Piaggio Grillo
Il Grillo è un ciclomotore prodotto dalla casa motociclistica Piaggio e messo in vendita a partire dal 1989 al 1996 in sostituzione del Piaggio Boss.
Piaggio Grillo | |
---|---|
![]() | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | Ciclomotore |
Produzione | dal 1989 al 1996 |
Sostituisce la | Piaggio Boss |
Stessa famiglia | Ciao Bravo Boss Boxer Sì Gilera CBA, Gilera Eco, Gilera Trend |
Rappresentava il concentrato della tecnologia Piaggio per quanto riguarda la gamma Ciao/Sì/Bravo, tranne per la sospensione anteriore, che era inferiore a quella telescopica montata sul Piaggio Sì. Differiva principalmente da questi modelli per le ruote da 14 pollici e perciò anche dalle dimensioni leggermente più ridotte. Questo gli conferiva una maggiore maneggevolezza e facilità nella guida.
Le singole versioni
modifica- SM: Monomarcia con sella corta e ruote a raggi.
- SL: Monomarcia con sella corta e ruote in lega.
- SK: Variatore con sella corta e kickstarter.
- LM: Monomarcia con sella lunga, ruote in lega e lampeggiatori.
- LV: Variatore con sella lunga e lampeggiatori.
- LK: Variatore con sella lunga, lampeggiatori e kickstarter.
Caratteristiche tecniche
modificaCaratteristiche tecniche - Piaggio Grillo | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Interasse: | Massa a vuoto: | Serbatoio: 2,8 l, di cui 0,5 l di riserva | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Monocilindrico a due tempi con distribuzione rotante a ciclo Otto | Raffreddamento: ad aria forzata | ||||
Cilindrata | 49,28 cm³ (Alesaggio 38,2 × Corsa 43,0 mm) | ||||
Distribuzione: a luci incrociate e pistone piatto con ammissione regolata dall'albero motore | Alimentazione: un carburatore Dell'Orto SHA 12/12
Miscela benzina-olio al 2% | ||||
Potenza: 1,41 CV a 4500 giri/min | Coppia: | Rapporto di compressione: 9:1 | |||
Frizione: centrifuga | Cambio: a pulegge espansibili a comando automatico (versioni SK, LV, LK) oppure puleggia fissa (versioni SM, SL, LM) | ||||
Accensione | elettronica | ||||
Trasmissione | primaria a cinghia trapezoidale; secondaria con riduttore a ingranaggi nel mozzo posteriore | ||||
Avviamento | a pedali oppure Kick starter | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | monotrave aperto in lamiera stampata e saldata | ||||
Sospensioni | Anteriore: braccetti oscillanti / Posteriore: di tipo cantilever | ||||
Freni | Anteriore: a tamburo centrale da 90 mm / Posteriore: a tamburo centrale da 136 mm | ||||
Pneumatici | anteriore e posteriore 2.1/2-14" oppure 80/80-14" | ||||
Prestazioni dichiarate | |||||
Velocità massima | 45 km/h | ||||
Consumo | 1,75 l/100 km a norme CUNA | ||||
Fonte dei dati: [senza fonte] |
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piaggio Grillo