Please Please Please (singolo)

singolo di Sabrina Carpenter del 2024

Please Please Please è un singolo della cantante statunitense Sabrina Carpenter, pubblicato il 6 giugno 2024 come secondo estratto del sesto album in studio Short n' Sweet.

Please Please Please
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaSabrina Carpenter
Pubblicazione6 giugno 2024
Durata3:06
Album di provenienzaShort n' Sweet
Genere[1][2]Country
Disco
Pop
Yacht rock
EtichettaIsland
ProduttoreJack Antonoff
Registrazione2024
Formati7", download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[3]
(vendite: 15 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[4]
(vendite: 45 000+)
Francia (bandiera) Francia[5]
(vendite: 100 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[6]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (5)[7]
(vendite: 350 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[8]
(vendite: 40 000+)
Brasile (bandiera) Brasile (3)[9]
(vendite: 120 000+)
Canada (bandiera) Canada (6)[10]
(vendite: 480 000+)
Costa Rica (bandiera) Costa Rica[11]
(vendite: 70 000+)
Grecia (bandiera) Grecia[12]
(vendite: 20 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (3)[13]
(vendite: 90 000+)
Polonia (bandiera) Polonia[14]
(vendite: 50 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo (2)[15]
(vendite: 20 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[16]
(vendite: 1 200 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[17]
(vendite: 60 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (5)[18]
(vendite: 5 000 000+)
Sabrina Carpenter - cronologia
Singolo precedente
(2024)
Singolo successivo
(2024)

Accolto positivamente dalla critica musicale, alla 67ª edizione dei Grammy Awards il brano ha ottenuto una candidatura nella categoria canzone dell'anno.[19]

Antefatti

modifica

Dopo il successo commerciale del singolo Espresso, il 3 giugno 2024 la cantante ha annunciato l'arrivo del sesto LP Short n' Sweet, pubblicato il 23 agosto 2024 e, simultaneamente a questo, ha annunciato una sorpresa per i suoi fan.[20] Successivamente, la cantante, ha reso nota la data di pubblicazione del nuovo singolo.[21][22]

Video musicale

modifica

Il 7 giugno 2024 viene pubblicato sul canale YouTube di Carpenter il video musicale ufficiale.[23][24]

Il video è una continuazione del video del singolo precedente Espresso, video che termina con la protagonista che viene arrestata e che si ritrova in carcere all'inizio del video di Please Please Please.[25]

Testi e musiche di Sabrina Carpenter, Amy Allen, Jack Antonoff.

Download digitale[26]
  1. Please Please Please – 3:06
Digital maxi single[27]
  1. Please Please Please (Explicit) – 3:06
  2. Please Please Please (Acoustic) – 3:01
  3. Please Please Please (Clean) – 3:06
  4. Please Please Please (Sped Up) – 2:32
  5. Please Please Please (Slowed down) – 3:30
  6. Please Please Please (A cappella) – 3:06
  7. Please Please Please (Instrumental) – 3:06

Successo commerciale

modifica

Please Please Please è stato un immediato successo commerciale a livello globale, raggiungendo la prima posizione delle classifiche di Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda e Norvegia e la top 10 in altre classifiche mondiali tra cui Canada e Svezia.

Negli Stati Uniti Please Please Please ha debuttato alla seconda posizione della Billboard Hot 100 nella settimana di pubblicazione del 22 giugno 2024.[28] Il brano, che rappresenta il più alto debutto nella classifica ottenuto dalla cantante, è riuscito nell'intento grazie a 50,3 milioni di streaming, 7 000 download digitali venduti e 533 000 di audience radiofonica raggiunta.[28] Il numero di streaming accumulati hanno concesso all'artista di debuttare alla prima posizione della Streaming Songs, nonché oltretutto di avere due brani nella top 3 della Hot 100, in quanto il suo precedente singolo Espresso era risalito fino al terzo gradino del podio.[28] Così facendo, la Carpenter è diventata la prima artista solista nella storia della Billboard Hot 100 ad avere contemporaneamente due singoli, senza alcun altro artista d'accompagnamento, nella top 3 della classifica.[29] In precedenza, solamente il gruppo musicale britannico The Beatles avevano ottenuto un tale risultato, riuscendoci nel 1964 con i brani I Want to Hold Your Hand e She Loves You.[29] Nella settimana di pubblicazione del 29 giugno il brano ascende alla prima posizione della classifica statunitense, grazie a 50,9 milioni di streaming, 3,2 milioni di audience radiofonica e 7 000 download digitali venduti, diventando la prima numero uno della carriera della Carpenter.[30]

