Pietro Bonilli
Pietro Bonilli (San Lorenzo di Trevi, 15 marzo 1841 – Spoleto, 5 gennaio 1935) è stato un presbitero italiano, fondatore delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto. È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 1988.
Beato Pietro Bonilli | |
---|---|
![]() | |
Presbitero | |
Nascita | Trevi, 15 marzo 1841 |
Morte | Spoleto, 5 gennaio 1935 (93 anni) |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | Roma, 24 aprile 1988 da papa Giovanni Paolo II |
Ricorrenza | 24 aprile |
Il culto
modificaLa causa del beato Pietro Bonilli fu introdotta il 1º luglio 1964; il 30 giugno 1986 papa Giovanni Paolo II ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto sulle virtù eroiche del sacerdote, riconoscendogli il titolo di venerabile.
È stato beatificato da Giovanni Paolo II il 24 aprile 1988 in Piazza San Pietro a Roma[1]; nella stessa cerimonia sono stati proclamati beati i venerabili Francisco Palau y Quer, Kaspar Stanggassinger e Savina Petrilli.
Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al 5 gennaio, giorno della sua morte.
Note
modifica- ^ Omelia di Giovanni Paolo II, su w2.vatican.va.
Bibliografia
modifica- Luigi Fausti, Vita del canonico don Pietro Bonilli: fondatore dell'Istituto Nazareno e dell'Istituto delle Suore della S. Famiglia di Spoleto, Spoleto, Unione tipografica nazzarena Fasano & Neri, 1936.
Collegamenti esterni
modifica- Pietro Bonilli, su causesanti.va, Congregazione delle cause dei santi.
- Beato Pietro Bonilli, apostolo della carità e della famiglia, su spoletonorcia.it. URL consultato il 30 giugno 2016 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2016).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 40175677 · ISNI (EN) 0000 0000 1390 5598 · SBN SBLV228033 · BAV 495/140836 · GND (DE) 118853120 |
---|