Pisa Calcio 2002-2003
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Pisa Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.
| Pisa Calcio | |
|---|---|
| Stagione 2002-2003 | |
| Sport | |
| Squadra | Pisa |
| Allenatore | |
| Presidente | |
| Serie C1 | 4º |
| Coppa Italia di Serie C | Sedicesimi di finale |
| Maggiori presenze | Campionato: R. Bettini (33) |
| Miglior marcatore | Campionato: Ambrosi (16)[1] |
| Stadio | Stadio Arena Garibaldi |
| Dati aggiornati al 26 marzo 2025 Si invita a seguire il modello di voce
| |
Stagione
modificaDopo aver chiuso la stagione precedente a metà classifica in Serie C1 i presidenti Gerbi e Posarelli nella primavera 2002 riescono a vendere la società: il nuovo presidente del sodalizio nerazzurro è Maurizio Mian. La nuova proprietà si mostra subito molto ambiziosa e rinforza la squadra in ogni reparto per la stagione 2002-2003, mentre in panchina viene confermato Corrado Benedetti.
L'inizio della stagione non è però all'altezza delle aspettative, tanto che in autunno la squadra naviga nella seconda metà della classifica. A ottobre così la società decide di dare la scossa esonerando mister Benedetti e chiamando al suo posto Giovanni Simonelli. Da febbraio la squadra inizia ad ottenere i risultati sperati e scala la classifica, arrivando presto in zona Play-off (anche grazie alla migliore difesa del campionato, complessivamente subirà solo 27 reti) e poi concludendo la stagione regolare al quarto posto.
Il Pisa torna così a disputare i Play-off promozione dopo tre anni di assenza. In semifinale i neroazzurri si trovano di fronte il Cesena che battono (1-0) all'andata in casa e che riescono a bloccare sull'(1-1) al ritorno in Romagna. In finale il Pisa si trova di fronte l'AlbinoLeffe (giunto secondo nella stagione regolare), all'andata i pisani sospinti dal pubblico casalingo riescono ad imporsi (2-1). Il ritorno si gioca il 15 giugno allo stadio di Bergamo dove il Pisa viene seguito da migliaia di tifosi. I tempi regolamentari si chiudono sul (2-1) per i lombardi: nei supplementari il Pisa per essere promosso avrebbe bisogno di arrivare al pareggio, ma il risultato finale è di (4-2) per i bergamaschi, che salgono così in Serie B, mentre la squadra nerazzurra rimane in Serie C1.
Rosa
modifica
|
|
Risultati
modificaSerie C1
modificaGirone di andata
modifica| Ferrara 1º settembre 2002 1ª giornata | SPAL | 1 – 0 | Pisa | Stadio Paolo Mazza
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 8 settembre 2002 2ª giornata | Pisa | 0 – 2 | Treviso | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Prato 15 settembre 2002 3ª giornata | Prato | 0 – 2 | Pisa | Stadio Lungobisenzio
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 22 settembre 2002 4ª giornata | Pisa | 1 – 0 | Carrarese | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Alzano Lombardo 29 settembre 2002 5ª giornata | Alzano Virescit | 0 – 0 | Pisa | Stadio Carillo Pesenti Pigna
|
| Pisa 6 ottobre 2002 6ª giornata | Pisa | 0 – 2 | AlbinoLeffe | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Pistoia 13 ottobre 2002 7ª giornata | Pistoiese | 1 – 0 | Pisa | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 20 ottobre 2002 8ª giornata | Pisa | 2 – 4 | Reggiana | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Padova 27 ottobre 2002 9ª giornata[2] | Padova | 2 – 4 | Pisa | Stadio Euganeo
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 3 novembre 2002 10ª giornata | Pisa | 2 – 1 | Varese | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Lumezzane 10 novembre 2002 11ª giornata | Lumezzane | 2 – 2 | Pisa | Nuovo Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 18 novembre 2002 12ª giornata | Pisa | 2 – 1 | Lucchese | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 24 novembre 2002 13ª giornata | Pisa | 1 – 1 | Spezia | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Cittadella 1º dicembre 2002 14ª giornata | Cittadella | 0 – 1 | Pisa | Stadio Piercesare Tombolato
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 8 dicembre 2002 15ª giornata | Pisa | 1 – 0 | Cesena | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Arezzo 15 dicembre 2002 16ª giornata | Arezzo | 0 – 1 | Pisa | Stadio Città di Arezzo
