Piazza Giosuè Carducci (Monza)
Piazza Giosuè Carducci è uno spazio urbano di forma irregolare nel centro storico di Monza, adiacente al Duomo di Monza. Si distingue per la presenza della medievale Casa-torre dei Gualtieri e per edifici del Novecento come il Banco Ambrosiano. È un punto di passaggio quotidiano e di suggestione storica.[1][2]
Piazza Giosuè Carducci | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Città | ![]() |
Circoscrizione | Centro storico |
Quartiere | Centro |
Codice postale | 20900 |
Informazioni generali | |
Tipo | piazza |
Pavimentazione | sanpietrini e aiuole |
Intitolazione | Giosuè Carducci |
Collegamenti | |
Intersezioni | via Carlo Alberto, via Casati, via Mantegazza |
Trasporti | linee autobus urbane; prossimità a Piazza Trento e Trieste |
Descrizione
modificaLa piazza si sviluppa con pianta irregolare e confina con la facciata laterale del Duomo. Vi si trova la Casa-torre dei Gualtieri, costruzione medievale con torre e corpo di fabbrica di pari altezza, in cotto e pietra; sugli altri fronti si affacciano palazzi novecenteschi a uso terziario, tra cui l’ex sede del Banco Ambrosiano.[3][4]
Storia
modificaOrigini medievali
modificaLa Casa-torre dei Gualtieri risale alla seconda metà del XIII secolo, con fondamenta in pietra di serizzo. Le aperture furono modificate tra XVIII e XIX secolo.[5][6]
Prima metà del XX secolo
modificaNel 1926 fu costruito il Banco Ambrosiano, palazzo per funzioni direzionali che contribuì alla ridefinizione borghese della piazza.[7]
Epoca contemporanea
modificaNel 2024 sono iniziati i lavori di restauro del porticato del Municipio di Monza affacciato su Piazza Carducci (completamento del ciclo di interventi sulle facciate). Nel 2023 è stata avviata la riqualificazione delle aiuole e dell’area a parcheggio della piazza.[8][9][10]
Luoghi di interesse
modifica- Casa-torre dei Gualtieri – edificio medievale del XIII secolo.[11]
- Banco Ambrosiano (Monza) – costruzione del 1926 ad uso terziario.[12]
Eventi e fruizione
modificaPiazza Carducci è un punto di attraversamento pedonale e veicolare, contigua al Duomo e spesso oggetto di interventi per decoro urbano e mobilità.[13]
Galleria d'immagini
modifica-
Casa-torre dei Gualtieri, facciata su Piazza Carducci
-
Dettaglio dell’ingresso della Casa-torre dei Gualtieri
Note
modifica- ^ Piazza Carducci, su Comune di Monza. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ Il palazzo del Banco Ambrosiano e gli edifici di piazza Carducci, su Lombardia Beni Culturali. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ Banco Ambrosiano, Piazza Carducci (scheda), su Lombardia Beni Culturali. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ Casa Gualtieri (detta della Regina Teodolinda), su Catalogo generale dei beni culturali – MiC. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ Casa Gualtieri (detta della Regina Teodolinda), su Catalogo MiC. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ Monza (torre dei Gualtieri), su Mondi Medievali. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ Banco Ambrosiano, Piazza Carducci (scheda), su Lombardia Beni Culturali. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ Recupero e restauro conservativo del palazzo comunale, su Comune di Monza, 22 giugno 2024. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ Piazza Carducci: riqualificazione di aiuole e area a parcheggio, su Comune di Monza, 22 settembre 2023. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ Monza, restauro del Comune: tocca al porticato di piazza Carducci, su Il Cittadino di Monza e Brianza, 21 giugno 2024. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ Casa Gualtieri (detta della Regina Teodolinda), su Catalogo MiC. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ Banco Ambrosiano, Piazza Carducci (scheda), su Lombardia Beni Culturali. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ Piazza Carducci: riqualificazione di aiuole e area a parcheggio, su Comune di Monza, 22 settembre 2023. URL consultato il 26 agosto 2025.
Bibliografia
modifica- Rossi, Marco; Bianchi, Lucia, Architetture minori del centro storico di Monza, Monza, Edizioni Storiche MB, 2010.
- Colombo, Andrea, Le torri urbane medievali di Monza, in Bollettino Storico Monzese, n. 45 (2018), pp. 67–89.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piazza Giosuè Carducci