Premio Pulitzer 1937
Quella del 1937 fu la ventunesima assegnazione dei Premi Pulitzer e vide il conferimento di dieci premi in altrettante categorie, cinque relative al mondo del giornalismo e cinque relative al mondo della letteratura e del teatro, a cui furono aggiunte sette menzioni speciali nel campo del giornalismo.[1]
In quest'edizione, la giuria fu composta da 14 membri, tra cui il presidente della Columbia University, Nicholas Murray Butler, e fu presieduta da Ralph Pulitzer, redattore del New York World nonché figlio del fondatore dei premi Pulitzer, Joseph Pulitzer.[2]
Giornalismo
modifica- Pubblico servizio:
- St. Louis Post-Dispatch per la sua denuncia di brogli elettorali nella cittadina di St. Louis, che nel novembre 1936 portò all'invalidazione di più di 40 000 schede elettorali fraudolente e alla nomina di una nuova commissione elettorale.[3]
- Giornalismo:
- John J. O'Neill, del New York Herald Tribune, William L. Laurence, del The New York Times, Howard W. Blakeslee, dell'Associated Press, Gobind Behari Lal dell'Universal Service e David Dietz della Scripps-Howard Newspaper Alliance, per i loro servizi sul mondo scientifico redatti in occasione del tricentenario dell'Università di Harvard.
- Corrispondenza:
- Anne O'Hare McCormick del The New York Times, per i suoi dispacci e articoli di approfondimento inviati dall'Europa nel corso del 1936.
- Editoriale:
- John W. Owens, del The Baltimore Sun, per i suoi eccellenti editoriali scritti nel corso dell'anno 1936.
- Vignetta editoriale:
- C. D. Batchelor, del The New York Daily News, per la vignetta Come on in, I'll treat you right. I used to know your Daddy.
- Menzione speciale:
- New York Daily News, per la sua campagna sulla salute pubblica riguardante le malattie veneree e la profilassi.
- Providence Journal and Evening Bulletin, per la conduzione di una ricerca sulle imposte dirette basata sulle spese di un anno di tre famiglie di lavoratori.
- Cleveland Press, per la sua inchiesta e denuncia tramite articoli, editoriali e vignette dell'esistenza di un losco giro d'affari nel ramo dei cimiteri.
- The Atlanta Journal, per la sua campagna, condotta attraverso notiziari ed editoriali, atta a porre fine alla corruzione e all'inefficienza nel dipartimento di polizia di Atlanta.
- W. W. Waymack, del Des Moines Register-Tribune, per una serie di editoriali sulla mezzadria.
- John Francis Knott, del The Dallas News, per la sua vignetta sulle tempeste di polvere intitolata Nature's Answer.
- Quincy Scott, del Portland Oregonian, per la vignetta East Side, West Side, raffigurante Alfred E. Smith che balla il valzer con l'elefante simbolo del Partito Repubblicano.
Letteratura e drammaturgia
modifica- Romanzo:
- Drammaturgia:
- Storia:
- The Flowering of New England 1815-1865, di Van Wyck Brooks (E. P. Dutton).
- Biografie o Autobiografie:
- Hamilton Fish, di Allan Nevins (Dodd).
- Poesia:
- A Further Range, di Robert Frost (Holt).
Note
modifica- ^ 1937 Pulitzer Prizes, su The Pulitzer Prizes. URL consultato il 2 ottobre 2024.
- ^ Pulitzer Prize Board 1936-1937, su The Pulitzer Prizes. URL consultato il 2 ottobre 2024.
- ^ Exposé of fraud and corruption in St. Louis polls, in St. Louis Post-Dispatch, 4 maggio 1937. URL consultato il 2 ottobre 2024. Ospitato su Newspapers.com.