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 22 dicembre 2002 17ª giornata | Pisa | 1 – 0 | Pro Patria | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
Girone di ritorno
modifica| Pisa 6 gennaio 2003 18ª giornata | Pisa | 1 – 1 | SPAL | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Treviso 13 gennaio 2003 19ª giornata | Treviso | 1 – 1 | Pisa | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 19 gennaio 2003 20ª giornata | Pisa | 0 – 0 | Prato | Stadio Arena Garibaldi
|
| Carrara 26 gennaio 2003 21ª giornata | Carrarese | 1 – 2 | Pisa | Stadio dei Marmi
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 2 febbraio 2003 22ª giornata | Pisa | 1 – 0 | Alzano Virescit | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Leffe 9 febbraio 2003 23ª giornata | AlbinoLeffe | 1 – 0 | Pisa | Stadio Carlo Martinelli
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 16 febbraio 2003 24ª giornata | Pisa | 3 – 1 | Pistoiese | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Reggio Emilia 3 marzo 2003 25ª giornata | Reggiana | 1 – 1 | Pisa | Stadio Giglio
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 9 marzo 2003 26ª giornata | Pisa | 1 – 1 | Padova | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Varese 16 marzo 2003 27ª giornata | Varese | 1 – 1 | Pisa | Stadio Franco Ossola
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 23 marzo 2003 28ª giornata | Pisa | 5 – 0 | Lumezzane | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Lucca 30 marzo 2003 29ª giornata | Lucchese | 2 – 0 | Pisa | Stadio Porta Elisa
| ||||||
| ||||||||||
| La Spezia 13 aprile 2003 30ª giornata | Spezia | 0 – 0 | Pisa | Stadio Alberto Picco
|
| Pisa 19 aprile 2003 31ª giornata | Pisa | 2 – 0 | Cittadella | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Cesena 27 aprile 2003 32ª giornata | Cesena | 0 – 0 | Pisa | Stadio Dino Manuzzi
|
| Pisa 4 maggio 2003 33ª giornata | Pisa | 0 – 0 | Arezzo | Stadio Arena Garibaldi
|
| Busto Arsizio 11 maggio 2003 34ª giornata | Pro Patria | 0 – 2 | Pisa | Stadio Carlo Speroni
| ||||||
| ||||||||||
Play-off
modifica| Pisa 25 maggio 2003 Semifinale - Andata | Pisa | 1 – 0 | Cesena | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Cesena 1º giugno 2003 Semifinale - Ritorno | Cesena | 1 – 1 | Pisa | Stadio Dino Manuzzi
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 8 giugno 2003 Finale - Andata | Pisa | 2 – 1 | AlbinoLeffe | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Bergamo 15 giugno 2003 Finale - Ritorno | AlbinoLeffe | 4 – 2 (d.t.s.) | Pisa | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
| ||||||
| ||||||||||
Coppa Italia Serie C
modificaFase a gironi
modifica| Pisa 18 agosto 2002 1ª giornata | Pisa | 5 – 1 | Aglianese | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Firenze 21 agosto 2002 2ª giornata | Florentia Viola | 0 – 1 | Pisa | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
| ||||||||||
25 agosto 2002 3ª giornata | – Turno di riposo Pisa |
| Pisa 28 agosto 2002 4ª giornata | Pisa | 3 – 2 | Prato | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Castelnuovo Garfagnana 4 settembre 2002 5ª giornata | Castelnuovo | 1 – 3 | Pisa | Stadio Alessio Nardini
| ||||||
| ||||||||||
Fase ad elimanzion diretta
modifica| Grosseto 4 dicembre 2002 Sedicesimi di finale - Andata | Grosseto | 1 – 2 | Pisa | Stadio Comunale Olimpico
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 4 dicembre 2002 Sedicesimi di finale - Ritorno | Pisa | 2 – 3 | Grosseto | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modifica| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| Serie B | 49 | 17 | 9 | 5 | 3 | 23 | 14 | 17 | 6 | 7 | 4 | 17 | 13 | 34 | 15 | 12 | 7 | 40 | 27 | +13 |
| Play-off | - | 2 | 2 | 0 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 6 | 0 |
| Coppa Italia | - | 3 | 2 | 0 | 1 | 10 | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 6 | 2 | 6 | 5 | 0 | 1 | 16 | 8 | +8 |
| Totale | - | 22 | 13 | 5 | 4 | 36 | 21 | 22 | 9 | 8 | 5 | 26 | 20 | 44 | 22 | 13 | 9 | 62 | 41 | +21 |
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su acpisa1909.it.
Bibliografia
modifica- Carlo Fontanelli, Annogol 2004, GEO Edizioni, 2024, pp. 72-206.