Pillion
Pillion è un film del 2025 scritto e diretto da Harry Lighton.
Pillion | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 2025 |
Genere | drammatico |
Regia | Harry Lighton |
Soggetto | Box Hill di Adam Mars-Jones |
Sceneggiatura | Harry Lighton |
Produttore | Emma Norton, Ed Guiney, Andrew Lowe, Lee Groombridge |
Casa di produzione | Element Pictures, British Film Institute, BBC Films |
Fotografia | Nick Morris |
Montaggio | Gareth C. Scales |
Musiche | Oliver Coates |
Interpreti e personaggi | |
|
La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo Box Hill di Adam Mars-Jones.
Trama
modificaIl giovane Colin intraprende una relazione sadomasochista con il misterioso motociclista Ray, basata su un rapporto di dominazione-sottomissione.
Produzione
modificaNel maggio 2024 è stato annunciato che Harry Melling ed Alexander Skarsgård avrebbero recitato in un addattamento cinematografico del romanzo di Mars-Jones, scritto e diretto da Harry Lighton.[1]
Distribuzione
modificaIl film è stato presentato in anteprima mondiale il 18 maggio 2025 in occasione della 78ª edizione del Festival di Cannes, in concorso nella sezione Un Certain Regard.[2]
Accoglienza
modificaIl film è stato accolto positivamente dalla critica internazionale.[3][4][5][6] L'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes riporta un indice di gradimento del 100%.[7] Anche in Italia il lungometraggio ha ricevuto un'ottima accoglienza critica. Scrivendo su Sentieri Selvaggi, Antonio D'Onofrio ha descritto il film come "un'ottima opera prima, adattamento di una novella queer, che analizza dinamiche di potere ed identità. Con due strepitosi interpreti"[8], mentre Fabien Lemercier su Cineuropa nota che "Harry Lighton si distingue con un sorprendente primo lungometraggio, una storia d'amore e sottomissione dall'umorismo pungente ambientata nel mondo dei motociclisti".[9]
Riconoscimenti
modifica- 2025 – Festival di Cannes
- Un Certain Regard per la migliore sceneggiatura a Harry Lighton
- Palm Dog a Hippo
- In concorso per il Premio Un Certain Regard
- In concorso per la Caméra d'or
- In concorso per la Queer Palm
Note
modifica- ^ (EN) Alex Ritman, Harry Melling to Play Alexander Skarsgard’s Submissive in Kinky Queer Romance ‘Pillion’ From Element Pictures, Cornerstone Launching in Cannes, su Variety, 8 maggio 2024. URL consultato il 18 maggio 2025.
- ^ (EN) Zac Ntim, Cannes Competition Lineup: Aster, Trier, Dardennes, Reichardt, Ducournau, Wes Anderson & More — Full List, su Deadline, 10 aprile 2025. URL consultato il 18 maggio 2025.
- ^ (EN) Peter Bradshaw, Pillion review – 50 shades of BDSM Wallace and Gromit in brilliant Bromley biker romance, in The Guardian, 18 maggio 2025. URL consultato il 18 maggio 2025.
- ^ (EN) Peter Debruge, ‘Pillion’ Review: Edgy Queer Romance Stars Alexander Skarsgård as a Sexy Biker and Harry Melling as His Budding Submissive, su Variety, 18 maggio 2025. URL consultato il 18 maggio 2025.
- ^ (EN) David Rooney, ‘Pillion’ Review: Alexander Skarsgard and Harry Melling Are Fearless in Graphic but Surprisingly Tender Study of a Sub/Dom Queer Romance, su The Hollywood Reporter, 18 maggio 2025. URL consultato il 18 maggio 2025.
- ^ (EN) Ed Potton, Pillion review — Harry Potter’s Dudley Dursley submits in the suburbs, su www.thetimes.com, 18 maggio 2025. URL consultato il 18 maggio 2025.
- ^ (EN) Pillion | Rotten Tomatoes, su www.rottentomatoes.com. URL consultato il 19 maggio 2025.
- ^ Antonio D'Onofrio, Pillion, di Harry Lighton, su Sentieri Selvaggi, 19 maggio 2025.
- ^ Fabien Lemercier, Recensione: Pillion, su Cineuropa, 18 maggio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su a24films.com.
- (EN) Pillion, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Pillion, su Box Office Mojo, IMDb.com.