Porto Pozzo

frazione di Santa Teresa Gallura

Porto Pozzo (in gallurese Poltu Puzzu) è una frazione facente parte del comune di Santa Teresa Gallura, da cui dista circa 8 chilometri.

Porto Pozzo
frazione
Porto Pozzo – Veduta
Porto Pozzo – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Sardegna
Città metropolitana Sassari
ComuneSanta Teresa Gallura
Territorio
Coordinate41°11′38.38″N 9°16′11.22″E
Altitudinem s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale07028
Fuso orarioUTC+1
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[1]
Cl. climaticazona C, 992 GG[2]
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Porto Pozzo
Porto Pozzo

Nell'Odissea si narra che Ulisse, dopo aver attraversato le Bocche di Bonifacio insieme alla sua flotta cercò riparo nell'insenatura dove oggi sorge la località. Qui però incontrarono i Lestrigoni, dei giganti antropofagi, che con l'ordine del loro re Antifate, distrussero le flotte di Ulisse e uccisero tutti i marinai infilzandoli con enormi spiedi. Si salvò solo la nave dell'eroe, rimasta fuori dall'insenatura.

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Laguna di Porto Pozzo

modifica

Nella laguna di Porto Pozzo, situata nell'insenatura davanti alla località, viene esercitata su concessione l'attività di pesca professionale a diverse specie ittiche tra cui spigole, orate, mormore, saraghi, sogliole e mugilidi.

  1. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  2. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Sardegna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sardegna