Pieve di Ledro
Pieve di Ledro (Piév de Léder o La Piéf in dialetto locale[2]) è un municipio[3] di 648 abitanti[1] del comune di Ledro sulle rive dell'omonimo lago in Trentino.
Pieve di Ledro municipio | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Ledro |
Territorio | |
Coordinate | 45°53′18.53″N 10°43′52.46″E |
Altitudine | 660 m s.l.m. |
Superficie | 18 km² |
Abitanti | 648[1] (2011) |
Densità | 36 ab./km² |
Sottodivisioni | Mezzolago, Val Maria-Pur |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38067 (già 38060) |
Prefisso | 0464 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cod. catastale | G644 |
Nome abitanti | pievotti |
Cartografia | |
Fino al 31 dicembre 2009 ha costituito un comune autonomo.
Storia
modificaEra un comune che assieme agli ex comuni di Tiarno di Sopra, Tiarno di Sotto, Bezzecca, Concei e Molina di Ledro faceva parte dell'Unione dei Comuni della Valle di Ledro, confluiti dal 1º gennaio 2010 nel nuovo comune di Ledro.
Simboli
modificaLo stemma e il gonfalone del comune di Pieve di Ledro erano stati approvati con D.G.P. del 2 giugno 1989 n. 6081.[4]
- Stemma
La piantina di alloro, una pianta medicinale, alludeva all'antica farmacia Foletto istituita a Pieve di Ledro nel XIX secolo. La parte inferiore dello scudo rappresentava il lago di Ledro su cui si affaccia Mezzolago, la frazione più importante del comune nota anche come "perla del lago".[5]
- Gonfalone
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaSocietà
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti[6]

Amministrazione
modificaNote
modifica- ^ a b Censimento della popolazione e delle abitazioni 2011 (ZIP), su istat.it. Nota Bene: il dato si riferisce agli abitanti nel municipio.
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 494, ISBN 88-11-30500-4.
- ^ Statuto comunale di Ledro (PDF).
- ^ Adozione stemma e gonfalone del Comune di Pieve di Ledro, in Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 32 del 18/07/1989, p. 2108.
- ^ Comune di Ledro – (TN), su araldicacivica.it. URL consultato il 17 febbraio 2024.
- ^ Sistema informativo geografico, su gisportal.istat.it, ISTAT.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pieve di Ledro
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Pieve di Ledro