Princ od Vranje (in cirillico: Принц од Врање?, lett. "Principe di Vranje") oppure semplicemente Princ, pseudonimo di Stefan Zdravković (in cirillico: Стефан Здравковић?; Vranje, 29 settembre 1993), è un cantante e attore teatrale serbo.

Princ od Vranje
Принц од Врање
Princ od Vranje dopo la vittoria di Pesma za Evroviziju '25
NazionalitàSerbia (bandiera) Serbia
GenerePop
Periodo di attività musicale2016 – in attività
Strumentovoce, chitarra, batteria

Rappresenterà la Serbia all'Eurovision Song Contest 2025 con il brano Mila.

Biografia

modifica

Nato a Vranje, da cui deriva il suo pseudonimo, si è successivamente stabilito con la famiglia a Belgrado.[1][2] È stato campione e vicecampione nazionale serbo di karate e ha gareggiato anche per la squadra nazionale.[3] Durante gli anni del liceo ha iniziato a suonare, fondando con i suoi amici il gruppo musicale Šesta Žica.[4] Ha conseguito una laurea in filologia presso l'Università di Belgrado.[3]

Nel 2020 è stato scelto per il ruolo principale dell'adattamento serbo del musical Jesus Christ Superstar di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, svoltasi presso il Centro culturale della città studentesca dell'Università di Belgrado.[5] Dopo l'esperienza nel teatro musicale, ha successivamente partecipato a numerosi festival, come lo Slavjanski Bazar in Bielorussia.[1] È stato il vincitore del Concorso internazionale della musica "River Notes" in Bulgaria,[6] oltre ad aver partecipato anche a festival in Kazakistan, Lituania, Italia e Spagna.[2]

È salito alla ribalta nel 2021, quando ha preso parte all'ottava edizione di Glasăt na Bălgarija, adattamento bulgaro del franchise The Voice, in onda sul canale bTV. Durante le audizioni, si è esibito con il brano Pillowtalk di Zayn, conquistando l'approvazione di tutti e quattro i giudici, ed entrando a far parte del team Ljubo Kirov.[7] Il suo percorso è proseguito fino alle semifinali, dove è stato poi eliminato.[8]

Nel gennaio 2022 Zdravković è stato confermato tra i concorrenti dell'edizione inaugurale di Pesma za Evroviziju, la nuova selezione decretante il rappresentante serbo all'Eurovision Song Contest.[9] Tuttavia l'artista ha successivamente annunciato il suo ritiro dalla competizione a causa di conflitti con la cantautrice Leontina Vukomanović, autrice del brano Ljubi svog čoveka con cui Zdravković avrebbe dovuto esibirsi durante il concorso. Il brano è stato successivamente interpretato da Tijana Dapčević con il titolo Ljubi, ljubi doveka.[10] L'anno successivo viene riconfermato per la seconda edizione di Pesma za Evroviziju, con il brano Cvet sa istoka,[11] , piazzandosi secondo dietro al vincitore Luke Black.[12]

Nel dicembre 2024 è stato nuovamente confermato per l'edizione 2025 di Pesma za Evroviziju;[13] alla competizione, dove ha gareggiato con l'inedito Mila, è riuscito a superare le semifinali e a giungere in finale.[14] Mila è stato poi dichiarato il brano vincitore dell'evento, guadagnandosi il diritto di rappresentare la Serbia all'Eurovision Song Contest 2025.[15]

Discografia

modifica

Singoli

modifica
  • 2022 – Samo mi je lepo
  • 2023 – Cvet sa Istoka
  • 2023 – Mirno (con Goca Tržan)
  • 2023 – Kad poželiš (con Regina)
  • 2024 – Ajša
  • 2024 – Čardak
  • 2024 – Ela ela
  • 2024 – Belo
  • 2024 – Paučina
  • 2025 – Mila
  1. ^ a b (SR) Stefan Zdravković iz Vranja pobednik muzičkog festivala na Malti, su pcinjski017portal.rs, 10 gennaio 2023. URL consultato il 22 marzo 2025.
  2. ^ a b Upoznajte Stefana Zdravkovića mladog muzičara i profesora norveškog jezika, su sveusvemu.in.rs, 10 gennaio 2023. URL consultato il 22 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2023).
  3. ^ a b Stefan ZDRAVKOVIĆ | Participants | About | XXXII The International Festival of Arts “Slavianski Bazaar in Vitebsk”, su fest-sbv.by, 10 gennaio 2023. URL consultato il 23 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2023).
  4. ^ (SR) Andrea Dimić, BOŽIĆNI INTERVJU: Za Stefana Zdravkovića muzika je život, su vom.rs, 7 gennaio 2022. URL consultato il 23 marzo 2025.
  5. ^ (SR) Milan Đurđević, STEFAN ZDRAVKOVIC :: DOM KULTURE „STUDENTSKI GRAD”, su dksg.rs. URL consultato il 23 marzo 2025.
  6. ^ (SR) „У центру пажње“ Стефан Здравковић, su vranjskaplustv.rs, 31 agosto 2020. URL consultato il 23 marzo 2025.
  7. ^ (SR) Vranjanac Stefan Zdravković nakon uspeha na takmičenju u Bugarskoj, sebe vidi i na Evroviziji, su juznevesti.com, 9 gennaio 2022. URL consultato il 23 marzo 2025.
  8. ^ (SR) M. Pešić, Stefan je prvi Srbin koji je pobedio na dva bugarska takmičenja, a sada je u polufinalu trećeg! Ko je Princ od Vranje čiji glas osvaja svet?, su informer.rs. URL consultato il 23 marzo 2025.
  9. ^ (SR) Rekordan broj kompozicija u izboru za Pesmu Evrovizije – Srbija bira u martu!, su RTS. URL consultato il 23 marzo 2025.
  10. ^ (EN) Emily Herbert, Serbia: Tijana Dapčević to Participate in Pesma za Evroviziju '22, su eurovoix.com, 21 gennaio 2022. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  11. ^ (EN) Dominik Rössing, Line-Up for Pesma za Evroviziju 2023 announced, su escxtra.com, 9 gennaio 2023. URL consultato il 10 gennaio 2023.
  12. ^ (EN) Justina Helgeson, Serbia: Luke Black to Eurovision 2023 with "Samo mi se spava", su eurovisionworld.com, 5 marzo 2023. URL consultato il 5 marzo 2023.
  13. ^ (EN) Neil Farren, Serbia: Pesma za Evroviziju '25 Artists Revealed, su eurovoix.com, 10 dicembre 2024. URL consultato il 10 dicembre 2024.
  14. ^ (SR) Nemanja Lisinac, Jelena Gajić, Drugo polufinale PZE25: Ovo je konačan spisak finalista druge polufinalne noći, Maja Nikolić ispala, su Telegraf, 26 febbraio 2025. URL consultato il 27 febbraio 2025.
  15. ^ (EN) Tamara Vecic, Serbia: Princ to Eurovision 2025, su eurovoix.com, 28 febbraio 2025. URL consultato il 28 febbraio 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica