Portale:Anni di piombo
Gli anni di piombo identificano in Italia un periodo storico compreso tra la fine degli anni 1960 e gli inizi degli anni 1980, in cui si verificò un'estremizzazione della dialettica politica che produsse violenze di piazza, lotta armata e terrorismo.
Voce in evidenza
La strategia della tensione è un piano volto a creare una situazione di paura diffusa tra la popolazione, attuata mediante l'organizzazione e la realizzazione di atti terroristici, e che, mediante un disegno eversivo, tende alla destabilizzazione o al disfacimento degli equilibri precostituiti. Il termine è associato soprattutto a un periodo molto tormentato della storia della Repubblica Italiana, in particolare negli anni settanta del XX secolo, conosciuto come anni di piombo. L'arco temporale si concentrerebbe in un periodo che andrebbe dalla strage di piazza Fontana (12 dicembre 1969) alla strage di Bologna (2 agosto 1980), sebbene alcuni studiosi retrodatino l'inizio di tale strategia al Piano Solo (1964), il fallito colpo di Stato progettato dal generale dell'Arma dei Carabinieri Giovanni de Lorenzo.
Immagine in evidenza
Autunno caldo · Guerra fredda · Movimento del Sessantotto in Italia · Movimento del Settantasette · Teoria degli opposti estremismi · Terrorismo in Italia · Strategia della tensione · Terrorismo nero · Terrorismo rosso · Autonomia Operaia · Potere Operaio · Lotta Continua · Collettivo Politico Metropolitano · Sinistra Proletaria
Principali militanti
Destra: Paolo Aleandri · Alessandro Alibrandi · Pasquale Belsito · Sergio Calore · Massimo Carminati · Gilberto Cavallini · Luigi Ciavardini · Pierluigi Concutelli · Stefano Delle Chiaie · Carlo Digilio · Giuseppe Dimitri · Massimiliano Fachini · Valerio Fioravanti · Cristiano Fioravanti · Roberto Fiore · Franco Freda · Francesca Mambro · Gianni Nardi · Carlo Maria Maggi · Roberto Nistri · Dario Pedretti · Stefano Soderini · Walter Sordi · Adriano Tilgher · Mario Tuti · Giorgio Vale · Giovanni Ventura · Vincenzo Vinciguerra · Delfo Zorzi
Sinistra: Mara Cagol · Renato Curcio · Alberto Franceschini · Mario Moretti · Rocco Micaletto · Adriana Faranda · Valerio Morucci · Prospero Gallinari · Bruno Seghetti · Barbara Balzerani · Franco Bonisoli · Lauro Azzolini · Riccardo Dura · Raffaele Fiore · Patrizio Peci · Luca Nicolotti · Nadia Ponti · Vincenzo Guagliardo · Giovanni Senzani · Sergio Segio · Marco Donat-Cattin · Susanna Ronconi · Bruno La Ronga · Corrado Alunni · Ilich Ramírez Sánchez · Antonio Lo Muscio · Giuseppe Memeo · Cesare Battisti · Adriano Sofri · Toni Negri · Oreste Scalzone · Franco Piperno · Lanfranco Pace · Emilio Vesce · Giuseppe Pinelli · Pietro Valpreda · Giangiacomo Feltrinelli
Sinistra: Mara Cagol · Renato Curcio · Alberto Franceschini · Mario Moretti · Rocco Micaletto · Adriana Faranda · Valerio Morucci · Prospero Gallinari · Bruno Seghetti · Barbara Balzerani · Franco Bonisoli · Lauro Azzolini · Riccardo Dura · Raffaele Fiore · Patrizio Peci · Luca Nicolotti · Nadia Ponti · Vincenzo Guagliardo · Giovanni Senzani · Sergio Segio · Marco Donat-Cattin · Susanna Ronconi · Bruno La Ronga · Corrado Alunni · Ilich Ramírez Sánchez · Antonio Lo Muscio · Giuseppe Memeo · Cesare Battisti · Adriano Sofri · Toni Negri · Oreste Scalzone · Franco Piperno · Lanfranco Pace · Emilio Vesce · Giuseppe Pinelli · Pietro Valpreda · Giangiacomo Feltrinelli
