Perry White

personaggio dei fumetti DC Comics

Perry Jerome White[1] è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Jerry Siegel (testi) e Joe Shuster (disegni), pubblicato dalla DC Comics. La sua prima apparizione avviene in Superman (Vol. 1[2]) n. 7 (novembre 1940).

Perry White
Perry White sulla copertina di Superman di John Byrne n. 10 (2021)
UniversoUniverso DC
Lingua orig.Inglese
Autori
EditoreDC Comics
1ª app.novembre 1940
1ª app. inSuperman (Vol. 1[2]) n. 7
Editore it.Panini Comics
app. it.luglio 2022
app. it. inDC Classic n. 24[3]
Interpretato davedere altri media
Voce orig.vedere altri media
Voce italianavedere altri media
Caratteristiche immaginarie
Nome completoPerry Jerome White[1]
Specieumano
SessoMaschio
Etniastatunitense
Luogo di nascitaMetropolis, New York, USA
Professionecaporedattore del Daily Planet
AffiliazioneDaily Planet

Perry White è il caporedattore del quotidiano di Metropolis Daily Planet,[4] caratterizzato come un individuo stoico, dotato di standard etici e giornalistici molto elevati, nonché promotore di una linea editoriale votata alla costante ricerca di giustizia e verità, raffigura l'immagine archetipica del capo severo, intransigente ed irascibile ma imparziale[5] che puntualmente collabora in prima persona alle inchieste dei suoi dipendenti Clark Kent, Lois Lane e Jimmy Olsen.

Il personaggio è inoltre noto per le caratteristiche esclamazioni "Per il fantasma del Grande Cesare!" (Great Caesar's ghost!) e "Non chiamarmi capo!" (Don't call me chief!).

Storia editoriale

modifica

Il personaggio di Perry White è stato concepito per il radiodramma The Adventures of Superman, trasmesso dal 12 febbraio 1940 al 1° marzo 1951, dove è stato doppiato da Julian Noa ed ha esordito nel secondo episodio, "Clark Kent, Reporter", trasmesso il 14 febbraio 1940. Il personaggio è successivamente stato introdotto nei fumetti dal n. 7 del primo volume[2] di Superman, datato novembre 1940, in una storia scritta da Jerry Siegel ed illustrata da Joe Shuster, andando a sostituire la figura del capo di Clark Kent nelle storie pubblicate fino ad allora, George Taylor del Daily Star, da allora ribattezzato Daily Planet,[4][6] sebbene per tale repentino cambiamento non venga data alcuna spiegazione a livello narrativo fino ad Action Comics (Vol. 1) n. 484 (giugno 1978), in cui viene stabilito che Perry sia il direttore del Planet su Terra-Uno, mentre Taylor dello Star su Terra-Due.[7]

Biografia del personaggio

modifica

Pre-Crisi

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Golden Age (fumetto) e Silver Age.

Nato a Metropolis, New York, Perry White ha praticato la boxe negli anni del liceo[8] e militato nella United States Army col grado di colonnello durante la Guerra di Corea[9] prima di diventare un giornalista freelance per cari quotidiani, incluso un giornale di Chicago[10] e la Gotham Gazette di Gotham City.[11] Nel corso della sua carriera, Perry ha vinto tre volte il Premio Pulitzer, per aver ottenuto la prima intervista in assoluto con Superboy[12] per averlo convinto a rivelare al pubblico di essersi trasferito a Metropolis divenendo Superman[13] e per aver ottenuto un esclusiva col gruppo terroristico dell'Esercito del Domani.[14][15]

Dopo il pensionamento di George Taylor, Perry diviene il caporedattore del Daily Planet nello stesso periodo in cui Clark Kent finisce il suo ultimo anno di college,[16] motivo per cui questi, ricordandosi di lui dalle interviste concessegli in passato, si fa assumere alla redazione del giornale.[17]

Quando Morgan Edge acquista il Daily Planet iniziando a ricoprire la maggior parte delle mansioni di Perry i due entrano aspramente in conflitto.[18]

Post-Crisi

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Crisi sulle Terre infinite.

Nell'Universo DC generato in seguito a Crisi sulle Terre infinite, Perry White è nato nel malfamato quartiere di Metropolis Suicide Slum, e cresciuto in una famiglia di umili condizioni e diventando l'unico amico d'infanzia di Lex Luthor; da sempre appassionato di giornalismo, a diciassette anni inizia a lavorare come fattorino al Daily Planet[19] per poi diventare fotografo, giornalista e caporedattore del quotidiano, tuttavia i suoi rapporti con Lex si deteriorano inesorabilmente perché quest'ultimo, divenuto CEO della LexCorp, cerca di acquistare e chiudere il giornale oltre a rivelare di aver avuto una relazione con Alicia, la moglie di Perry, e di essere il padre biologico di loro figlio Jerry.[20] Dopo aver perdonato la moglie e salvato il Planet assumendo la carica di direttore generale Perry diviene uno dei maggiori oppositori di Luthor e la sua società.

Poco incline alla burocrazia della sua mansione dirigenziale, nel corso dei successivi quarant'anni della sua carriera, oltre a fare da mentore e punto di riferimento per i dipendenti del Planet con la purezza della sua linea editoriale, Perry continua a dirigere le squadre di giornalisti e a scrivere in prima persona articoli ed editoriali. Assume Lois Lane come giornalista investigativa quando quest'ultima aveva solo 15 anni intuendone le grandi capacità,[21] il mite giornalista di Smallville Clark Kent poiché impressionato dalla sua capacità di riuscire a intervistare Superman prima di chiunque altro,[22][23] l'esuberante fotografo e aspirante giornalista Jimmy Olsen,[24] l'editorialista di cronaca rosa di Los Angeles Cat Grant.[25] e il giornalista politico Ron Troupe[26] mentre l'assunzione dell'ex-giocatore dei Metropolis Meteors Steve Lombard viene imposta da Morgan Edge.[27]

Vari retcon negli anni successivi hanno stabilito poi che Lex Luthor sia cresciuto a Smallville con Clark Kent e Lana Lang, riscrivendo completamente la motivazione personale dell'inimicizia tra lui e Perry.[28][29]

Dopo la morte di suo figlio Jerry per mano di Angelica Blaze,[30] Perry e Alicia attraversano un periodo di crisi al termine del quale adottano un ragazzo afroamericano orfano di nome Keith Parks, che presto assume a sua volta il cognome White.[31] Tempo dopo si scopre malato di cancro ai polmoni[32] ed è costretto ad abbandonare il suo incarico per dedicarsi alla terapia,[33] riuscendo a migliorare tanto da prendere parte al matrimonio tra Clark Kent e Lois Lane[34] per poi andare in remissione.[35]

Contemporaneamente a tutto ciò il Daily Planet attraversa una serie di difficoltà finanziarie, tanto che il suo proprietario, Franklin Stern, si trova costretto a venderlo a Lex Luthor,[36] che finisce per smantellarlo e infine rivenderlo per il valore simbolico di un dollaro a Bruce Wayne, che lo fa risorgere dando il pieno controllo editoriale a Perry.[37]

New 52 e Rinascita

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: The New 52 e Rinascita (DC Comics).

In seguito agli eventi di Flashpoint l'Universo DC viene completamente riscritto e rilanciato. Nella nuova realtà narrativa Perry è nuovamente il caporedattore del Daily Planet, che tuttavia fa parte del conglomerato mediatico Planet Global Network, la cui editrice è Belinda "Izzy" Izquierdo.[38] Nel momento in cui Superman è costretto a rivelare la sua identità segreta al mondo intero per evitare una cospirazione volta a ricattarlo, Perry si infuria e lo accusa di aver lavorato per il quotidiano solo per trarre profitto dalle sue stesse pubblicazioni.[39] Tuttavia, dopo la morte del Superman di questo nuovo universo[40] ha luogo un'altra riscrittura della realtà con Rinascita, Mister Mxyzptlk rimuove tale rivelazione dalla memoria del mondo intero[41] e, nonostante Superman riveli nuovamente la sua doppia identità a Perry, Manchester Black cancella tale ricordo dalla mente dell'uomo.[42] Successivamente Perry si candida come sindaco di Metropolis vincendo le elezioni.[43]

Altre versioni

modifica

Superman: Red Son

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Superman: Red Son.

