Premio Lars Onsager

Il Premio Lars Onsager è un premio in fisica statistica teorica assegnato ogni anno dall'American Physical Society.[1] Fu istituito nel 1993 da Drs. Russell e Marian Donnelly[2] in memoria di Lars Onsager,[1][3] premio Nobel per la chimica nel 1968 per i suoi studi sulla termodinamica del non equilibrio.

Vincitori

modifica

Fra questi si segnalano i vincitori dell'edizioni del 2000, David J. Thouless e John M. Kosterlitz, che avrebbero ricevuto nel 2016 il premio Nobel per la fisica per le stesse ricerche, e Giorgio Parisi (premiato nel 2016), vincitore del Nobel 2021. Chen Ning Yang invece lo aveva già vinto nel 1957, ma per ricerche in fisica delle particelle.

  1. ^ a b (EN) Lars Onsager Prize, su aps.org. URL consultato il 3 maggio 2021.
  2. ^ (EN) Curriculum Vitae, Russell J. Donnelly, su Università dell'Oregon. URL consultato il 30 giugno 2025 (archiviato il 24 febbraio 2024).
  3. ^ Indian physicist wins Lars Onsager prize, su ibnlive.in.com. URL consultato il 3 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2013).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Fisica