Prez (Svizzera)
Prez è un comune svizzero del Cantone di Friburgo (distretto della Sarine) formatosi il 1º gennaio 2020 dalla fusione degli ex comuni di Corserey, Noréaz e Prez-vers-Noréaz[1]. Il comune ha una popolazione di 2465 abitanti ed ha una superficie di 16,06 km².
Prez comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Sarine |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | francese |
Data di istituzione | 1º gennaio 2020 |
Territorio | |
Coordinate | 46°47′06″N 7°00′47″E |
Superficie | 16,06 km² |
Abitanti | 2 465 (31-12-2024) |
Densità | 153,49 ab./km² |
Frazioni | Corserey, Noréaz e Prez-vers-Noréaz |
Comuni confinanti | Avry, Corminboeuf, Grolley-Ponthaux, La Brillaz, Montagny, Torny |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1746 Prez-vers-Noréaz 1747 Corserey 1757 Noréaz |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 2237 |
Targa | FR |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Nell'ex comune di Noréaz esistono gli insediamenti palafitticoli preistorici di En Praz des Gueux, che fanno parte del sito "Siti palafitticoli preistorici delle Alpi", patrimonio mondiale dell'UNESCO[2].
En Praz des Gueux è l'unico insediamento lacustre preistorico nel Canton Friburgo. Il sito risale al tardo periodo neolitico (4000-3500 a.C.). Il sito fu scoperto casualmente nel 1971 in una zona paludosa vicino all'attuale riva del lago Seedorf. Sotto uno strato di circa 70 cm di torba, furono rinvenuti tronchi, ghiaia e lastre di pietra.[3]
Geografia fisica
modificaStoria
modificaCorserey
modificaCorserey è menzionato la prima volta intorno al 1150-62 come Corserei[4].
Noréaz
modificaNoréaz è menzionato la prima volta nel 1134 come Noarea[5].
Prez-vers-Noréaz
modificaPrez-vers-Noréaz è menzionato la prima volta nel 1156 come de Pratellis[6].
Monumenti e luoghi d'interesse
modifica- En Praz de Gueux, insediamento neolitico lacustre a Noréaz (fa parte del sito patrimonio mondiale dell'UNESCO " Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi ")[7]
Note
modifica- ^ Notifiche di mutazioni, su agvchapp.bfs.admin.ch. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ (EN) Prehistoric Pile Dwellings around the Alps, su whc.unesco.org. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ palafittes.org UNESCO nomination files-Volume II: Id-files of the component parts of the serial, Sites Switzerland (2) Archiviato il 30 marzo 2012 in Internet Archive. accessed 10-December-2011
- ^ (IT) Corserey, su Dizionario storico Svizzera. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ (IT) Noréaz, su Dizionario storico Svizzera. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ (IT) Prez-vers-Norèaz, su Dizionario storico Svizzera. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ a b c d e (FR) Révision Inventaire PBC 2021: Liste cantonale Canton de FR (Etat: 1.1.2024) (PDF), su backend.babs.admin.ch. URL consultato il 27 agosto 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Prez (Svizzera)
Collegamenti esterni
modifica- (FR) Sito ufficiale, su prez.ch.
- (IT, DE, FR) Prez (Svizzera), su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3039160310453658300001 · GND (DE) 1223988112 |
---|