Perseo e Andromeda (8996)

affresco

Perseo e Andromeda è un affresco rinvenuto nella casa dei Capitelli Colorati a Pompei e custodito all'interno del Museo archeologico nazionale di Napoli.

Perseo e Andromeda
Autoresconosciuto
DataI secolo
TecnicaAffresco
Dimensioni66×62 cm
UbicazioneMuseo archeologico nazionale di Napoli, Napoli
N. inventario8996

Realizzato tra il 45 e il 79, l'affresco era posto al centro della parte mediana della parete ovest di un oecus della casa dei Capitelli Colorati; a seguito del ritrovamento della casa fu staccato dalla sua collocazione originale per ricavarne un quadretto[1].

Descrizione

modifica

L'affresco raffigura Perseo e Andromeda seduti su delle pietre squadrate; Andromeda è chiara di pelle, nuda, con un mantello che le ricopre solo le gambe: in testa porta un diadema d'oro e il corpo è ornato da bracciali e cavigliere[1]. La principessa è intenta a guardare nell'acqua il riflesso della testa di Medusa, che Perseo tiene in alto, nella mano destra, mentre con la sinistra abbraccia Andromeda: l'eroe è scuro di pelle, anch'esso nudo, con solo un mantello sulle gambe e ai piedi calzari alati[1]. Lo sfondo della scena è monocromatico[1].

  1. ^ a b c d Bragantini e Sampaolo, p. 356.

Bibliografia

modifica
  • Irene Bragantini e Valeria Sampaolo, La pittura pompeiana, Milano, Electa, 2009, ISBN 978-88-928-2357-0.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica