Pfeffingen
comune svizzero
Pfeffingen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 2 363 abitanti del Canton Basilea Campagna, nel distretto di Arlesheim.
Pfeffingen comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Arlesheim |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°27′33″N 7°35′21″E |
Altitudine | 389 m s.l.m. |
Superficie | 4,89 km² |
Abitanti | 2 363 (2016) |
Densità | 483,23 ab./km² |
Comuni confinanti | Aesch, Blauen, Duggingen, Ettingen, Grellingen, Nenzlingen |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 4148 |
Prefisso | 061 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 2772 |
Targa | BL |
Nome abitanti | pfeffinger |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaStoria
modificaSimboli
modifica«D'argento, alla fascia d'azzurro, accompagnata in capo da un giglio dal piè nodrito dello stesso, movente dalla fascia.»
Lo stemma comunale riprende il blasone della famiglia Wider[1] che amministrò la signoria di Pfeffingen nel XIV e XV secolo.
Monumenti e luoghi d'interesse
modifica- Chiesa cattolica di San Martino, eretta nel VII-VIII secolo e ricostruita nel XII, nel XIV e nel XVII secolo[2].
- Ruderi del Castello di Pfeffingen, la cui fondazione risale al XII secolo; in rovina dal secolo XVIII, parte dei resti sono stati recentemente restaurati per l'accesso ai visitatori.
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:
Abitanti censiti[3]

Amministrazione
modificaOgni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note
modifica- ^ (FR) Wider de Pfeffingen - Suisse, su euraldic.com.«D'argent, à la fasce d'azur, acc. en chef d'une fleur-de-lys au pied coupé du même, mouv. de la fasce.»
- ^ a b Brigitta Strub, Pfeffingen, in Dizionario storico della Svizzera, 8 febbraio 2010. URL consultato l'11 settembre 2018.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pfeffingen
Collegamenti esterni
modifica- Brigitta Strub, Pfeffingen, in Dizionario storico della Svizzera, 8 febbraio 2010. URL consultato l'11 settembre 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 309566910 · GND (DE) 16029531-2 |
---|