Nella realtà di Superman: Red Son Perry White compare come caporedattore del Daily Planet prima di ritirarsi e lasciare la carica a Lois Lane.[44]

All-Star Superman

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: All-Star Superman.

Nella miniserie All-Star Superman, Perry White è uno dei personaggi secondari di supporto alle vicende.[45]

Altri media

modifica

Televisione

modifica
 
Perry White nella serie animata degli anni quaranta.

Videogiochi

modifica

Perry White appare nei seguenti videogiochi:

  1. ^ a b Superman Secret Files and Origins (vol. 1) n. 1, gennaio 1998.
  2. ^ a b c Il termine volume è usato in lingua inglese, in questo contesto, per indicare le serie, pertanto Vol. 1 sta per prima serie, Vol. 2 per seconda serie e così via.
  3. ^ DC Classic #24, su ComicsBox.it. URL consultato il 25 luglio 2025.
  4. ^ a b (EN) Michael L. Fleisher, The Original Encyclopedia of Comic Book Heroes, Volume Three: Superman, DC Comics, 2007, pp. 491–499, ISBN 978-1-4012-1389-3.
  5. ^ (EN) Alan Cowsill, Alex Irvine, Steve Korte, Matt Manning, Win Wiacek e Sven Wilson, The DC Comics Encyclopedia: The Definitive Guide to the Characters of the DC Universe, DK Publishing, 2016, pp. 471–473, ISBN 978-1-4654-5357-0.
  6. ^ (EN) Alan Cowsill, Alex Irvine, Matthew K. Manning, Michael McAvennie e Daniel Wallace, DC Comics Year By Year: A Visual Chronicle, DK Publishing, 2019, p. 31, ISBN 978-1-4654-8578-6.
  7. ^ (EN) Robert Greenberger e Martin Pasko, The Essential Superman Encyclopedia, Del Rey, 2010, p. 434, ISBN 978-0-345-50108-0.
  8. ^ All-New Collectors' Edition (vol. 1) n. C-56, aprile 1978.
  9. ^ World's Finest (vol. 1) n. 171, novembre 1967.
  10. ^ Superman (vol. 1) n. 142, gennaio 1961.
  11. ^ World's Finest (vol. 1) n. 80, gennaio 1956.
  12. ^ Superboy (vol. 2) n. 12, dicembre 1980.
  13. ^ Superman (vol. 1) n. 366-367, dicembre 1981-gennaio 1982.
  14. ^ Superman (vol. 1) n. 265, luglio 1973.
  15. ^ Action Comics (vol. 1) n. 436, giugno 1974.
  16. ^ Superman: The Secret Years (vol. 1) n. 4, maggio 1985.
  17. ^ Superman (vol. 1) n.7, novembre 1940.
  18. ^ Superman (vol. 1) n. 233, gennaio 1971.
  19. ^ Superman (vol. 2) n. 131, gennaio 1998.
  20. ^ World of Metropolis (vol. 1) n. 1, agosto 1988.
  21. ^ World of Metropolis (vol. 1) n. 2, settembre 1988.
  22. ^ World of Metropolis (vol. 1) n. 3, ottobre 1988.
  23. ^ The Man of Steel (vol. 1) n. 2, ottobre 1986.
  24. ^ World of Metropolis (vol. 1) n. 4, novembre 1988.
  25. ^ The Adventures of Superman (vol. 1) n. 424, gennaio 1987.
  26. ^ The Adventures of Superman (vol. 1) n. 493, agosto 1992.
  27. ^ Superman (vol. 1) n. 264, giugno 1973.
  28. ^ Superman: Birthright (vol. 1) n. 4-7, dicembre 2003-aprile 2004.
  29. ^ Superman: Secret Origin (vol. 1) n. 3-6, gennaio-ottobre 2010.
  30. ^ Adventures of Superman (vol. 1) n. 470, settembre 1990.
  31. ^ Superman: The Man of Steel (vol. 1) n. 1, luglio 1991.
  32. ^ Superman: The Man of Steel (vol. 1) n. 57, giugno 1996.
  33. ^ Adventures of Superman (vol. 1) n. 538, settembre 1996.
  34. ^ Superman: The Wedding Album (vol. 1) n. 1, dicembre 1996.
  35. ^ Superman (vol. 2) n. 124, giugno 1997.
  36. ^ Adventures of Superman (vol. 1) n. 546-548, maggio-luglio 1997.
  37. ^ Batman (vol. 1) n. 611, marzo 2003.
  38. ^ Superman (vol. 3) n. 1, novembre 2011.
  39. ^ Superman (vol. 3) n. 41-44, agosto-novembre 2015.
  40. ^ Superman (vol. 3) n. 52, luglio 2016.
  41. ^ Superman (vol. 4) n. 19, maggio 2017.
  42. ^ Action Comics (vol. 1) n. 1050, febbraio 2023.
  43. ^ Action Comics (vol. 1) n. 1075, gennaio 2025.
  44. ^ Superman: Red Son (vol. 1) n. 1, giugno 2003.
  45. ^ All-Star Superman (vol. 1) n. 1, gennaio 2006.
  46. ^ a b c d e f g h i j k l m n (EN) Perry White Voices (Superman), su Behind The Voice Actors. URL consultato il 22 luglio 2024.
  47. ^ (EN) Eric Ditzian, 'Man Of Steel' Taps Laurence Fishburne As News Chief Perry White, su MTV, 3 agosto 2011. URL consultato il 22 luglio 2024 (archiviato il 3 agosto 2015).
  48. ^ (EN) George Pennacchio, 'Batman v. Superman' success thrilling to Laurence Fishburne, su ABC7 Los Angeles, 31 marzo 2016. URL consultato il 22 luglio 2024.
  49. ^ (EN) Kylie Hemmert, LEGO DC: Shazam! Magic and Monsters Trailer & Release Date, su ComingSoon.net, 6 aprile 2020. URL consultato il 22 luglio 2024.
  50. ^ Scooby-Doo! and Krypto, Too! | Trailer | Warner Bros. Entertainment, su YouTube, 27 luglio 2023. URL consultato il 27 luglio 2023.
  51. ^ (EN) Kevin Lovell, 'Scooby-Doo! And Krypto, Too!' Trailer, Artwork & Release Details; Arrives On Digital & DVD September 26, 2023 From Warner Bros, su Screen-Connections, 27 luglio 2023. URL consultato il 27 luglio 2023.
  52. ^ (EN) Borys Kit, Wendell Pierce Cast as Perry White in James Gunn's 'Superman', in The Hollywood Reporter, Penske Media Corporation, 1º marzo 2024. URL consultato il 1º marzo 2024 (archiviato il 1º marzo 2024).
  53. ^ (EN) Jenna Anderson, Superman's Wendell Pierce Breaks Silence on Playing Perry White, su ComicBook.com, 10 aprile 2024. URL consultato il 12 aprile 2024 (archiviato l'11 aprile 2024).
  54. ^ (EN) Matt Webb Mitovich, My Adventures With Superman Eyes Summer Release Date — Watch Teaser Trailer for Animated Series, su TVLine, 6 aprile 2023. URL consultato il 6 aprile 2023.
  55. ^ (EN) Matt Webb Mitovich, My Adventures With Superman Gets Adult Swim and Max Release Dates, su TVLine, 5 giugno 2023. URL consultato il 5 giugno 2023.
  56. ^ (EN) Owen S. Good, My Adventures With Superman looks like the best summer of your life, su Polygon, 5 giugno 2023. URL consultato il 7 giugno 2023.
  57. ^ (EN) Samantha Nelson, My Adventures With Superman Review, su IGN, 26 giugno 2023. URL consultato il 27 giugno 2023.
  58. ^ (EN) Andrew Eisen, DC Characters and Objects - Scribblenauts Unmasked Guide, su IGN, 2 ottobre 2013. URL consultato il 22 luglio 2024.
  59. ^ DC Universe Online Legends (vol. 1) n. 2, aprile 2011.
  60. ^ DC Universe Online Legends (vol. 1) n. 9, agosto 2011.
  61. ^ DC Universe Online Legends (vol. 1) n. 10, agosto 2011.
  62. ^ DC Universe Online Legends (vol. 1) n. 20, febbraio 2012.
  63. ^ Young Justice (vol. 2) n. 6, settembre 2011.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale DC Comics: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di DC Comics