Peter Timm (Berlino Est, 28 settembre 1950) è un regista e sceneggiatore tedesco.

Biografia

modifica

Peter Timm ha iniziato gli studi nel 1969 presso l'Università Humboldt di Berlino, dove ha studiato russo e storia. Contemporaneamente, ha frequentato corsi di recitazione e regia nella sua città natale. Nel 1973, a causa del suo pensiero critico nei confronti del regime, fu espulso dalla Repubblica Democratica Tedesca e successivamente studiò tedesco e russo a Berlino Ovest. Nel 1976 si trasferì a Francoforte sul Meno, dove lavorò fino al 1981 come autore, regista e attore per il cabaret politico presso il Chaos Theater di Karl Napp e al Theater am Turm. Dal 1981 al 1984 fu docente nel campo della recitazione e della drammaturgia contemporanea alla Nuova Scuola di Recitazione di Monaco di Baviera.

Nel 1986 uscì il suo primo lungometraggio , Meier, per il quale scrisse anche la sceneggiatura. Il film vinse il Premio del Cinema Bavarese e il Premio Ernst Lubitsch. Il grande successo arrivò con la commedia Go Trabi Go nel 1991, con Wolfgang Stumph nel ruolo principale, che ricevette molta attenzione a livello nazionale. Con la commedia Manta – Der Film nel 1991, riuscì a introdurre il cosiddetto "Proll-Schick" (stile proletario alla moda), che influenzò successivamente molte commedie tedesche, come Voll normaaal. Nel 1993, insieme a sua moglie Heike Wiehle-Timm, fondò la casa di produzione Relevant Film. Per il film Rennschwein Rudi Rüssel vinse il Premio del Cinema Bavarese nel 1995 come miglior film per bambini. Diresse anche il seguito Rennschwein Rudi Rüssel 2 – Rudi rennt wieder! e scrisse la sceneggiatura insieme a Karsten Willutzki.

Filmografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie