Pindamonhangaba
comune brasiliano
Pindamonhangaba è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione della Vale do Paraíba Paulista e della microregione di São José dos Campos.
Pindamonhangaba comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Vale do Paraíba Paulista |
Microregione | São José dos Campos |
Amministrazione | |
Sindaco | Ricardo Piorino |
Territorio | |
Coordinate | 22°55′32″S 45°27′44″W |
Altitudine | 552 m s.l.m. |
Superficie | 729,998 km² |
Abitanti | 146 995[1] (2010) |
Densità | 201,36 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12400-000 |
Prefisso | 12 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3538006 |
Nome abitanti | pindamonhangabense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il comune è situato in una delle aree più produttive del Brasile, tra San Paolo del Brasile e Rio de Janeiro. Il toponimo deriva dalla lingua tupi.
Geografia fisica
modificaClima tropicale; temperatura media durante l'anno: 27 °C.
Note
modifica- ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 6 ottobre 2015.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pindamonhangaba
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su pindamonhangaba.sp.gov.br.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131366454 · LCCN (EN) n82017248 · J9U (EN, HE) 987007555007305171 |
---|