Pi Centauri
stella nella costellazione del Centauro
Pi Centauri (π Cen, π Centauri) è una stella binaria nella costellazione del Centauro di magnitudine apparente media +3,90 e distante 321 anni luce dal sistema solare[1].
Pi Centauri | |
---|---|
Classificazione | Stella binaria |
Classe spettrale | B5Vn |
Distanza dal Sole | 357 anni luce |
Costellazione | Centauro |
Coordinate | |
(all'epoca J2000) | |
Ascensione retta | 11h 21m 00.406s |
Declinazione | -54° 29′ 27.67″ |
Dati fisici | |
Massa | 9 (totale) M⊙
|
Temperatura superficiale |
|
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | +3,90 |
Magnitudine ass. | -1,06 |
Parallasse | 9,12 |
Moto proprio | AR: -35.85 mas/anno Dec: -1.72 mas/anno |
Velocità radiale | 9,4 km/s |
Nomenclature alternative | |
Osservazione
modificaPosta alla declinazione di -54° S è una stella dell'emisfero australe della Terra, dunque la sua osservazione è privilegiata nell'emisfero sud, mentre dall'emisfero nord risulta visibile solo più a sud della declinazione +35° N.
Caratteristiche del sistema
modificaIl sistema è composto da due stelle bianco-azzurre di sequenza principale di classe spettrale B5Vn e di magnitudine apparente rispettivamente di +4,3 e 5,0. Le due stelle ruotano attorno al comune centro di massa in un periodo di 39,18 anni. La massa totale delle componenti è di circa 9 masse solari[2]
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- HR 4390 -- Star, su simbad.u-strasbg.fr.