Progetto:Biografie/Attività/Inventori/Tedeschi
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Questa[1] è una lista[2][3] di persone[4] presenti[5] nell'enciclopedia che hanno come attività[6] quella di inventori e sono tedeschi.[7]
A (2)
- Rudolph Ackermann, inventore e editore tedesco (Schneeberg, n. 1764 - Finchley, † 1834)
- Hermann Anschütz-Kaempfe, inventore tedesco (Zweibrücken, n. 1872 - Monaco, † 1931)
B (8)
- Ralph Baer, inventore e ingegnere tedesco (Rodalben, n. 1922 - Manchester, † 2014)
- Wilhelm Bauer, inventore tedesco (Dillingen an der Donau, n. 1822 - Monaco di Baviera, † 1875)
- Melitta Bentz, inventrice tedesca (Dresda, n. 1873 - Holzhausen, † 1950)
- Albrecht Ludwig Berblinger, inventore e pioniere dell'aviazione tedesco (Ulma, n. 1770 - Ulma, † 1829)
- Emile Berliner, inventore tedesco (Hannover, n. 1851 - Washington, † 1929)
- Johann Ernst Elias Bessler, inventore tedesco (n. 1680 - Fürstenberg, † 1745)
- Georg Friedrich Brander, inventore tedesco (Ratisbona, n. 1713 - Augusta, † 1783)
- Heinrich Büssing, inventore e imprenditore tedesco (Nordsteimke, n. 1843 - Braunschweig, † 1929)
D (3)
- Peter Desaga, inventore tedesco (n. 1812 - † 1879)
- Karl Drais, inventore tedesco (Karlsruhe, n. 1785 - Karlsruhe, † 1851)
- Johann Nikolaus von Dreyse, inventore e ingegnere tedesco (Sömmerda, n. 1787 - Sömmerda, † 1867)
E (2)
- Ludwig Elsbett, inventore tedesco (Salz, n. 1913 - † 2003)
- Heinrich Ernemann, inventore e imprenditore tedesco (Gernrode, n. 1850 - Kurort Hartha, † 1928)
F (1)
- Wilhelm Emil Fein, inventore e imprenditore tedesco (Ludwigsburg, n. 1842 - Stoccarda, † 1898)
G (3)
- Franz Xaver Gabelsberger, inventore tedesco (Monaco, n. 1789 - Monaco, † 1849)
- Edmund Germer, inventore tedesco (Berlino, n. 1901 - † 1987)
- Hermann Gruson, inventore e imprenditore tedesco (Magdeburgo, n. 1821 - Magdeburgo, † 1895)
H (3)
- Oskar Heil, inventore tedesco (Langwieden, n. 1908 - San Mateo, † 1994)
- Rudolf Hell, inventore e ingegnere tedesco (Eggmühl, n. 1901 - Kiel, † 2002)
- Friedrich Eduard Hoffmann, inventore tedesco (Groninga, n. 1818 - Berlino, † 1900)
J (1)
- Karl Jatho, inventore tedesco (n. 1873 - † 1933)
K (6)
- Friedrich Gottlob Keller, inventore tedesco (Hainichen, n. 1816 - Krippen, † 1895)
- Michael Kiesling, inventore e autore di giochi tedesco (Brema, n. 1957)
- Paul Kollsman, inventore tedesco (Freudenstadt, n. 1900 - Beverly Hills, † 1982)
- Matthias Koops, inventore tedesco
- Wolfgang Kramer, inventore e autore di giochi tedesco (Stoccarda, n. 1942)
- Otto Kuasw, inventore e cuoco tedesco (Berlino, † 1902)
L (2)
- Eugen Langen, inventore tedesco (Colonia, n. 1833 - Elsdorf, † 1895)
- Louis Leitz, inventore e designer tedesco (Ingersheim, n. 1846 - Stoccarda, † 1918)
M (4)
- Gottfried Matthaes, inventore e saggista tedesco (Rosenthal-Bielatal, n. 1920 - Milano, † 2010)
- Wilhelm Mauser, inventore tedesco (Obendorf am Neckar, n. 1834 - † 1882)
- Ottmar Mergenthaler, inventore e orologiaio tedesco (Hachtel, n. 1854 - Baltimora, † 1899)
- Johann Nepomuk Mälzel, inventore, ingegnere e showman tedesco (Ratisbona, n. 1772 - La Guaira, † 1838)
N (1)
- Paul Gottlieb Nipkow, inventore tedesco (Lauenburg in Pomerania, n. 1860 - Berlino, † 1940)
R (2)
- Hans Reichel, inventore tedesco (Hagen, n. 1949 - Wuppertal, † 2011)
- Georges-Frédéric Roskopf, inventore tedesco (Niderweiler, n. 1813 - Berna, † 1889)
S (8)
- Hugo Schmeisser, inventore tedesco (n. 1884 - † 1953)
- Louis Schmeisser, inventore tedesco (n. 1848 - † 1917)
- Johann Jacob Schweppe, inventore e imprenditore tedesco (Witzenhausen, n. 1740 - Ginevra, † 1821)
- Didi Senft, inventore tedesco (Reichenwalde, n. 1952)
- Gerhard Sessler, inventore e fisico tedesco (Pforzheim, n. 1931)
- Max Skladanowsky, inventore e regista tedesco (Berlino, n. 1863 - † 1939)
- Michael Sladek, inventore e medico tedesco (Murrhardt, n. 1946 - Schönau im Schwarzwald, † 2024)
- Friedrich Soennecken, inventore e imprenditore tedesco (Iserlohn, n. 1848 - Bonn, † 1919)
V (1)
- Heinrich Voelter, inventore tedesco (Heidenheim an der Brenz, n. 1817 - Heidenheim an der Brenz, † 1887)
W (4)
- Felix Wankel, inventore tedesco (Lahr, n. 1902 - Lindau, † 1988)
- Dietrich Nikolaus Winkel, inventore tedesco (Lippstadt, n. 1777 - † 1826)
- Frederick Albert Winsor, inventore tedesco (Braunschweig, n. 1763 - Parigi, † 1830)
- Ricardo Wolf, inventore, filantropo e ambasciatore tedesco (Hannover, n. 1887 - Herzliya, † 1981)
Z (1)
- Johann Zahn, inventore e religioso tedesco (Karlstadt, n. 1641 - † 1707)
Note
- ^ Questa sotto pagina inventori/tedeschi è stata creata perché ci sono 52 voci biografiche nel paragrafo tedeschi dell'attività inventori.
- ^ Le didascalie delle voci sono quelle previste nel progetto biografie
- ^ Le voci, all'interno di ogni paragrafo, sono in ordine alfabetico per forzaOrdinamento oppure per cognome oppure per titolo della pagina su wikipedia
- ^ Ogni persona è presente in una sola lista, in base a quanto riportato nel parametro attività utilizzato dal template Bio
- ^ La lista non è esaustiva e contiene solo le persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio
- ^ Le attività sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel elenco utilizzato dal template Bio
- ^ Le nazionalità sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel elenco utilizzato dal template Bio