Pier Cesare Baretti
Pier Cesare Baretti (Dronero, 12 novembre 1939[1] – Piossasco, 5 dicembre 1987) è stato un giornalista e dirigente sportivo italiano.

Biografia
modificaGià giornalista e direttore generale di Tuttosport, ricoprì poi lo stesso ruolo in seno alla Lega Nazionale Professionisti.
In seguito divenne presidente della Fiorentina, durante l'era Pontello. Subentrato nel 1986 a Ranieri,[2] mantenne l'incarico fino alla morte, sopraggiunta il 5 dicembre 1987,[3] all'età di 48 anni,[4] in un incidente aereo su una montagna del Pinerolese, precipitando con un Cessna 172 su un costone immerso nella nebbia, in località Montagnassa, a circa 800 metri di altitudine sulle montagne di Piossasco.[5]
Nel 1988 venne istituito alla sua memoria un omonimo memorial calcistico, disputatosi fino al 1994.
Note
modifica- ^ Marco Sappino (a cura di), Dizionario del calcio italiano, Baldini e Castoldi, 2000, p. 617.
- ^ Presidenti dell'ACF Fiorentina, su atf-firenze.it. URL consultato il 13 ottobre 2010.
- ^ Massimo Cecchi, Ti ricordi Lorenzo?, su museofiorentina.it (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, vol. 4 (1987-1988), Panini, 28 maggio 2012, p. 6.
- ^ Un'avaria provocò la sciagura in cui morì Baretti?, in la Repubblica, 29 novembre 1988.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su Pier Cesare Baretti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pier Cesare Baretti
Collegamenti esterni
modifica- 5 dicembre 1987: moriva Pier Cesare Baretti, su tuttomercatoweb.com.
- Morto Ugo Poggi, razza Oltrarno, su lanazione.it.