Pro Series Bath
Le Pro Series Bath, note come AEGON Pro Series Bath per ragioni di sponsorizzazione, sono state un torneo di tennis che si disputava sui campi indoor in cemento dello Sports Training Village all'Università di Bath a Bath, nel Regno Unito, dagli inizi degli anni 2000 fino al 2023. I tornei disputati hanno fatto parte dell'ITF Men's Circuit e dell'ITF Women's Circuit con montepremi modesti, a eccezione della seconda edizione del 2011 e del 2012, i cui tornei maschili facevano parte dell'ATP Challenger Tour.
Pro Series Bath | |
---|---|
Altri nomi | AEGON Pro Series Bath |
Sport | |
Categoria | ITF Men's Circuit (2007-2010) ATP Challenger Tour (2011-2012) ITF Men's Circuit (2013-2023)< br/>ITF Women's Circuit (2001-2023) |
Paese | ![]() |
Luogo | Bath |
Impianto | Sports Training Village all'Università di Bath |
Superficie | Cemento indoor |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio maschile e femminile |
Partecipanti | 32S/32Q/16D |
Storia | |
Fondazione | 2001 |
Soppressione | 2023 |
Numero edizioni | 12 (maschile) 20 (femminile) |
Record vittorie | ![]() |
Storia
modificaInaugurato come evento femminile dell'ITF Women's Circuit, nel 2001 il montepremi era di 10.000 $.[1] Tra il 2005 e il 2007 si giocarono ogni anno due edizioni in due settimane consecutive. Nel 2007 divenne un evento combinato che comprendeva un torneo maschile ITF con un montepremi da 15.000 $,[2] mentre per le donne si tenne un'edizione in contemporanea al torneo maschile e una la settimana successiva, entrambe da 10.000 $.[3][4] Nel 2008 tornò a essere un evento ITF combinato maschile e femminile e fino al 2010 si giocò una sola edizione annua.
Il torneo assunse particolare rilevanza nel 2011, quando si riprese a disputare due edizioni in due settimane consecutive. La prima fu il consueto evento comprendente il torneo ITF maschile da 15.000 $ e quello femminile da 10.000 $, e la settimana successiva si tenne per la prima volta un torneo del circuito Challenger maschile da 42.500 $ combinato con un torneo ITF femminile da 25.000 $,[5] evento che prese il nome Pro Series Bath II 2011. Anche nel 2012 si svolse il combinato maschile da 15.000 $ e femminile da 10.000 $, e la settimana dopo si tenne il secondo e ultimo Pro Series Bath II 2012, con il Challenger maschile e l'ITF femminile aventi gli stessi montepremi dell'anno precedente.[6]
Negli anni successivi si svolsero edizioni combinate di tornei ITF maschili e femminili, nel 2015 non si tenne il torneo maschile e l'anno dopo fino al 2021 non si giocò alcun torneo. Reinserito nel calendario ITF come evento combinato maschile e femminile nel 2022, l'ultima edizione ebbe luogo dal 6 al 12 febbraio 2023 con entrambi i montepremi da 25.000 $.[7][8]
Albo d'oro
modifica- Legenda
Challengers |
Futures |
Singolare maschile
modificaAnno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2023 | vedi sul sito ITF | ||
2022 | vedi sul sito ITF | ||
2021– 2015 |
Non disputato | ||
2014 | vedi sul sito ITF | ||
2013 | vedi sul sito ITF | ||
2012 (2) | Dustin Brown | Jan Mertl | 7–6(1), 6–4 |
2012 (1) | vedi sul sito ITF | ||
2011 (2) | Dmitrij Tursunov | Andreas Beck | 6–4, 6(4)–7 |
2011 (1) | vedi sul sito ITF | ||
2010 | Andrej Martin | Igor Sijsling | 2–6, 6–2, 7–6(4) |
2009 | Stéphane Robert | Colin Fleming | 6–2, 6–3 |
2008 | Josh Goodall | Richard Bloomfield | 4–6, 7–6(4), 6–4 |
2007 (1) | vedi sul sito ITF |
Doppio maschile
modificaAnno | Campioni | Finalisti | Punteggio |
---|---|---|---|
2023 | vedi sul sito ITF | ||
2022 | vedi sul sito ITF | ||
2021– 2015 |
Non disputato | ||
2014 | vedi sul sito ITF | ||
2013 | vedi sul sito ITF | ||
2012 (2) | Martin Fischer Philipp Oswald |
Jamie Delgado Ken Skupski |
6–4, 6–4 |
2012 (1) | vedi sul sito ITF | ||
2011 (2) | Jamie Delgado Jonathan Marray |
Yves Allegro Andreas Beck |
6–3, 6–4 |
2011 (1) | vedi sul sito ITF | ||
2010 | Kamil Capkovic Andrej Martin |
Tim Bradshaw John Millman |
7–6(1), 6–3 |
2009 | Colin Fleming Ken Skupski |
Fritz Wolmarans Michael Yani |
6–4, 6–4 |
2008 | Neil Bamford Josh Goodall |
Richard Bloomfield Ken Skupski |
6–1, 3–6, [10–8] |
2007 (1) | vedi sul sito ITF |
Singolare femminile
modificaAnno | Campionessa | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2023 | Rebecca Šramková | Tereza Smitková | 6–2, 6–2 |
2022 | Caijsa Hennemann | Eliz Maloney | 6–1, 7–5 |
2021– 2016 |
Non disputato | ||
2015 | Ana Bogdan | Ana Vrljić | 6–3, 4–6, 6–1 |
2014 | Stephanie Vogt (2) | Alberta Brianti | 6–3, 7–6(3) |
2013 | Stephanie Vogt (1) | An-Sophie Mestach | 7–6(3), 6–3 |
2012 (2) | Kiki Bertens | Annika Beck | 6–4, 3–6, 6–3 |
2012 (1) | vedi sul sito ITF | ||
2011 (2) | Stefanie Vögele | Marta Domachowska | 6(3)–7, 7–5, 6–2 |
2011 (1) | Marta Sirotkina | Giulia Gatto-Monticone | w/o |
2010 | Katarzyna Piter | Lenka Jurikova | 6–2, 7–6(6) |
2009 | Stephanie Vongsouthi | Verdiana Verardi | 6–2, 6–4 |
2008 | Sarah Borwell | Stephanie Vongsouthi | 6–4, 7–6(5) |
2007 (2) | vedi sul sito ITF | ||
2007 (1) | vedi sul sito ITF | ||
2006 (2) | vedi sul sito ITF | ||
2006 (1) | vedi sul sito ITF | ||
2005 (2) | vedi sul sito ITF | ||
2005 (1) | vedi sul sito ITF | ||
2004– 2003 |
Non disputato | ||
2002 | vedi sul sito ITF | ||
2001 | vedi sul sito ITF |
Doppio femminile
modificaNote
modifica- ^ (EN) $10,000 Bath - 2001, su itftennis.com.
- ^ (EN) Great Britain F7 Futures 2007, su itftennis.com.
- ^ (EN) $10,000 Bath - LTA Women's $10K Event, 26 Mar - 01 Apr 2007, su itftennis.com.
- ^ (EN) $10,000 Bath - LTA Ladies $10K Event, 02 Apr - 08 Apr 2007, su itftennis.com.
- ^ (EN) Bath’s first ATP Challenger tournament is part of an exciting month of sport at the University of Bath, su teambath.com.
- ^ (EN) Teenager triumphs in Bath tennis tournament, su teambath.com.
- ^ (EN) W25 Bath Pro-Series - 06 Feb - 12 Feb 2023, su itftennis.com.
- ^ (EN) M25 Bath Pro-Series - 06 Feb - 12 Feb 2023, su itftennis.com.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito LA, su lta.org.uk. URL consultato il 27 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2012).
- (EN) Il torneo sul sito ATP, su atptour.com.
- (EN) Il torneo sul sito ITF, su itftennis.com.