Pista Col Drusciè

La Pista Col Drusciè è una pista sciistica situata a Cortina d'Ampezzo, in Italia. La pista fu teatro degli slalom speciale maschile e femminile di sci alpino durante i VII Giochi olimpici invernali, disputati a Cortina d'Ampezzo nel 1956;[2] realizzata sulle Tofane,[1] all'arrivo della pista furono installate tribune provvisorie per l'evento, per una capienza di 12 080 spettatori.[3]

Pista Col Drusciè[1]
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàCortina d'Ampezzo
MontagnaTofane[1]
Slalom speciale maschile (1956)[1]
Partenza1750 m[1]
Arrivo1500 m[1]
Dislivello250 m[1]
Slalom speciale femminile (1956)[1]
Partenza1676 m[1]
Arrivo1500 m[1]
Dislivello176 m[1]

Albo d'oro

modifica

Di seguito sono riportati i podi relativi alle massime competizioni internazionali disputate sulla Pista Col Drusciè.

Slalom speciale

modifica
Data Competizione Primo Secondo Terzo
31 gennaio 1956 VII Giochi olimpici invernali[4]   Toni Sailer   Chiharu Igaya   Stig Sollander

Slalom speciale

modifica
Data Competizione Primo Secondo Terzo
30 gennaio 1956 VII Giochi olimpici invernali[5]   Renée Colliard   Regina Schöpf   Yevgeniya Sidorova

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica