Il Perricone - noto anche come Perricone nero o Pignatello - è un vitigno autoctono della Sicilia a bacca rossa, utilizzato per produrre vini DOC come il Marsala, il Contea di Sclafani, il Delia Nivolelli, e il Monreale.

Perricone
Dettagli
SinonimiPignatello
Paese di origineItalia (bandiera) Italia
Colorenera
Italia (bandiera) Italia
Regioni di coltivazioneSicilia
DOCAlcamo
Contea di Sclafani
Delia Nivolelli
Eloro
Erice
Marsala
Menfi
Monreale
Sicilia
Ampelografia
Caratteristiche della fogliaMedia, pentagonale o intera
Caratteristiche del grappoloCompatto, medio, conico o piramidale
Caratteristiche dell'acinoSferoidali
Degustazione
http://catalogoviti.politicheagricole.it/result.php?codice=185

Particolarmente diffuso nel 1800 durante il periodo pre-fillosserico, oggi è coltivato non in grandi quantità, in diverse zone della Sicilia, in particolare nelle province di Trapani e Palermo e, in misura minoritaria, anche Agrigento e Messina.

Collegamenti esterni

modifica