex calciatore danese, di ruolo difensore.
Per Krøldrup | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 194 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 91 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2014 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
modificaCentrale di difesa, forte fisicamente e dalla buona elevazione, possedeva un'ottima capacità di anticipo sulla palla.[1]
Carriera
modificaClub
modificaInizia la sua carriera nelle giovanili del B.93 nella stagione 1998-1999. Esordisce in prima squadra l'anno successivo, rimanendo in patria fino al termine del campionato 2000-2001.
Nell'estate del 2001 viene acquistato dal club italiano dell'Udinese, nel quale gioca 91 partite, segnando 3 gol, tra il 2001 e il 2005.
Nell'estate del 2005 si trasferisce all'Everton, in Inghilterra, dove però gioca solo due partite per poi fare ritorno in Italia nel 2006, stavolta alla Fiorentina. In maglia viola fa il suo esordio in UEFA Champions League il 12 agosto 2008, nel preliminare giocato contro lo Slavia Praga e vinto per 2-0;[2] invece il 17 febbraio 2010 segna il suo primo gol nella massima competizione europea, contro il Bayern Monaco. Il 30 giugno 2012 si svincola dalla società toscana.[3][4]
Dopo vari mesi da disoccupato, il 7 marzo 2013 si accorda con il Pescara, sempre in Serie A.[5] Tre giorni dopo esordisce in campionato coi biancazzurri, nella sconfitta esterna per 2-1 contro l'Atalanta. A fine stagione, a seguito della retrocessione degli abruzzesi in Serie B, lascia la squadra.[6]
Il 3 ottobre 2013 viene ingaggiato dall'Olhanense, club di Primeira Liga, dove milita fino al termine della stagione prima di ritirarsi dal calcio giocato.
Nazionale
modificaConta numerose presenze nella nazionale danese, con cui ha anche partecipato al campionato d'Europa 2004, senza però mai scendere in campo, e al campionato del mondo 2010.
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 30 marzo 2014.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1999-2000 | B 93 | 1D | 29 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 3 |
2000-2001 | 1D | 28 | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 5 | |
Totale B 93 | 57 | 8 | - | - | - | - | - | - | 57 | 8 | |||||
2001-2002 | Udinese | A | 10 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 |
2002-2003 | A | 26 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 | |
2003-2004 | A | 30 | 2 | CI | 3 | 0 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 35 | 2 | |
2004-2005 | A | 25 | 0 | CI | 4 | 0 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 20 | 0 | |
Totale Udinese | 91 | 3 | 8 | 0 | 4 | 0 | - | - | 103 | 2 | |||||
2005-gen. 2006 | Everton | PL | 1 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | UCL+CU | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
gen.-giu. 2006 | Fiorentina | A | 14 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 |
2006-2007 | A | 21 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 1 | |
2007-2008 | A | 18 | 0 | CI | 3 | 1 | CU | 8 | 1 | - | - | - | 29 | 2 | |
2008-2009 | A | 20 | 0 | CI | 1 | 0 | UCL+CU | 4[7]+1 | 0 | - | - | - | 25 | 0 | |
2009-2010 | A | 25 | 2 | CI | 3 | 1 | UCL | 5 | 1 | - | - | - | 33 | 4 | |
2010-2011 | A | 19 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 0 | |
2011-2012 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Fiorentina | 117 | 3 | 11 | 2 | 18 | 2 | - | - | 146 | 7 | |||||
mar.-giu. 2013 | Pescara | A | 5 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
ott. 2013-2014 | Olhanense | PL | 20 | 4 | CP+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 4 |
Totale carriera | 308 | 23 | 21 | 2 | 22 | 2 | - | - | 351 | 27 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
modificaNote
modifica- ^ Kroldrup, l'agente: "Priorità Firenze, lo vogliono in tanti"[collegamento interrotto] calcionews24.com
- ^ CHAMPIONS: FIORENTINA-SLAVIA PRAGA 2-0 tuttocalciatori.net
- ^ A giugno svincolati: Montolivo, Natali, Amauri, Kroldrup e Marchionni Fiorentina.it
- ^ Da Alex a Zambrotta: gli svincolati Archiviato il 12 ottobre 2018 in Internet Archive. sportmediaset.mediaset.it
- ^ Notiziario: Kroldrup è biancazzurro[collegamento interrotto] Pescaracalcio.com
- ^ ESCLUSIVA TMW - Ag. Kroldrup: "Lasciato il Pescara per restare in A" Archiviato il 6 luglio 2013 in Internet Archive. Tuttomercatoweb.com
- ^ Una presenza nel terzo turno preliminare.
Collegamenti esterni
modifica- Per Krøldrup, su UEFA.com, UEFA.
- Per Krøldrup, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (EN) Per Krøldrup, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Per Kröldrup, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Per Krøldrup, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Per Krøldrup, su old.calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Per Krøldrup, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Per Krøldrup, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Per Krøldrup, su eu-football.info.
- (DA) Per Krøldrup, su dbu.dk.
- (ES) Per Krøldrup, su AS.com.
- Per Krøldrup, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.