Prevotella intermedia

specie di batterio
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La Prevotella intermedia (precedentemente Bacteroides intermedius) è un batterio gram-negativo, anaerobio obbligato patogeno coinvolto nelle infezioni parodontali, tra cui la gengivite e la parodontite, e spesso presente nella gengivite ulcerosa necrotizzante acuta.[1] È comunemente isolato dagli ascessi dentali, dove predominano gli anaerobi obbligati.

Si ritiene che la Prevotella intermedia sia più diffusa nei pazienti affetti da noma.[2]

La Prevotella intermedia utilizza ormoni steroidei come fattori di crescita, quindi il suo numero è più elevato nelle donne in gravidanza. È stata isolata anche da donne affette da vaginosi batterica.[3]

  1. ^ Francesca Amadori, Laura Rosselli, Eleonora Scapin e Elena Bardellini, Gengivite ulcero-necrotica (NUG): caratteristiche e ruolo dell’igienista dentale, su Doctor OS, 13 giugno 2022. URL consultato il 4 luglio 2025.
  2. ^ (EN) Prevotella intermedia, su oralgen.lanl.gov, Los Alamos National Laboratory. URL consultato il 14 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2009).
  3. ^ (EN) W. J. Africa , Janske Nel, Megan Stemmet, Anaerobes and bacterial vaginosis in pregnancy: virulence factors contributing to vaginal colonisation, in International Journal of Environmental Research and Public Health, vol. 11, n. 7, luglio 2014, pp. 6979–7000, DOI:10.3390/ijerph110706979, PMC 4113856, PMID 25014248.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina