Pietro Coppo
geografo italiano
Pietro Coppo (Venezia, 1470 – Isola d'Istria, 1555) è stato un geografo e cartografo italiano.


Biografia
modificaÈ particolarmente noto per l'opera, del 1520, De toto orbe, una descrizione assai precisa del mondo conosciuto all'epoca, con preziose mappe geografiche.
Autore inoltre di un Portolano (1528) e della prima esatta descrizione dell'Istria (Del Sito de l'Istria).
A Pietro Coppo è dedicata la scuola media della minoranza italiana a Isola d'Istria[1] e il parco dello stesso comune[2].
Note
modifica- ^ Scuola media Pietro Coppo
- ^ Inaugurato il Parco Pietro Coppo di Isola Archiviato il 5 dicembre 2014 in Internet Archive.
Altri progetti
modifica- Wikisource contiene una pagina dedicata a Pietro Coppo
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Coppo
Collegamenti esterni
modifica- Còppo, Pietro, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Roberto Almagià, COPPO, Pietro, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931.
- Giorgio Busetto, COPPO, Pietro, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 28, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1983.
- Opere di Pietro Coppo, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Pietro Coppo, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Pietro Coppo su Istrianet [collegamento interrotto], su istrianet.org.
- De toto orbe (Biblioteca dell'Archiginnasio), su badigit.comune.bologna.it.
- Codice piranense di Pietro Coppo, su www2.arnes.si. URL consultato il 26 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2014).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 32300458 · ISNI (EN) 0000 0000 3808 4343 · SBN VEAV037585 · CERL cnp00541049 · LCCN (EN) n88266699 · GND (DE) 118876163 · BNE (ES) XX5052321 (data) · BNF (FR) cb15403534z (data) · J9U (EN, HE) 987007411091705171 · CONOR.SI (SL) 37985123 |
---|