Predator (franchise)
Predator è un media franchise statunitense composto da sette film horror fantascientifici, otto adattamenti letterari, dodici fumetti e 17 videogiochi.


Dalla serie è stato tratto anche un franchise crossover con l'universo Alien, chiamato Alien vs. Predator, nato come serie a fumetti successivamente adattata in romanzi, videogiochi e due film; le premesse per la realizzazione di quest'ultimi nacquero dopo che nello scontro finale del film Predator 2 veniva raffigurato un teschio di Xenomorfo nella nave spaziale degli Yautja.
Film
modificaFilm | Data di uscita USA | Regia | Sceneggiatura | Soggetto | Produttori |
---|---|---|---|---|---|
Serie principale | |||||
Predator | 12 giugno 1987 | John McTiernan | Jim e John Thomas | Lawrence Gordon, Joel Silver, John Davis | |
Predator 2 | 21 novembre 1990 | Stephen Hopkins | |||
Predators | 9 luglio 2010 | Nimród Antal | Alex Litvak, Michael Finch | Jim e John Thomas | Robert Rodriguez, John Davis, Elizabeth Avellan |
The Predator | 14 settembre 2018 | Shane Black | Shane Black, Fred Dekker | Jim e John Thomas, Shane Black, Fred Dekker | John Davis |
Predator: Badlands | 7 novembre 2025 | Dan Trachtenberg | Dan Trachtenberg, Patrick Aison | Dan Trachtenberg | John Davis, Brent O'Connor |
Serie prequel | |||||
Prey | 5 agosto 2022 | Dan Trachtenberg[1] | Patrick Aison | Jim e John Thomas, Patrick Aison, Dan Trachtenberg | John Davis, Jhane Myers, Marty Ewing |
Predator: Killer dei Killer | 6 giugno 2025 | Dan Trachtenberg, Joshua Wassung | Micho Robert Rutare | Dan Trachtenberg, Micho Robert Rutare | John Davis, Dan Trachtenberg, Marc Toberoff, Ben Rosenblatt |
Personaggi e interpreti
modificaQuesta sezione include i personaggi che sono apparsi nella serie:
- La cella vuota e grigia scura indica che il personaggio non è presente nel film.
Altri media
modificaFumetti
modificaRomanzi
modificaVideogiochi
modifica- Predator
- Predator: Soon the Hunt Will Begin
- Predator 2 (1991, PC)
- Predator 2 (1992, per console)
- Alien vs. Predator (SNES)
- Alien vs Predator: The Last of His Clan
- Alien vs. Predator (Arcade)
- Alien vs. Predator (Jaguar)
- Aliens versus Predator
- Aliens versus Predator 2
- Aliens versus Predator 2: Primal Hunt
- Aliens versus Predator: Extinction
- Predator (Mobile)
- Alien vs. Predator (Mobile)
- Predator: Concrete Jungle
- Alien vs. Predator 3D
- Aliens vs. Predator: Requiem
- Aliens vs. Predator
- Aliens vs. Predator: Evolution
- Predator: Hunting Grounds
Contenuti digitali DLC
- Call of Duty: Ghosts, dlc: Devastation mappa Ruins
- Ghost Recon Wildlands[2]
- Mortal Kombat X
- Predator DLC
- Predator/Prey pack DLC
- Fortnite
Crossover
modificaLe saghe di Alien e Predator hanno dato vita a un crossover nato inizialmente come fumetto nel 1989, e successivamente si è espanso in diversi media, inclusi film, videogiochi e romanzi. La serie di film è iniziata con Alien vs. Predator (2004), diretto da Paul W. S. Anderson, ed è stata seguita da Aliens vs. Predator 2 (2007), diretto dai fratelli Strause.
Note
modifica- ^ Predator, il prossimo capitolo si intitolerà Prey: ecco i primi dettagli e la data d'uscita!, su Cinematographe.it, 12 novembre 2021. URL consultato il 4 gennaio 2022.
- ^ Predator DLC, su news.ubisoft.com.
Bibliografia
modifica- (EN) Beautiful Monsters: The Unofficial and Unauthorised Guide to the Alien and Predator Films di David A. McIntee, Telos, 272 pagine, 2005. ISBN 1-903889-94-4
- Francesco Tedeschi, Alien. Un perfetto organismo. Una guida al mondo degli xenomorfi tra continuity ufficiale e opere apocrife, Granarolo dell'Emilia, Dynit, 2021, ISBN 978-88-3355-203-3.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Predator
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Predator, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Predator 2, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Predators, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) The Predator, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Alien vs. Predator, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Alien vs. Predator 2, su IMDb, IMDb.com.