Piazza del Colosseo
Piazza del Colosseo è una piazza sita tra via dei Fori Imperiali e via Claudia, a Roma, nei rioni Monti, Campitelli e Celio[1].
| Piazza del Colosseo | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Città | Roma |
| Circoscrizione | Municipio I |
| Informazioni generali | |
| Tipo | Piazza |
| Intitolazione | Colosseo |
| Collegamenti | |
| Intersezioni | via San Giovanni in Laterano |
| Trasporti | Metropolitana Colosseo |
| Mappa | |
| |
La piazza prende nome dal noto monumento che vi si trova al centro, il Colosseo o Anfiteatro Flavio; ricopre l'area dell'antico stagnum della Domus Aurea di Nerone. Anticamente vi si trovava la statua colossale di Nerone, oggi ricordata da un'area quadrata selciata e da un'iscrizione. Un'area analoga, ma circolare, pavimentata in selci e lastre di granito e corredata da una scritta inserita al centro nell'asfalto, ricorda il sito della Meta Sudans.
Trasporti
modifica
È raggiungibile dalla stazione Colosseo.
Note
modifica- ^ Rendina-Paradisi, 401.
Bibliografia
modifica- Claudio Rendina, Donatella Paradisi, Le strade di Roma. Volume primo A-D, Roma, Newton Compton Editori, 2004, ISBN 88-541-0208-3.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su piazza del Colosseo

