Portale:Monopoli

Storia ·
Monopolitano ·
Territorio ·
Personalità
Monumenti ·
Cultura ·
Economia ·
Sport ·
Società ·
Diocesi
Amministrazione ·
Galleria fotografica ·
Bibliografia
Consorzio Trulli Grotte Mare ·
Il Porto ·
Egnazia ·
Madonna della Madia ·
Cattedrale ·
Castello di Monopoli ·
Castello di Santo Stefano
Conservatorio Nino Rota ·
Associazione Calcio Monopoli ·
Stadio Vito Simone Veneziani ·
Monte San Nicola
Tutte le voci su Monopoli · Immagini su Commons

Monopoli (IPA: [mo'nɔpoli], Menòpele in dialetto monopolitano) è un comune italiano di 49.304 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia. Si trova a 43 chilometri a sud-est del capoluogo metropolitano.
Monopoli rappresenta, sull'Adriatico, uno dei porti più attivi e popolosi della regione. Il suo caratteristico centro storico di origine alto-medievale, sovrapposto ai resti di un abitato messapico fortificato già nel V secolo a.C., si affaccia sul mare circondato da alte mura.

Monopoli è anche detta la città delle cento contrade. L'agro infatti è diviso in varie località denominate contrade, i cui toponimi rievocano antichi casali scomparsi, la presenza di una masseria, di una chiesa o altri riferimenti storico-geografici.
Il Castello di Santo Stefano è una fortificazione posta nella città di Monopoli (Italia). È stato il più importante sistema difensivo costiero monopolitano per tutto il medioevo.

Storia
- Romanello da Forlì - capitano di ventura, partecipò alla Disfida di Barletta
- Prospero Rendella - giureconsulto e storiografo
- Giacomo Insanguine - detto "Monopoli", musicista e compositore
- Ignazio Perricci - pittore e decoratore
- Carolina Bregante - poetessa
- Luigi Reho - poeta dialettale e linguista
- Remigio Ferretti - letterato, saggista e poeta
- Enrico Alba - poeta, parlamentare
- Franca Raimondi - cantante, vincitrice del Festival di Sanremo 1956
- Tommaso Meo - immunologo e genetista, candidato al Nobel nel 1994
- Orazio Petrosillo - giornalista vaticanista
- Paolo Longo - giornalista televisivo, corrispondente Rai da Pechino
- Rosaria Renna - presentatrice radiofonica
- Giandomenico Mesto - calciatore