PopTop Software
PopTop Software è stata un'azienda statunitense produttrice di videogiochi[1]. La società era concentrata sullo sviluppo di videogiochi strategici tra i quali Railroad Tycoon II (1998) e il simulatore di isola caraibica Tropico (2001). La società spesso è confusa con la PopCap Games.
PopTop Software | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1993 |
Chiusura | 2006 |
Sede principale | Saint Louis |
Settore | videogiochi |
Sito web | www.poptop.com/ |
Storia
modificaPopTop Software è stata fondata nel 1993 da Phil Steinmeyer a Fenton nel Missouri[2]. Il 24 luglio 2000 Take-Two Interactive ha annunciato l'acquisizione di PopTop Software[3][4]. L'operazione ha visto una transazione di 559 100 azioni di Take-Two Interactive, per un valore stimato di 5,8 milioni di dollari[5]. Il 25 gennaio 2005 Take-Two Interactive ha annunciato l'apertura dell'etichetta editoriale 2K, che d'ora in poi avrebbe gestito i suoi studi di sviluppo, tra cui PopTop Software[6].
Steinmeyer lasciò PopTop Software alla fine del 2004 e fondò New Crayon Games, che in seguito sviluppò Bonnie's Bookstore nel maggio 2005[7]. Il 7 marzo 2006 la società venne acquisita dalla Take Two Interactive e questa venne fusa insieme alla Frog City Software con la Firaxis Games di Sid Meier[8]. L'ultimo videogioco fu Shattered Union un videogioco strategico futuristico uscito nell'ottobre 2005.
Videogiochi
modifica- Railroad Tycoon II (1998)
- Railroad Tycoon II: The Second Century (1999)
- Tropico (2001)
- Age of Wonders II: The Wizard's Throne (2002, collaborazione per i filmati)
- Tropico: Paradise Island (2002)
- Railroad Tycoon 3 (2003)
- Tropico 2: Il covo dei pirati (2003)
- Railroad Tycoon 3: Coast to Coast (2004)
- Shattered Union (2005)
Note
modifica- ^ (EN) Company, su poptop.com. URL consultato il 20 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2006).
- ^ (EN) jkdmedia, PopTop Software Announces Tropico, in GameZone, 6 marzo 2000. URL consultato il 20 dicembre 2024.
- ^ (EN) Take 2 Acquires PopTop, in IGN, 24 luglio 2000. URL consultato il 20 dicembre 2024.
- ^ (EN) Sam Parker, Take Two Acquires Pop Top, in GameStop, 24 luglio 2000. URL consultato il 20 dicembre 2024.
- ^ (EN) Dan Lee Rogers, The End Game: How Top Developers Sold Their Studios - Part One, in Gamasutra, 3 marzo 2004. URL consultato il 20 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2017).
- ^ (EN) David Jenkins, Take-Two Acquires Visual Concepts, Announces 2K Games Brand, in Gamasutra, 25 gennaio 2005. URL consultato il 20 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2019).
- ^ (EN) About, su newcrayon.com. URL consultato il 20 dicembre 2024.
- ^ (EN) Tor Thorsen, PopTop folded into Firaxis?, in GameSpot, 7 marzo 2006. URL consultato il 20 dicembre 2024.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su poptop.com (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2006).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125443454 · ISNI (EN) 0000 0000 8657 6035 · LCCN (EN) no2016128246 · BNF (FR) cb144507262 (data) |
---|