Nel Regno Unito, Please Please Please è diventata la seconda numero uno nel Paese per la Carpenter.[31] La Carpenter, in seguito, è diventata la prima artista femminile a mantenere le prime due posizioni della classifica con due suoi brani per cinque settimane consecutive, in quanto la sua precedente numero uno, Espresso, è rimasta stabile alla seconda posizione della Official Charts britannica, record ottenuto in precedenza solamente da Ed Sheeran.[32]

Classifiche

modifica

Classifiche settimanali

modifica
Classifica (2024) Posizione
massima
Arabia Saudita[33] 19
Argentina[34] 43
Australia[35] 1
Austria[35] 13
Belgio (Fiandre)[35] 30
Bolivia[34] 23
Brasile[34] 38
Canada[34] 3
Cile[34] 24
Costa Rica[36] 12
Croazia[34] 17
Danimarca[35] 8
Emirati Arabi Uniti[33] 2
Estonia[37] 4
Finlandia[35] 19
Filippine[34] 2
Francia[35] 44
Germania[35] 33
Grecia[38] 4
Hong Kong[34] 12
India[39] 2
Indonesia[34] 3
Irlanda[40] 1
Islanda[41] 2
Israele[42] 39
Italia[35] 90
Lettonia[43] 7
Libano[44] 3
Lituania[45] 11
Lussemburgo[34] 8
Medio Oriente[33] 6
Norvegia[35] 1
Nuova Zelanda[35] 1
Paesi Bassi[35] 6
Panama[46] 20
Perù[34] 9
Polonia[47] 28
Portogallo[35] 2
Regno Unito[40] 1
Repubblica Ceca[48] 15
Slovacchia[49] 25
Stati Uniti[34] 1
Sudafrica[50] 10
Svezia[35] 23
Svizzera[35] 31
Ungheria[51] 38

Classifiche di fine anno

modifica
Classifica (2024) Posizione
Australia[52] 14
Canada[53] 17
Danimarca[54] 69
Estonia[55] 24
Filippine[56] 11
Islanda[57] 9
Nuova Zelanda[58] 10
Paesi Bassi[59] 60
Portogallo[60] 41
Regno Unito[61] 10
Stati Uniti[62] 16
Svezia[63] 79
Svizzera[64] 81

Riconoscimenti

modifica

MTV Video Music Awards[65]

Grammy Awards[19]

  1. ^ (EN) Sabrina Carpenter Orders You Not To Embarrass Her On New Song "Please Please Please", su Genius, 7 giugno 2024. URL consultato il 12 giugno 2024.
  2. ^ (EN) Plant and Krauss Cover a Led Zeppelin Classic, and 12 More New Songs, su The New York Times, 7 giugno 2024. URL consultato il 12 giugno 2024.
  3. ^ (DE) Sabrina Carpenter - Please Please Please – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 31 dicembre 2024.
  4. ^ (DA) Please Please Please, su IFPI Danmark. URL consultato il 24 settembre 2024.
  5. ^ (FR) Sabrina Carpenter - Please Please Please – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 4 novembre 2024.
  6. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 25 maggio 2025.
  7. ^ (EN) ARIA Top 50 Singles for week of 10 February 2025, su ARIA Charts. URL consultato il 7 febbraio 2025.
  8. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2025, su Ultratop. URL consultato il 22 giugno 2025.
  9. ^ (PT) Sabrina Carpenter – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 31 agosto 2024.
  10. ^ (EN) Please Please Please – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato l'8 aprile 2025.
  11. ^ (ES) Certificaciones otorgadas por CFC, su Certificación Fonográfica Centroamericana. URL consultato il 12 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2025).
  12. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 44/2024, su IFPI Greece. URL consultato il 31 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2024).
  13. ^ (EN) Single Certification Search, su RadioScope. URL consultato il 17 luglio 2025. Digitare "Please Please Please" in "Search".
  14. ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 4 novembre 2024. Digitare "Sabrina Carpenter" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
  15. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 02 de 2025 (3/1/2025 até 9/1/2025) (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2025).
  16. ^ (EN) Please Please Please, su British Phonographic Industry. URL consultato il 24 gennaio 2025.
  17. ^ (EN) Sabrina Carpenter - Please Please Please: Awards Record, su El Portal de Música, Productores de Música de España. URL consultato il 26 gennaio 2025.
  18. ^ (EN) Sabrina Carpenter - Please Please Please – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 27 giugno 2025.
  19. ^ a b (EN) Katie Atkinson, Grammy Nominations 2025: See the Complete List, su Billboard, 8 novembre 2024. URL consultato il 14 novembre 2024.
  20. ^ (EN) Eric Torres, Sabrina Carpenter Announces New Album Short n' Sweet, su Pitchfork, 3 giugno 2024. URL consultato l'8 giugno 2024.
  21. ^ (EN) Rania Aniftos, Sabrina Carpenter Announces New Single "Please Please Please", su Billboard, 5 giugno 2024. URL consultato l'8 giugno 2024.
  22. ^ (ES) LOS40, Sabrina Carpenter anuncia "Please Please Please", su nuevo sencillo y videoclip | Música | LOS40 Chile, su LOS40, 5 giugno 2024. URL consultato il 9 giugno 2024.
  23. ^ (EN) Sabrina Carpenter Releases 'Please Please Please' Music Video Starring Boyfriend Barry Keoghan, su Peoplemag. URL consultato il 9 giugno 2024.
  24. ^ SabrinaCarpenterVEVO, Sabrina Carpenter - Please Please Please (Official Video), 6 giugno 2024. URL consultato il 9 giugno 2024.
  25. ^ (EN) José Criales-Unzueta, Sabrina Carpenter Cast Barry Keoghan As Her Reckless Convict Lover In The “Please Please Please” Video, su British Vogue, 7 giugno 2024. URL consultato il 9 giugno 2024.
  26. ^ Please Please Please, 6 giugno 2024. URL consultato il 25 giugno 2024.
  27. ^ (EN) Please Please Please - Single by Sabrina Carpenter on Apple Music, 18 giugno 2024. URL consultato il 25 giugno 2024.
  28. ^ a b c (EN) Gary Trust, Post Malone & Morgan Wallen Rule Hot 100 for Fifth Week, Sabrina Carpenter Claims Two in Top Three, su Billboard, 17 giugno 2024. URL consultato il 17 giugno 2024.
  29. ^ a b (EN) Thania Garcia, Sabrina Carpenter Makes Hot 100 History With ‘Please Please Please’ and ‘Espresso’; Charli XCX’s ‘Brat’ Debuts at No. 3, su Variety, 17 giugno 2024. URL consultato il 18 giugno 2024.
  30. ^ (EN) Gary Trust, Sabrina Carpenter’s ‘Please Please Please’ Becomes Her First Billboard Hot 100 No. 1, su Billboard, 24 giugno 2024. URL consultato il 25 giugno 2024.
  31. ^ (EN) Sabrina Carpenter makes UK Official Chart history as Please Please Please claims Number 1, su Official Charts, 21 giugno 2024. URL consultato il 24 luglio 2024.
  32. ^ (EN) Steven McIntosh, Sabrina Carpenter breaks chart record with Espresso and Please Please Please, su BBC, 5 luglio 2024. URL consultato il 24 luglio 2024.
  33. ^ a b c (EN) This Week's Official MENA Chart Top 20, su The Official MENA Chart. URL consultato il 5 luglio 2024. Selezionare "2024" e "W26" come periodo di riferimento, e successivamente il mercato di interesse.
  34. ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Sabrina Carpenter – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 4 settembre 2024. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  35. ^ a b c d e f g h i j k l m n (NL) Sabrina Carpenter - Please Please Please, su Ultratop. URL consultato il 9 luglio 2024.
  36. ^ (ES) TOP 20 Semanal Streaming Costa Rica, su Fonotica. URL consultato il 2 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2024).
  37. ^ (EN) Sabrina Carpenter: Please Please Please, su Tophit. URL consultato il 23 agosto 2024. Selezionare "Estonia" nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata.
  38. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 25/2024, su IFPI Greece. URL consultato il 28 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2024).
  39. ^ (EN) IMI International Top 20 Singles for week ending 24th June 2024 - Week 25 of 52, su IMI Charts. URL consultato il 9 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2024).
  40. ^ a b (EN) Please Please Please - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 15 giugno 2024.
  41. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG, su Plötutíðindi. URL consultato il 7 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2024).
  42. ^ (HE) שבוע 29 - mako היטליסט, su hitlist.mako.co.il. URL consultato il 17 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2024).
  43. ^ (LV) Mūzikas Patēriņa Tops/ 25. nedēļa, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 25 giugno 2024.
  44. ^ (EN) Sabrina Carpenter, su The Official Lebanese Top 20. URL consultato il 22 luglio 2024.
  45. ^ (LT) 2024 27-os SAVAITĖS (birželio 28d. – liepos 4d.) SINGLŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 5 luglio 2024.
  46. ^ (ES) Total Streams Panama ISRC: Semana 25 (14/06/2024 al 20/06/2024) (PDF), su Sociedad Panameña de Productores Fonográficos. URL consultato il 6 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2024).
  47. ^ (PL) single w streamie - zmień zakres od–do: 14.06.2024-20.06.2024, su OLiS. URL consultato il 27 giugno 2024. Selezionare "14.06.2024-20.06.2024" come periodo di riferimento.
  48. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - Sabrina Carpenter - Please Please Please, su ČNS IFPI. URL consultato il 24 giugno 2024.
  49. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - Sabrina Carpenter - Please Please Please, su ČNS IFPI. URL consultato il 24 giugno 2024.
  50. ^ (EN) Local & International Streaming Chart Top 100: Week 25, su The Official South African Music Charts. URL consultato il 2 luglio 2024.
  51. ^ (HU) Single Top 40 slágerlista - 2024. 25. hét - 2024. 06. 14. - 2024. 06. 20., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 27 giugno 2024.
  52. ^ (EN) ARIA Top 100 Singles for 2024, su ARIA Charts. URL consultato il 13 gennaio 2025.
  53. ^ (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2024, su Billboard. URL consultato il 4 gennaio 2025.
  54. ^ (DA) Track Top-100 2024, su Hitlisten. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  55. ^ (EN) Top Radio Hits Estonia Annual Chart - 2024, su Tophit. URL consultato il 7 gennaio 2025.
  56. ^ (EN) Philippines Hot 100 - Year-end Charts: Ranking - Year of 2024, su Billboard Philippines. URL consultato il 4 gennaio 2025.
  57. ^ (IS) TÓNLISTINN – LÖG – 2024, su Plötutíðindi. URL consultato il 3 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2025).
  58. ^ (EN) End of Year Top 50 Singles: 2024, su Official Aotearoa Music Charts. URL consultato il 4 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2024).
  59. ^ (NL) JAAROVERZICHTEN - Single 2024, su Dutch Charts. URL consultato il 7 gennaio 2025.
  60. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2024 (De 29/12/2023 a 26/12/2024) (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 29 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2025).
  61. ^ (EN) End of Year Singles Chart Top 100 - 2024, su Official Charts Company. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  62. ^ (EN) Year-End Charts - Hot 100 Songs - 2024, su Billboard. URL consultato il 16 dicembre 2024.
  63. ^ (SV) Årslista Singlar, 2024, su Sverigetopplistan. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  64. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2024, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 4 gennaio 2025.
  65. ^ (EN) Katie Atkinson, Here’s the Full List of 2024 MTV VMAs Winners, su Billboard, 12 settembre 2024. URL consultato il 14 novembre 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock