Pietro Ciafferi (Pisa, 16001654) è stato un pittore italiano.

Biografia

modifica
 
Piazza del Duomo a Livorno (1650)

Pietro Ciafferi, o Ciaffero, nacque a Pisa intorno al 1600. Fu soprannominato "lo Smargiasso".[1] Dipingeva soggetti marini e porti, che la sua residenza a Livorno gli permetteva di studiare dal vero, oltre a vedute architettoniche e prospettiche e soggetti sacri. Le sue opere sono molto elaborate e ornate da piccole figure dettagliate.[2] Queste sono conservate principalmente a Pisa e Livorno. Un suo Ecce homo si trova a Palazzo Pitti, a Firenze.[2]

  1. ^ Gottardo Garollo, Dizionario biografico universale, a cura di Ulrico Hoepli, vol. 1-2, Milano, Libraio della Real Casa, 1907, p. 529.
  2. ^ a b Michael Bryan, Ciafferi, Pietro, in Robert Edmund Graves (a cura di), Bryan's Dictionary of Painters and Engravers (A–K), I, Londra, George Bell & Sons, 1886, p. 274.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica