Pietro Cotti
magistrato, avvocato e politico italiano
Pietro Cotti (Grazzano Monferrato, 15 giugno 1826 – Roma, 18 gennaio 1912) è stato un magistrato, avvocato e politico italiano.
| Pietro Cotti | |
|---|---|
| Senatore del Regno d'Italia | |
| Durata mandato | 9 dicembre 1898 – 18 gennaio 1912 |
| Legislatura | XX |
| Sito istituzionale | |
| Dati generali | |
| Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
| Professione | Magistrato; avvocato |
Biografia
modificaIn magistratura dal 1853 è stato giudice ai tribunali di Voghera, Pallanza e Varallo, sostituto procuratore a Varallo e Bologna, caposezione, ispettore generale alle cancellerie giudiziarie e capo della direzione generale del fondo per il culto al ministero di giustizia. Dal 1875 al 1882 è consigliere della corte d'appello di Venezia per poi passare alla Corte dei conti, dove è stato presidente di sezione. Consigliere comunale di Grazzano per dieci anni, nominato senatore a vita nel 1898.
Onorificenze
modificaCollegamenti esterni
modifica- COTTI Pietro, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.