Attentati e stragi: Omicidio Pasolini · Omicidio Calabresi · Agguato di via Fani · Omicidio di Fedele Calvosa · Attentati ai treni dell'estate 1969 · Bombe del 25 aprile 1969 · Bomba di Piazzale Arnaldo · Bombe di Savona · Strage di piazza Fontana · Strage di Gioia Tauro · Rogo di Primavalle · Strage di Peteano · Strage della Questura di Milano · Strage di piazza della Loggia · Strage dell'Italicus · Strage di Alcamo Marina · Strage di Acca Larenzia · Strage di Bologna · Strage di Querceta · Strage del Rapido 904
Persone uccise: Cronologia · Vittime delle Brigate Rosse · Aldo Moro
Persone uccise: Cronologia · Vittime delle Brigate Rosse · Aldo Moro
Organizzazioni armate
Destra:Avanguardia Nazionale · Fronte Nazionale Rivoluzionario · Movimento Rivoluzionario Popolare · Movimento di Azione Rivoluzionaria · Nuclei Armati Rivoluzionari · Ordine nero · Ordine Nuovo · Terza Posizione · Costruiamo l'azione · Squadre d'Azione Mussolini · Fronte Nazionale · Movimento Integralista · Europa Civiltà · Lotta di Popolo · Giustizieri d'Italia · Rosa dei venti (storia)
Sinistra: Brigata XXVIII marzo · Brigate Comuniste · Brigate Rosse · Comitati comunisti rivoluzionari · Formazioni comuniste combattenti · Gruppo XXII Ottobre · Gruppi d'Azione Partigiana · Nuclei Armati Proletari · Prima Linea · Proletari Armati per il Comunismo · Squadre armate proletarie · Unità Comuniste Combattenti
Sinistra: Brigata XXVIII marzo · Brigate Comuniste · Brigate Rosse · Comitati comunisti rivoluzionari · Formazioni comuniste combattenti · Gruppo XXII Ottobre · Gruppi d'Azione Partigiana · Nuclei Armati Proletari · Prima Linea · Proletari Armati per il Comunismo · Squadre armate proletarie · Unità Comuniste Combattenti
Lotta al terrorismo
Cospirazionismo, eversione e scandali
Propaganda Due (Appartenenti alla P2 · Licio Gelli · Piano di rinascita democratica) · Banda della Magliana · Caso Moro · Noto servizio · Organizzazione Gladio · Rapporti tra servizi segreti italiani e criminalità · Operazione manifesti cinesi · Fascicoli SIFAR · Piano Demagnetize · Piano Solo · Esigenza Triangolo · Golpe bianco · Golpe Borghese · Omicidio di Alceste Campanile · Omicidio Calabresi · Scandalo dei petroli · Scandalo Lockheed · Scandalo del Banco Ambrosiano · Trattativa Stato-mafia · Terrorismo nero
Periodo nel mondo
Operazioni in America Latina (CIA · Desaparecidos · Sandinisti · Sendero Luminoso · FARC · Tupamaros) · Argentina (Processo di riorganizzazione nazionale · Alleanza Anticomunista Argentina · Montoneros · Jorge Rafael Videla) · Belgio (Cellule comuniste combattenti · Vlaamse Militanten Orde) · Brasile (Anos de chumbo) · Cile (Colpo di Stato in Cile del 1973 · Augusto Pinochet · DINA · MIR · Fronte Nazionalista Patria e Libertà · Progetto FUBELT) · Europa (Operazione Gladio · Stay-behind) · Francia (Action directe) · Germania (Movimento 2 giugno · Revolutionäre Zellen · Rote Armee Fraktion) · Grecia (Organizzazione 17 novembre · Geōrgios Papadopoulos · Alexandros Panagulis) · Stati Uniti (Pantere Nere/BLA · Symbionese Liberation Army · Weather Underground · Minutemen · Omicidi di Robert Kennedy, Martin Luther King e Malcolm X) · Marocco · Spagna
Categorie di riferimento
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina dedicata a Anni di piombo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anni di piombo
Portali correlati