Pinatar Cup 2022
La Pinatar Cup 2022 è stata la seconda edizione della Pinatar Cup, torneo a invito riservato a nazionali di calcio femminile, disputata in Spagna, a San Pedro del Pinatar, dal 16 al 22 febbraio 2022. Il torneo, il primo dalla formula a otto squadre, è stato vinto dal Belgio.
Pinatar Cup 2022 | |
---|---|
Competizione | Pinatar Cup |
Sport | ![]() |
Edizione | 1ª |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 8 |
Impianto/i | 2 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (1º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() ![]() |
Incontri disputati | 12 |
Gol segnati | 24 (2 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Le otto squadre invitate si sono affrontate in una fase a eliminazione diretta, a partire dai quarti di finale. Da lì in poi le squadre sono state divise in un girone vincente e uno inferiore. I punti assegnati nella fase a gironi seguono la formula di tre punti per una vittoria, un punto per un pareggio e zero punti per una sconfitta.
Nazionali partecipanti
modificaSquadra | FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking (10 dicembre 2021)[1]. |
---|---|
Belgio | 20 |
Scozia | 23 |
Russia | 25 |
Polonia | 30 |
Irlanda | 31 |
Galles | 33 |
Ungheria | 43 |
Slovacchia | 44 |
Risultati
modificaQuarti di finale
modificaSan Pedro del Pinatar 16 febbraio 2022, ore 15:30 UTC+1 | Galles | 3 – 1 referto | Scozia | Pinatar Arena | ||||||
|
La Manga 16 febbraio 2022, ore 15:30 UTC+1 | Irlanda | 2 – 1 referto | Polonia | Stadio La Manga Club Football
| ||||||
|
San Pedro del Pinatar 16 febbraio 2022, ore 20:30 UTC+1 | Slovacchia | 0 – 4 referto | Belgio | Pinatar Arena | ||||||
|
La Manga 16 febbraio 2022, ore 20:30 UTC+1 | Ungheria | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Russia | Stadio La Manga Club Football | |||||||||
|
Incontri per i piazzamenti
modificaTutti gli orari sono in ora locale (UTC+0)
Semifinali 5-8º posto
modificaSan Pedro del Pinatar 19 febbraio 2022, ore 15:30 UTC+1 | Scozia | 2 – 0 referto | Slovacchia | Pinatar Arena | ||||||
|
La Manga 19 febbraio 2022, ore 15:30 UTC+1 | Polonia | 1 – 2 referto | Ungheria | Stadio La Manga Club Football | ||||||
|
Semifinali
modificaSan Pedro del Pinatar 19 febbraio 2022, ore 20:30 UTC+1 | Galles | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Belgio | Pinatar Arena | ||||||
|
La Manga 19 febbraio 2022, ore 20:30 UTC+1 | Irlanda | 0 – 1 referto | Russia | Stadio La Manga Club Football | ||||||
|
7º posto
modificaLa Manga 22 febbraio 2022, ore 15:30 UTC+1 | Slovacchia | 2 – 0 referto | Polonia | Stadio La Manga Club Football
| ||||||
|
5º posto
modificaSan Pedro del Pinatar 22 febbraio 2022, ore 20:30 UTC+1 | Scozia | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Ungheria | Pinatar Arena | ||||||
|
3º posto
modificaLa Manga 22 febbraio 2022, ore 15:30 UTC+1 | Galles | 0 – 1 referto | Irlanda | Stadio La Manga Club Football | ||||||
|
Finale
modificaSan Pedro del Pinatar 22 febbraio 2022, ore 20:30 UTC+1 | Belgio | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Russia | Pinatar Arena | ||||||
|
Statistiche
modificaClassifica marcatrici
modifica- 2 reti
- 1 rete
Note
modifica- ^ (EN) FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, su FIFA.com, 10 dicembre 2021. URL consultato il 5 settembre 2025.