Portale:Anfibi
Portale
Anfibi
|
Introduzione
Gli Anfibi (Amphibia, Linnaeus 1758) sono una classe di animali vertebrati appartenente al phylum Chordata. Secondo le ultime interpretazioni, questa classe è uno dei 2 cladi dei tetrapodi vertebrati (l'altro è Amniota). L'origine degli anfibi attuali è poco chiara. La maggior parte dei paleontologi, in ogni caso, pensa che possano essere derivati da alcuni gruppi di tetrapodi primitivi. Tra questi, il più diversificato era il gruppo dei temnospondili, che comprendeva forme minuscole e gigantesche, acquatiche e terrestri, corazzate e munite di "vela" dorsale. Molti scienziati ritengono che alcune piccole forme di temnospondili poco specializzati possano aver dato origine alle odierne rane e rospi. Il gruppo dei lepospondili, invece, comprendeva solo animali di piccola taglia, alcuni dei quali dall'aspetto serpentiforme. | |||
![]() La rana pomodoro (Dyscophus antongilii Grandidier, 1877) è una rana della famiglia Microhylidae, endemica del Madagascar. In malgascio è nota come sangongong. La caratteristica distintiva di questa specie è senz'altro la smagliante livrea rossa a cui deve il nome comune. È una rana di notevoli dimensioni con un marcato dimorfismo sessuale: raggiunge 6-7 cm di lunghezza nei maschi, 8-10 cm nelle femmine. Il peso delle femmine può superare i 200 grammi. Vivono negli specchi di acqua stagnante. La loro pelle secerne una sostanza biancastra che può risultare irritante per l'uomo. Se disturbate si gonfiano per scoraggiare gli eventuali predatori. Immagine del giorno
Nuove voci
|
(Clicca il tasto sotto il video per riprodurlo. Se non riesci a visualizzare il video, clicca "altro" e scegli un altro player, oppure leggi Aiuto:File multimediali) {{{5}}} Trovi altri filmati relativi agli anfibi su Wikimedia Commons
Classificazione
Categorie
Nei riquadri qui sotto, clicca "+" per vedere le voci contenute all'interno di una categoria e "-" per nasconderle. Cliccando sui link, puoi accedere alle relative categorie o voci.
- Per visualizzare delle immagini di anfibi a caso, clicca qui. - Per visualizzare una voce di anfibi a caso, clicca qui. - Anfibi in vetrina su commons: Commons:Commons:Featured pictures/Animals/Amphibians Altri progetti Wikimedia
|