Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio risolte/251

Divise Super League 2024-25

modifica
  Risolto
Risultati
Basilea Grasshoppers Losanna Sion Winterthur Yverdon
Home
Away
Home
Away
Home
Away
Home
Away
Home
Away
Home
Voce/i
Super League 2024-2025
Richiesta

Ciao, qualche mese fa avevate fatto un ottimo lavoro sulle maglie della Super League 2023-2024. Ora che è scattata la nuova stagione, direi che è il momento di creare le nuove divise. Come l'ultima volta, alcune divise sono già state aggiornate; quelle mancanti sono Basilea, Grasshoppers, Losanna, Sion, Winterthur e Yverdon. Per ora le divise da trasferta di Winterthur e Losanna non sono ancora state presentate, quindi vi avvertirò poi quando escono.

Qui dovrebbero esserci tutte le divise richieste: [1]

Se avete bisogno di immagini più chiare, ditemelo pure.

Grazie in anticipo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gufo 6707 (discussioni · contributi).


Opinione del Wikigrafico

Ciao [@ Gufo 6707], come le altre volte, potrei occuparmene io, direi nel mese di agosto se per te va bene. Nei vari ritagli di tempo faccio qualcosa, quindi un po' per volta spero di riuscire a completarle. Ovviamente se altri grafici vogliono unirsi, ne sarei ben lieto ;) --Arrow303 (msg) 13:55, 25 lug 2024 (CEST)[rispondi]

Sì, va bene così, non sono assolutamente di fretta. --Gufo 6707 (msg) 22:11, 25 lug 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao [@ Gufo 6707], ho fatto la prima home, pian piano cerco di andare avanti con il resto :) Provvedi sempre tu ad aggiornare poi le relative pagine? --Arrow303 (msg) 15:22, 8 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Se posso, direi che non ti è uscita proprio perfetta. Potresti provare a modificarla un po'? Ho notato che le strisce non sono molto simili alla foto, e anche le tonalità di colore sono lievemente differenti.
Ovviamente sta a te, il tuo lavoro non è sicuramente facile e si capisce comunque che la maglia è quella.
Se sei d'accordo, ho qui un link con foto più dettagliate: [2]
Comunque sì, me ne occupo io ad aggiornarle :) --Gufo 6707 (msg) 23:53, 8 ago 2024 (CEST)[rispondi]
@Gufo 6707 posso provare a vedere se riesco a modificare un po' le "fiamme" (anche se lavorando su pochi pixel, il margine è piuttosto limitato). Vedrò anche di correggere (schiarire?) i colori: io li prendo con il color picker dalle foto, ma ovviamente può capitare che se una foto è stata scattata in luogo più buio il colore risulta leggermente sfalsato rispetto alla maglia originale. :) --Arrow303 (msg) 09:47, 9 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie mille. Buon lavoro! --2A02:1210:6698:8C00:9142:823C:A216:6AC6 (msg) 20:25, 9 ago 2024 (CEST)[rispondi]
@Gufo 6707 Ciao, ho provato a dare una sistemata alla maglia, più di così temo di non riuscire a fare a questa risoluzione :). Fammi sapere se va meglio. Per le altre, cerco di procedere un po' alla volta, anche se ho abbastanza da fare in questi giorni --Arrow303 (msg) 21:34, 14 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Sì, così è già molto meglio. Non preoccuparti, le prossime dovrebbero essere meno complicate.
Ho visto che sei spesso occupato, quindi prenditi tutto il tempo che ti serve :) --Gufo 6707 (msg) 22:04, 14 ago 2024 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ciao [@ Gufo 6707], perdonami per il prolungamento delle tempistiche delle maglie. Sto provvedendo a portare avanti il lavoro. Fammi sapere se è tutto ok (P.S. A volte faccio fatica a trovare il design dei pantaloncini perché sul sito non sempre sono presenti e devo cercarli da altre parti) --Arrow303 (msg) 10:49, 19 set 2024 (CEST)[rispondi]

Sì, sono venute molto bene. Come ho già detto, non ti devi preoccupare per le tempistiche (credo di essere abbastanza paziente). Comunque ho notato che per Basilea e Winterthur ci sono anche delle terze maglie, potresti aggiungerle? --Gufo 6707 (msg) 12:05, 19 set 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao @Gufo 6707, una domanda: nella maglia del Winterthur, la silhouette dell'uccello è parte dello sponsor o della maglia? --Arrow303 (msg) 10:37, 19 ott 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao @Arrow303, sì, è il logo dell'azienda "Keller", quindi uno sponsor. --Gufo 6707 (msg) 12:09, 19 ott 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie @Gufo 6707: ho fatto le due del Winterthur, ma di quella away non riesco a trovare alcuna foto del colore di pantaloncini e calzettoni --Arrow303 (msg) 19:58, 19 ott 2024 (CEST)[rispondi]
Ho fatto un po' di ricerca, in effetti sono abbastanza complicati da trovare. I pantaloni e i calzettoni dovrebbero essere neri senza pattern, invece per il terzo kit sono bianchi. --Gufo 6707 (msg) 20:49, 19 ott 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao @Arrow303, durante l'attesa mi sono accorto che qualcuno ha aggiornato le divise (ed ha anche fatto le terze di Basilea e Winterthur e la away dell'Yverdon). Come puoi vedere anche qua sopra, alcune sono ora leggermente più dettagliate. Perciò qui dovremmo aver finito, grazie ancora e buon lavoro! --Gufo 6707 (msg) 23:18, 23 nov 2024 (CET)[rispondi]
Ciao [@ Gufo 6707]! Si infatti avevo notato l'utente volenteroso che si era messo al lavoro (in autonomia) e quindi ovviamente l'ho lasciato fare :D bene così direi! --Arrow303 (msg) 10:30, 24 nov 2024 (CET)[rispondi]

Grani antichi siciliani

modifica
  Risolto


Voce/i
Grani antichi siciliani


Richiesta
Rifare le immagini n. 1 e n. 2 della pagina linkata [3]. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da OppidumNissenae (discussioni · contributi).


Opinione del Wikigrafico

Ciao [@ OppidumNissenae], la prima mappa essendo praticamente un grafico concettuale credo possa essere replicata abbastanza agevolmente ispirandosi ad esso alla lontana. La seconda è un po' più articolata e bisogna fare maggiore attenzione e ti vorrei chiedere se il particolare che si vuole accentuare è la diversità delle piante o dell'altezza o semplicemente della collocazione temporale. Così proviamo a capire come potremmo metterla giù :) --Arrow303 (msg) 20:01, 6 nov 2024 (CET)[rispondi]

[@ Arrow303]Ciao, entrambe altezza/tempo, non so come strutturarla diversamente. --OppidumNissenae 23:39, 6 nov 2024 (CET)[rispondi]
@OppidumNissenae Capito, se rendessimo le piante un semplice grafico a colonne che incrocia tempo e altezza potrebbe andare? --Arrow303 (msg) 08:50, 7 nov 2024 (CET)[rispondi]
Si assolutamente si, magari con una curva sovrapposta che indica meglio la tendenza; vedi tu. --OppidumNissenae 08:58, 7 nov 2024 (CET)[rispondi]
[@ OppidumNissenae]   Fatto Sono partito dalla seconda, dimmi se può andare :) --Arrow303 (msg) 20:14, 7 nov 2024 (CET)[rispondi]
[@ Arrow303] Si ottimo lavoro, come sempre. --OppidumNissenae 22:17, 7 nov 2024 (CET)[rispondi]
[@ Arrow303] Ad un più attenta lettura la linea rossa non va, meglio senza.--OppidumNissenae 09:43, 9 nov 2024 (CET)[rispondi]
  Rimossa [@ OppidumNissenae] --Arrow303 (msg) 10:04, 9 nov 2024 (CET)[rispondi]
Dove è? [@ Arrow303] --OppidumNissenae 10:08, 9 nov 2024 (CET)[rispondi]
@OppidumNissenae Ci mette un po' ad aggiornarsi ;) --Arrow303 (msg) 10:10, 9 nov 2024 (CET)[rispondi]

[ Rientro] [@ OppidumNissenae] Ciao, ho   Fatto anche la prima immagine. Ho cambiato la disposizione e lo stile/colori dei collegamenti (che forse è bene spiegare nella didascalia con {{Legenda-linea}}). Per il resto, dimmi pure che ne pensi e per favore controlla che non abbia sbagliato a trascrivere o collocare qualche nome :) --Arrow303 (msg) 13:33, 17 nov 2024 (CET)[rispondi]

Hai superato te stesso, ottimo. Controllo stasera, ciao. --OppidumNissenae 13:40, 17 nov 2024 (CET)[rispondi]

Logo GLAM

modifica

 

Voce/i

Template:Voce GLAM

Richiesta

Si può avere un logo GLAM alternativo che sia leggibile anche se graficato piccolo? Avevo pensato la riduzione dell'aspect ratio rendendolo quadrato (tipo con GL sopra e AM sotto, però così si corre il rischio di leggerlo GALM). Oppure magari una versione vettoriale che riprenda a grandi linee i colori delle lettere. — $ZandDev ↩ 21:03, 7 nov 2024 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

[@ ZandDev] ecco, questa è la versione quadrata disposta su due righe. Vedi se così si legge meglio, altrimenti si può vedere col vettoriale (si potrebbe a quel punto fare un gradiente di colori che riprendano quelli attuali, ma così a naso non so quanto bene possa risultare. Altrimenti si può stare sul monocromatico che fa sempre la sua figura). Dimmi tu :) --Arrow303 (msg) 21:21, 7 nov 2024 (CET)[rispondi]

P.S. Dopo averla creata, mi sono accorto che era già presente la versione quadrata su Commons qui, quindi la mia l'ho fatta cancellare tanto non ha senso tenere due file duplicati :) --Arrow303 (msg) 10:32, 8 nov 2024 (CET)[rispondi]
[@ Arrow303] Ho una vaga sensazione ma credo che la tua versione (che non posso più vedere) fosse migliore di quella già presente su Commons per qualità e ritaglio dei bordi. — $ZandDev ↩ 01:53, 9 nov 2024 (CET)[rispondi]
@ZandDev Nessun problema allora! Ho chiesto il ripristino su Commons :) --Arrow303 (msg) 10:11, 9 nov 2024 (CET)[rispondi]
[@ Arrow303] Confermi la mia sensazione? L'ho vista una volta sola... — $ZandDev ↩ 12:42, 9 nov 2024 (CET)[rispondi]
[@ ZandDev] Sì, effettivamente quella che avevo derivato io è un po' più nitida e le due righe sono leggermente più distaccate. Tanto dovrebbe bastare per accettare il quasi-duplicato su Commons, credo che entro stasera verrà ripristinata, poi al massimo io ho ancora il file originale che potrei ricaricare. --Arrow303 (msg) 14:23, 9 nov 2024 (CET)[rispondi]
  Ripristinata @ZandDev :) --Arrow303 (msg) 22:53, 9 nov 2024 (CET)[rispondi]
[@ Arrow303] La contrassegno come risolta, in fondo se c'era già una versione quadrata significa che il logo veniva già letto nel modo giusto. — $ZandDev ↩ 19:47, 11 nov 2024 (CET)[rispondi]

Creazione di immagine con le scritte in italiano

modifica
  Risolto


Voce/i

Mephitidae

Richiesta

Richiedo la creazione di un'immagine uguale a quella qui sopra, ma coi nomi delle sostanze chimiche scritti in italiano, per essere inserita nelle voce Mephitidae. Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andrek02 (discussioni · contributi).

Opinione del Wikigrafico

  Fatto [@ Andrek02]: la traduzione è salvata nella stessa immagine. --Arrow303 (msg) 18:57, 11 nov 2024 (CET)[rispondi]

Traduzione di un paio di immagini

modifica
  Risolto


Voce/i
Crociata del 1101 e Regno d'Ungheria (tra le varie)


Richiesta
Sottopongo all'attenzione del laboratorio due immagini da tradurre di due voci slegate che mi permetto di proporre congiuntamente per ottimizzare i tempi di lavorazione. Occorrerebbe tradurre quanto scritto nelle immagini come segue. Tutto ciò che non viene elencato, non necessita di traduzione.
Immagine 1:
  • Sinop - Sinope
  • Rum Seljuk territory c. 1100 - estensione del Sultanato di Rum (1100 circa)
  • Annexed from Danishmendids in 1174 - conquiste a scapito dei Danishmendidi (1174)
  • Annexed from Byzantines in 1182 - conquiste a scapito dei Bizantini (1182)
  • Conquests to 1240 - conquiste fino al 1240

Immagine 2

  • Hungary in the 11th century - L'Ungheria nel XI secolo
  • Kingdom of Croatia - Regno di Croazia
  • Holy Roman Empire - Sacro Romano Impero
  • Byzantine Empire - Impero bizantino
  • Kingdom of Poland - Regno di Polonia
  • Kievan Rus - Rus' di Kiev
  • Gyor - Giavarino
  • Zagrab - Zagabria
  • Fehervar - Albareale
  • Esztergom - Strigonio
  • Pechenegs - Peceneghi
  • Oghuz Turks - Oghuz
  • Cumanians - Cumani
  • Kalocsa - Caloccia
  • puspokség (proprio sotto Kalocsa) - diocesi
  • In rosso e in blu vengono indicati i condottieri o i popoli che hanno compiuto delle campagne. Gli anni, ovviamente, non vanno toccati. Quanto ai nomi:
    • Stephen I - Stefano I
    • Germans - Tedeschi
    • Andrew I - Andrea I
    • Ladislaus I - Ladislao I (aggiungere "I" ove manca, ad esempio nella campagna verso est del 1092)
    • Solomon and Géza - Salomone e Géza
    • Pechenegs - Peceneghi
    • Cumans - Cumani
    • Coloman I - Colomanno I

Legenda:

  • Lands of the Duchies - Feudi ducali
  • Gyepü / Buffer zone - Gyepü - Zona cuscinetto
  • Boleslaw controlled land (1014-1017) - Terre controllate da Boleslao (1014-1017)
  • Croatian lands attached by Ladislaus I of Hungary - Terre croate unite da Ladislao I d'Ungheria
  • Diocesan boundaries - Confini diocesani
  • Main trade/pilgrimage routes - Principali rotte commerciali o di pellegrinaggio
  • Orthodox monastery - Monastero ortodosso
  • King's manor - Feudo della corona
  • Archdiocese/Diocese of - Arcidiocesi/Diocesi di
    • Esztergom - Strigonio
    • Gyor - Giavarino
    • Veszprèm - Vesprimio
    • Vác - Vaccia
    • Eger - Agria
    • Kalocsa-Bacs - Caloccia-Bacs
    • Transylvania
  • Year of foundation - Anno di fondazione
  • Pagan rebellions - Rivolte pagane

Per qualsiasi chiarimento, resto pure a disposizione. Grazie in anticipo a chi vi provvederà. -X3SNW8 (msg) 19:55, 16 nov 2024 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Credo di potermene occupare io, ma ci vorrà qualche settimana--Unochepassava94 (msg) 11:47, 17 nov 2024 (CET)[rispondi]

@Unochepassava94 Ciao! Se vuoi, posso dare una mano. Dimmi tu :) --Arrow303 (msg) 13:27, 17 nov 2024 (CET)[rispondi]
@Arrow303 Se possiamo dividerceli, tanto meglio, dato che nella prossima settimana e mezzo sarò parecchio impegnato. Possiamo fare io la prima e tu la seconda magari. --Unochepassava94 (msg) 14:20, 17 nov 2024 (CET)[rispondi]
  • [@ Unochepassava94] Grazie infinite per la tua disponibilità, ma se il lavoro dovesse sottrarti molto tempo o risultasse eccessivamente complicato, penso che [@ Arrow303], a cui dovrei costruire una statua per tutte le volte in cui mi ha aiutato, possa assistere senza alcun dubbio. A prescindere da chi se ne occuperà, vi sarò comunque riconoscente. Se il lavoro fosse poi svolto in tempi rapidi, ve ne sarei ulteriormente grato perché conto di proporre almeno una di queste voci per un riconoscimento di qualità, motivo per cui sicuramente sarà un ottimo biglietto da visita la presenza di ogni cartina in lingua italiana. -X3SNW8 (msg) 14:24, 17 nov 2024 (CET)[rispondi]
[@ X3SNW8] Ho   Fatto la seconda mappa: se vuoi effettuare il consueto check ti ringrazio :)
[@ Unochepassava94] La prima mappa attualmente è conciata parecchio male, specie per una voce da vetrina/qualità: forse converrebbe rifarla in SVG (non dovrebbe essere troppo difficile, ma se sei impegnato potrei trovare il tempo per farlo io) --Arrow303 (msg) 21:21, 17 nov 2024 (CET)[rispondi]
@Arrow303 No no grazie, riesco a farla entro domani, ovviamente in SVG. --Unochepassava94 (msg) 21:27, 17 nov 2024 (CET)[rispondi]
@Unochepassava94 Ottimo! Meglio così :D --Arrow303 (msg) 21:44, 17 nov 2024 (CET)[rispondi]
  • [@ Arrow303] Grazie a te per la grandissima tempestività! Ci sarebbe però una correzione che è sfuggita perché io ho omesso la traduzione necessaria, ovvero "Transylvania - Transilvania". Considerato il bisogno di intervenire nuovamente, a questo punto preferisco suggerire una nuova precisazione, prima non considerata ma secondo me necessaria. Nella voce della legenda dedicata alle "Terre controllate da Boleslao (1014-1017)" sarebbe preferibile optare per la versione "Terre controllate da Boleslao I di Polonia (1014-1017)". L'immagine originale trascura questo particolare, ma secondo me è importante perché non tutti possono immediatamente comprendere che non si trattasse di un sovrano ungherese, ma polacco. -X3SNW8 (msg) 22:15, 17 nov 2024 (CET)[rispondi]
      Fatto @X3SNW8 :) --Arrow303 (msg) 22:26, 17 nov 2024 (CET)[rispondi]
  • [@ Arrow303] Magistrale, lavoro impeccabile! Resto allora in attesa di sviluppi per la cartina 1, non so alla fine per quale soluzione avete optato. -X3SNW8 (msg) 22:34, 17 nov 2024 (CET)[rispondi]
    Fatta anche la prima. Ho leggermente cambiato le traduzioni che mi hai fornito per renderle più coerenti tra loro. Mi sono anche permesso di aggiungere per tutte le località anche il nome che avevano pre-invasione turca, visto che proprio in quegli anni avvenne il cambio di denominazione e spesso nelle fonti le si possono trovare citate con entrambi i nomi. --Unochepassava94 (msg) 01:37, 18 nov 2024 (CET)[rispondi]
  • [@ Unochepassava94] Complimenti per la velocità e per il "tocco di genialità", chiamiamolo così, di aggiungere la versione antica/medievale del nome della città. Grazie mille, un lavoro che va al di là delle più rosee aspettative e che può considerarsi tranquillamente risolto. -X3SNW8 (msg) 10:09, 18 nov 2024 (CET)[rispondi]

Eurojackpot

modifica
  Risolto


Voce/i
Eurojackpot


Richiesta
Colorare di blu la Grecia, aggiuntasi all'Eurojackpot dal 6 marzo 2024. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Schwarzkopf 91 (discussioni · contributi).


Opinione del Wikigrafico

  Fatto [@ Schwarzkopf 91] --Arrow303 (msg) 20:08, 19 nov 2024 (CET)[rispondi]

Ritaglio immagine

modifica
  Risolto
Voce/i
Richiesta

Chiedo, se possibile, di eliminare il bordo nero attorno alla foto. Grazie. --Almàr23 (msg) 23:45, 20 nov 2024 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Procedo... --Sciking(Parliamo?) 00:23, 21 nov 2024 (CET)[rispondi]

[@ Almàr23]   Fatto sovrascrivendo l'originale :) --Sciking(Parliamo?) 00:27, 21 nov 2024 (CET)[rispondi]
[@ Sciking], grazie mille! --Almàr23 (msg) 09:23, 21 nov 2024 (CET)[rispondi]

Minuzia

modifica
  Risolto


Voce/i
Crociata del 1101
Richiesta
Sostituire "Ancyra" con "Ankara". Nulla di più, nulla di meno. -X3SNW8 (msg) 11:40, 28 nov 2024 (CET)[rispondi]
Opinione del Wikigrafico

  Fatto [@ X3SNW8] :) --Arrow303 (msg) 12:24, 28 nov 2024 (CET)[rispondi]

Stemma città di Castel Goffredo

modifica
  Risolto


Voce/i
Castel Goffredo e altre collegate.


Richiesta
La voce in oggetto presenta come stemma questo file, che non corrisponde a quello ufficiale riconosciuto dalla Presidenza del Consiglio e caricato in oggetto come miglioramento. Chiedo cortesemente di migliorare il file in richiesta, al fine di sostituirlo con quello errato. Grazie. --Teseo () 12:14, 2 dic 2024 (CET)[rispondi]


Opinione del Wikigrafico

Dal punto di vista araldico, i due stemmi sono perfettamente equivalenti e validi. Al massimo si può chiedere un miglioramento della resa grafica della versione SVG, che presenta degli oggettivi difetti. Tengo a ribadire però che si tratta esclusivamente di difetti grafici e non araldici, dato che lo stemma attualmente presente è perfettamente valido.--Unochepassava94 (msg) 12:26, 2 dic 2024 (CET)[rispondi]

@Teseo Leggere WP:STEMMA SBAGLIATO. Lo stemma presente è araldicamente valido e da preferire per la priorità al vettoriale --AshOppio 14:43, 2 dic 2024 (CET)[rispondi]
@Ashoppio, Unochepassava94. Intendevo infatti un miglioramento dell'immagine, visto che si tratta dello stemma "ufficiale" del Comune. Grazie per le risposte. P.S. Faccio presente che anche il gonfalone della città caricato presenta lo stemma in richiesta di miglioramento. --Teseo () 17:18, 2 dic 2024 (CET)[rispondi]
Ciao @Teseo, posto il già detto WP:STEMMA SBAGLIATO, vedrei qui un rifacimento grafico come sicuramente possibile (se vogliamo, perché ci sono alcune piccole imprecisioni di rendering, o comune per consensus). Resta il fatto che più che stemma ufficiale (sui quali tendiamo sempre ad andare parecchio cauti), si tratta alla fine sempre di una rappresentazione equivalente. Con l'occasione avrebbe senso uniformare la resa grafica anche del gonfalone, cosa che per una voce in vetrina male non fa!
Se volete sono disponibile anche io, ma chiedo ai colleghi intervenuti qui sopra [@ Ashoppio, Unochepassava94] se preferivano eseguire personalmente loro, essendo arrivati prima :P --Arrow303 (msg) 18:47, 2 dic 2024 (CET)[rispondi]
@Arrow303 procede pure voi --AshOppio 18:48, 2 dic 2024 (CET)[rispondi]
@Arrow303 vai pure, in questo periodo non avrei tempo. --Unochepassava94 (msg) 19:53, 2 dic 2024 (CET)[rispondi]
Se serve ho un po' di tempo e posso ridisegnare stemma e gonfalone.--Baseluna014 (msg) 21:28, 2 dic 2024 (CET)[rispondi]
Ecco, non ho resistito e l'ho fatto. Se questo gonfalone vi va bene carico anche lo stemma ridisegnato. Chiedo scusa se son passato davanti a qualcuno --Baseluna014 (msg) 00:00, 3 dic 2024 (CET)[rispondi]
@Baseluna014. Per me il nuovo gonfalone può andare bene. Grazie anche se ti va di ridisegnare lo stemma. --Teseo () 00:07, 3 dic 2024 (CET)[rispondi]
Molto bravo @Baseluna014! Non che avessi dubbi :D Hai fatto bene a farlo tu, anche perché io sto già lavorando su un altro paio di stemmi più complessi e una mano al laboratorio fa sempre comodo :P --Arrow303 (msg) 08:48, 3 dic 2024 (CET)[rispondi]
Grazie @Arrow303. Il disegno dello stemma lo carico come nuovo file, non mi va di sostituire il lavoro già esistente di un "collega" che comunque rimane valido --Baseluna014 (msg) 09:20, 3 dic 2024 (CET)[rispondi]
@Baseluna014 Sì esatto, va caricato come separatamente sotto un nuovo nome. Visto che hai caricato prima il gonfalone (anche se è sempre "tuo") nella fonte metti {{Derived from|Castel Goffredo-Gonfalone.svg}}, così vai sul sicuro. Quando l'avrai caricato andrà anche chiesto a un amministratore di aggiornare {{Divisione amministrativa/Stemmi/ITA}} aggiungendo manualmente il nuovo stemma, visto che avrà necessariamente un nome fuori standard ;) --Arrow303 (msg) 09:31, 3 dic 2024 (CET)[rispondi]
Ringrazio tutti per la creazione del nuovo stemma e del gonfalone e per la collaborazione. --Teseo () 18:44, 3 dic 2024 (CET)[rispondi]
@Baseluna014 e altri intervenuti: Se posso, siete sicuri che lo sfondo dello scudo sia bianco e non grigio? Considerato che il resto del raster non mi pare sottoesposto, IMHO è grigio, a meno di prova certa contraria. Inoltre il bordo andrebbe un po' più spesso. ;-) --TrameOscure (📣) 11:20, 4 dic 2024 (CET)[rispondi]
Anzi, è sicuramente grigio e non bianco. [4] --TrameOscure (📣) 11:22, 4 dic 2024 (CET)[rispondi]
Il "grigio" in araldica non esiste. Esiste l'argento, che può andare dal bianco al grigio molto chiaro, ma è interamente discrezionale. Lo spessore del bordo non ha invece assolutamente alcuna importanza. Ricorda che l'obiettivo è fare una corretta realizzazione araldica di uno stemma, non una copia carbone di quello "ufficiale". --Unochepassava94 (msg) 12:11, 4 dic 2024 (CET)[rispondi]
Ho visto che è "argento". Ma vedo che esiste anche il "bianco", oltre all'"argento" ([5]), e inoltre vedo anche questo esempio. Io un filo di grigio lo darei, e anche un bordo più marcato: più somiglia a quello ufficiale meglio è, IMHO.
Poi, fate come credete :-) --TrameOscure (📣) 13:20, 4 dic 2024 (CET)[rispondi]
Il sito da te riportato non cita nessuna fonte per i colori che riporta e per le loro "interpretazioni". Comunque, il bianco come colore araldico esiste, ma solo per specifiche situazioni, in cui questa non rientra. Inoltre la composizione di uno stemma non si basa sull'aspetto estetico ma esclusivamente sulla blasonatura, che in questo caso è d'argento, al castello di rosso, mattonato di nero, merlato alla ghibellina di cinque, munito di tre torri coperte, la torre centrale più alta e più larga, esso castello fondato in punta, chiuso di nero, finestrato di cinque dello stesso, tre finestre quadrangolari nelle torri, due tonde nel corpo del castello. Ornamenti esteriori da Città.
Finché rispetta queste indicazioni, qualsiasi riproduzione è valida. Non c'è nessun altro criterio. --Unochepassava94 (msg) 15:13, 4 dic 2024 (CET)[rispondi]
@TrameOscure Il "bianco" in araldica non esiste de facto, il bianco de iure che intendi te è rarissimo. Secondo alcuni stili, tra cui quello che usa Baseluna e il Sodacan, l'argento in campo è rappresentato dal bianco puro. --AshOppio 18:45, 5 dic 2024 (CET)[rispondi]
ok, ok. la mia era una considerazione estetica. ;-) --TrameOscure (📣) 21:32, 5 dic 2024 (CET)[rispondi]

Gonfalone Viareggio

modifica
  Risolto

file:Viareggio-Gonfalone.png

Si potrebbe realizzare una nuova versione di questo gonfalone? Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.64.179.38 (discussioni · contributi) 18:36, 6 dic 2024 (CET).[rispondi]

  Fatto [@ Anonimo] --Arrow303 (msg) 23:26, 6 dic 2024 (CET)[rispondi]

Bandierina Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa

modifica
  Risolto


Voce/i

Diverse voci di sportivi paralimpici.

Richiesta

Ci sarebbe da creare la bandierina del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa, al pari di Carabinieri, Fiamme Oro, eccetera. Lo stemma si trova qui ed è un adattamento dello stemma dello Stato Maggiore della Difesa (vedi galleria), ma con sfondo tricolore e con nome e motto del gruppo tutto intorno. Viste le dimensioni delle bandierine, forse in questo caso si può inserire una versione semplificata senza scritte. Lo sfondo lo terrei bianco. Grazie. --Yiyi – (scrivimi) 23:04, 11 dic 2024 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

  Fatto [@ Yiyi], spero vada bene :) P.S. Il logo del GSPD su Commons mi sembra in netto copyvio, per cui ne ho richiesto l'immediata. Con lo stemma ridisegnato non dovremmo invece avere problemi. --Arrow303 (msg) 23:46, 11 dic 2024 (CET)[rispondi]

Grazie! --Yiyi – (scrivimi) 14:47, 21 dic 2024 (CET)[rispondi]

Da tre una (chiesa)

modifica
  Risolto
Voce/i

Da fare

Richiesta

Buon anno a tutti i wikigrafici! Sarebbe possibile unire queste tre foto per avere una vista migliore della facciata della chiesa? Grazie mille! --Sciking(Parliamo?) 20:48, 1 gen 2025 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Ciao [@ Sciking] un buon anno a te e a tutti gli altri wikigrafici all'ascolto! :D
Ho fuso la prima e la terza in modo da reintegrare la parte superiore dell'edificio e ho raddrizzato un po' il tutto e fatto qualche piccolo ritocco, tipo rimuovere quell'orribile cavo che passava da una parte all'altra della facciata... fammi sapere se può andare :) --Arrow303 (msg) 21:32, 1 gen 2025 (CET)[rispondi]

Grazie mille, mi pare perfetta! :) --Sciking(Parliamo?) 23:23, 1 gen 2025 (CET)[rispondi]

San Marino (dipinto del Guercino)

modifica
  Risolto
Voce/i

Ritratto di San Marino del Guercino

Richiesta

Ciao, vorrei chiedere un favore, qualcuno potrebbe schiarire e caricare questo ritratto di San Marino del Guercino? Ci sono immagini che raffigurano lo stesso dipinto su Commons ma sono di scarsissima qualità e credo che un santo che da il nome a uno Stato dovrebbe avere un'immagine della qualità adeguata. Grazie mille in anticipo!

https://www.gettyimages.com.br/detail/foto-jornalística/st-marin-holding-his-city-in-his-hand-by-guercino-foto-jornalística/148278446?adppopup=true Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.30.182.32 (discussioni · contributi).

Opinione del Wikigrafico

Ciao [@ Anonimo], con quel vistoso watermark la foto, anche schiarendola, non verrebbe bene... non ci sono altri scatti migliori? --Arrow303 (msg) 22:56, 26 gen 2025 (CET)[rispondi]

Io proverei a tenere quell’immagine perchè è quella di qualità maggiore che ho trovato e sopra al watermark si potrebbe provare ad applicare un pezzo di un’altra immagine di qualità un pochino inferiore provando a uniformarla. Provo ad allegare qua sotto alcune possibili immagini da cui prendere la parte da sostituire
https://www.lagenga.sm/it/storia
https://www.tenutagacci.com/en/3000-years-today-verucchio/
https://www.hotelcesare.com/2-it-269650-festa-di-san-marino-e-anniversario-di-fondazione-della-repubblica.php --151.30.182.32 (msg) 09:25, 27 gen 2025 (CET)[rispondi]
[@ Anonimo] Ho trovato questa che sembra un buon compromesso tra qualità e watermark complessivamente accettabili da rimuovere --Arrow303 (msg) 10:26, 27 gen 2025 (CET)[rispondi]
[@ Anonimo] Ciao, ho caricato quest'ultima con alcune correzioni di colore e avendo rimosso il watermark, dimmi se può andare. :) P.S. Il dipinto dovrebbe essere del collaboratore del Guercino, Bartolomeo Gennari --Arrow303 (msg) 16:19, 27 gen 2025 (CET)[rispondi]
Ciao, ti ringrazio molto, la versione che hai caricato forse è qualitativamente leggermente inferiore a quella che ti avevo linkato, però se su quella dici che non si riesce a sistemare il watermark va benissimo così --151.30.182.32 (msg) 18:22, 27 gen 2025 (CET)[rispondi]

Cartine da tradurre

modifica
  Risolto
Voce/i
Toghrul Beg, Impero selgiuchide e altre


Richiesta
Tradurre le cartine come segue. Ogni indicazione non menzionata esplicitamente in questo elenco non necessita di revisione:
  • Cartina numero 1
  • Khwarazm - Corasmia
  • Khurasan - Khorasan
  • Oxus River - fiume Oxus
  • Sogdia - Sogdiana
  • Zarafahan River - fiume Zeravshan
  • Samarkand - Samarcanda
  • Iron Gate - Porta di Ferro
  • Tien Shan Mts. - Monti Tien Shan
  • Jaxartes River - fiume Iassarte
  • Hissar Mts. - Monti Hisor
  • Murghab R. - fiume Morghab
  • Cartina numero 2
  • Legenda
  • Asia Central, Zona de l'Hindu Kush, Persia i India del Nord, 1029-1030 - Asia Centrale, Hindu Kush, Persia e India settentrionale (1029-1030)
  • Territories de Mahmud de Ghazni 1002 - Terre di Mahmud di Ghazna
  • Vassals de Ghazni - Vassalli ghaznavidi
  • Ziyarides - Ziyaridi
  • Karakhanides - Karakhanidi
  • Mansurah - Mansura
  • Zones de incursions dels Seljuks - Luoghi di incursioni selgiuchidi
  • Estats buwayhides vassals en 1030 - Stati buwayhidi vassalli nel 1030
  • Arribada a Rey i retorn de Mahmud 1029-1030 - Arrivo a Rey e ritorno di Mahmud (1029-1030)
  • Indicazioni nella cartina
  • Uman - Oman
  • Golf Persic - Golfo Persico
  • Buwayhides - Buwayhidi
  • Buwayhides (ocupacio gaznavida 1029-1030) (restauracio com a vassall 1030) - Buwayhidi (occupazione ghaznavide 1029-1030) (ripristino del vassallaggio 1030)
  • Isfahan - Esfahan
  • Djibal - Jibal
  • Monts Elbruz - Monti Elburz
  • Sallarides - Sallaridi
  • Baduspanides - Baduspanidi
  • Kakides - Kakidi
  • Daylamites - Daylamiti
  • Bawandides - Bavandidi
  • Rayy - Rey (rimuovere l'indicazione A Ghazni 1029)
  • Portes Caspies - Porte del Caspio
  • Kirman - Kerman
  • Desert del Khurasano de Persia - Deserto del Khorasan persiano
  • Gurgan - Gorgan
  • Ziyarides - Ziyaridi
  • Dihistan - Dehistan
  • Seljuks - Selgiuchidi
  • Monts Balkans - Grande Balkhan
  • Fugida de Begtuzun 999 - Zone di fuga di Begtuzun (999)
  • Muntanyes Balkhan - Piccolo Balkhan
  • Uzboi - Uzboj
  • Oghuzz - Oghuz
  • Arabs - Arabi
  • Desert de Kara Kum - Deserto del Karakum
  • Mar d'Hircania - Mar Caspio
  • Mar d'Aral - Mare d'Aral
  • Khurasan - Khorasan
  • Kuhistan - Quhistan
  • Amanis - Shur
  • Kufs - Kufi
  • Balutxis - Beluci
  • Llac Hamun - Lago Hamun
  • Saffarides - Saffaridi
  • Murghab - Morghab
  • Bukharà - Bukhara
  • Desert de Kizil Kum - Deserto del Kizilkum
  • Estepes del Xu - Steppe degli Xiongnu
  • Zeravxhan - Zeravshan
  • Usruixana - Ushrusana
  • Taixhent - Tashkent
  • Khujand - Xuçand
  • Muntaynes Buttanan - Monti Buttanan
  • Karakhanides - Karakhanidi
  • Iaxartes (Syr Darya) - Iassarte (Syr Darya)
  • Issik Kul - Ysyk-Köl
  • Llac Baikal - Lago Bajkal
  • Karluks - Qarluq
  • Muntanyes del Pamir - Monti del Pamir
  • Desert de l’India - Deserto del Thar
  • Kutchh - Kutch
  • Monts Aravalli - Monti Aravalli
  • Panjab - Punjab
  • Caixmir - Kashmir
  • Dards - Dardi
  • Indus - Indo
  • Ganges - Gange
  • Serralda de Karakoram - Catena del Karakorum
  • Muntanyes de l'Himalaya - Himalaya
  • Khanat Uighur (Kuchu) - Khanato uiguro (Kucha)
  • Al-Khundar (Aracòsia) - Al-Khundar (Aracosia)
  • Turcs Khalaj - Turchi Khalaj
  • Talakan de Guzgan - Talakan di Guzgan
  • Saghaniyan Muhtaj - Muhtajdi del Saghaniyan
  • Abu Dawidides (Banjurides) - Abudawudidi (Banjuridi)
  • Takkadesa - Takka
  • Jumna - Yamuna
  • Muntanyes Siwalik - Monti Shivalik
  • Balkh-Tukaristan - Balkh-Tokharistan
  • Emirat de Mansurah o del Sindh - Emirato di Mansura
  • (Dinastia habbarida) - Habbaridi
  • Jats - Jat
  • Chandella - Chandela
  • Madanides - Ma'danidi
  • Indep. 1029-1030 - Indipendenti dal 1029-1030

Grazie in anticipo a chi vi provvederà. -X3SNW8 (msg) 11:53, 29 dic 2024 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

  Fatta la 1° [@ X3SNW8], fai pure il consueto check :) Per la seconda che è un po' più complicata essendo in png, se non hai fretta vedo di provvedere con calma nei prossimi giorni --Arrow303 (msg) 20:10, 30 dic 2024 (CET)[rispondi]

  • Ti ringrazio moltissimo [@ Arrow303], si tratta di cartine molto vaste dov'è facile che qualcosa sfugga (ed è il caso di questa prima cartina, dove ho dimenticato di indicare il fiume Talas, in alto a destra, segnalato ancora come "Talas River"). Prenditi pure tutto il tempo che ti occorre, complici le feste e la presenza di talmente tanti toponimi che occorrerà sicuramente dare più e più volte uno sguardo. Saluti! -X3SNW8 (msg) 20:41, 30 dic 2024 (CET)[rispondi]
    [@ X3SNW8], nessun problema: aggiunto! Eh sì la seconda è parecchio complessa, anche perché appunto essendo in png bisogna per ogni toponimo cancellare il vecchio sfondo e poi aggiungere il testo in italiano, quindi ci vuole un po' :) Saluti! --Arrow303 (msg) 22:24, 30 dic 2024 (CET)[rispondi]
    [@ Arrow303] Grazie mille, confermo che per la 1 è tutto ok ora! -X3SNW8 (msg) 23:10, 30 dic 2024 (CET)[rispondi]
    @X3SNW8 Ciao, volevo avvisarti che non mi sono dimenticato del lavoro :P, ci sto mettendo le mani (sono a metà), ma complice il poco tempo che di recente ho da dedicare a WP, specie per questa traduzione, conto di metterci ancora qualche tempo. Spero non sia un problema :) --Arrow303 (msg) 21:14, 14 gen 2025 (CET)[rispondi]
    [@ Arrow303] Fai pure con calma, non è una traduzione urgente e so che può richiedere parecchio! -X3SNW8 (msg) 21:39, 14 gen 2025 (CET)[rispondi]

[ Rientro] [@ X3SNW8] Ciao! Ho praticamente finito la traduzione, mi mancano gli ultimi tre termini.

  • Murghab - Morghab
  • Zeravxhan - Zeravshan
  • Khanat Uighur (Kuchu) - Khanato uiguro (Kucha)

Mi daresti una mano ad indivuarli? Grazie :) --Arrow303 (msg) 22:41, 31 gen 2025 (CET)[rispondi]

Stemmi di San Marino

modifica
  Risolto
Voce/i

Armoriale di San Marino

Richiesta

Si potrebbe realizzare delle nuove versioni degli stemmi di San Marino e dei suo castelli (municipi) e bandiere annesse? Grazie mille
Resterei su questo stile  , grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.30.182.32 (discussioni · contributi).

Opinione del Wikigrafico

[@ Arrow303] in caso avresti bisogno di una mano? È un progetto a cui avevo pensato anche io prima di quest’estate. :) AshOppio 00:53, 23 gen 2025 (CET)[rispondi]

Ciao @ashoppio! Volentieri (è un periodo pieno, quindi l'aiuto non guasta mai :D). Seguendo la richiesta, io mi orienterei sul replicare lo stile di @Baseluna014 per questi stemmi. Io per il momento ho iniziato a lavorare ad Acquaviva (San Marino). Grazie :) --Arrow303 (msg) 13:22, 23 gen 2025 (CET)[rispondi]
@Arrow303 Vedrò di fare il possibile per replicare lo stile di Baseluna! :) --AshOppio 14:51, 23 gen 2025 (CET)[rispondi]
[@ Ashoppio] Contrordine: su Commons il richiedente mi ha scritto che preferisce siano fatti in stile Sodacan :) --Arrow303 (msg) 17:42, 23 gen 2025 (CET)[rispondi]
@Arrow303 Va bene. Consigliali nel frattempo di fare un account! :) --AshOppio 18:15, 23 gen 2025 (CET)[rispondi]
Aveva tratto in inganno riguardo allo stile perché come esempio aveva preso un mio disegno ;) Buon lavoro anche in terra sammarinese ;P --Baseluna014 (msg) 23:24, 23 gen 2025 (CET)[rispondi]
@Arrow303 Ho fatto quello di Faetano, manca solo la bandiera e lo carico. Per una brutta malattia autoimmune non riesco a caricarlo nell'immediato. --AshOppio 22:08, 25 gen 2025 (CET)[rispondi]
@Ashoppio Sìsì fai pure con calma, anche io in sti giorni sono occupato e quindi procedo a rilento ;) P.S. Meno male che hai messo il wikilink! --Arrow303 (msg) 22:13, 25 gen 2025 (CET)[rispondi]
In conformità con le linee guida decise, sento di suggerire una modifica generale seguendo il design visto nei file .jpg che sono di fatto quelli in uso dalle istituzioni. Stiamo parlando di bandiere e stemmi in uso corrente e verificabili di persona, rischieremmo di dare l'impressione sbagliata che ci sia stato un cambio o peggio di fare disinformazione.
Se "tutte hanno pari dignità" perché non caricarne di aspetto già in uso anche di fatto?
Spiegatemi dove sbaglio... --TheFlagandAnthemGuy (msg) 15:25, 7 mar 2025 (CET)[rispondi]
PS: Nel frattempo, sulle pagine coinvolte ripristinerò i file precedenti seguendo quanto già indicato de facto sui siti e sulle pagine social istituzionali dei castelli, oltre che dalle raffigurazioni monumentali presenti in Repubblica; quelli proposti non saranno toccati. Prima di un altro cambio sarebbe il caso di revisionarli e discuterne nuovamente. --TheFlagandAnthemGuy (msg) 16:50, 7 mar 2025 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Torno a fare da messo notificatore XD, [@ ashoppio] mi chiede l'IP se avessi qualche lavoro già pronto di poterlo caricare :). P.S. In questi giorni (anche) io ho poco tempo di lavorare alla richiesta, appena posso vedo di trovare il tempo di fare i miei :) --Arrow303 (msg) 13:48, 7 feb 2025 (CET)[rispondi]

Ciao @Arrow303, la foggia delle rose disegnata sembra quella tipica di quelle dell'araldica inglese, mentre in genere in Italia (e San Marino) sono meno elaborate. Sono comunque dettagli, in fondo la blasonatura è rispettata ;) --Baseluna014 (msg) 00:13, 8 feb 2025 (CET)[rispondi]
Sì vero, è un dettaglio, comunque ho   Fatto. Grazie della segnalazione [@ Baseluna014] :D --Arrow303 (msg) 08:45, 8 feb 2025 (CET)[rispondi]
@Arrow303 Complimenti! Velocissimo --AshOppio 17:16, 8 feb 2025 (CET)[rispondi]
[@ Arrow303] Ottimo lavoro! Però prima di archiviare effettuerei delle modifiche sullo stemma di Domagnano, che è veramente tanto differente dal precedente: la terra non c'è, il colle esce dallo stemma e la torre diroccata è ben più alta (sembra un faro) e nello stemma di Borgo Maggiore, dove non sono evidenti le merlature (c'è poco contrasto con le torri retrostanti); nella precedente versione avevano il bordo nero. — $ZandDev ↩ 22:42, 10 feb 2025 (CET)[rispondi]
Ho trovato in iagi.info le blasonature — $ZandDev ↩ 23:19, 10 feb 2025 (CET)[rispondi]
Qui il decreto di Istituzione dei nuovi stemmi dei Castelli. --Baseluna014 (msg) 00:57, 11 feb 2025 (CET)[rispondi]
Grazie @ZandDev @Baseluna014 per le blasonature: in presenza di quelle ufficiali nel decreto direi di conformarsi a quelle, però queste fanno abbastanza pietà (a parte l'indicare oro e argento come giallo e bianco, che ancora passi, però ci sono diverse imprecisioni araldiche, tipo l'uso di sormontato al posto di fondato, l'omissione della precisazione che le merlature dovrebbero essere alla ghibellina e - specialmente per Domagnano - non mi è chiaro cosa voglia significare quel "campo inferiore verde", di che campo parlano? Vogliono forse intendere una campagna o una pianura su cui fondare il lupo? Mi pare oggettivamente strano...
Per il muro di Borgo Maggiore, se volete posso dare più contrasto alle merlature e volendo potrei abbassare un poco la torre (anche se una torre è una torre), però vorrei cercare di capire questa cosa del lupo dove debba poggiare, perché la blasonatura ufficiale mi pare abbastanza anomala. --Arrow303 (msg) 08:42, 11 feb 2025 (CET)[rispondi]
Riguardo al lupo di Domagnano, so che è ripreso da un altro disegno (quindi l'errore è a monte), però presenta la zampa sollevata piegata dalla parte sbagliata, perché cani gatti lupi leoni piegano le zampe anteriori al contrario, non come i cavalli. In ogni caso, essendo questo lupo "passante" lo disegnerei con le quattro zampe a terra. --Baseluna014 (msg) 14:35, 11 feb 2025 (CET)[rispondi]
[@ Arrow303] La torre "alta" sarebbe quella dello stemma di Domagnano, le tre torri di Borgo Maggiore sono ok. — $ZandDev ↩ 14:36, 11 feb 2025 (CET)[rispondi]
Ma poi più che essere alta guarda la resa complessiva dello stemma. — $ZandDev ↩ 14:37, 11 feb 2025 (CET)[rispondi]
@ZandDev Sì grazie, avevo capito fosse quella e appunto volendo si può abbassare un po': lo faccio appena posso :)
@Baseluna014 d'accordo sulla zampa (effettivamente quel lupo così non è mi convincesse al 100%, ma non avendo troppo tempo avevo iniziato con l'importare quello, ma appena posso vedo di renderla dritta e farla poggiare a terra. Non mi è ancora chiaro, però, se vada mantenuto il "terreno" sotto il lupo (facendolo di verde) o se vada lasciato semplicemente "fluttuare" sul monte, come era la vecchia versione, visto che la blasonatura non ci aiuta granché... --Arrow303 (msg) 17:28, 11 feb 2025 (CET)[rispondi]
Scusate, qual è il "carattere peigmot" nominato nel decreto? Esiste il font Peignot ma mi pare diverso da quello che si vede sulle bandiere (e a volte la scritta viene omessa). --Baseluna014 (msg) 19:34, 11 feb 2025 (CET)[rispondi]
[@ Baseluna014, ZandDev] Ho   Fatto le correzioni sullo stemma di Domagnano, alla luce della nuova [per quanto assai inadeguata] blasonatura e corretto la zampa del lupo. Sul font Peignot, posto comunque che noi dovremmo usare font liberi, effettivamente non ho trovato corrispondenza tra il nome del font indicato nel decreto e quello delle bandiere (mi sembra un font troppo stravagante per essere usato su bandiere istituzionali :/) --Arrow303 (msg) 09:24, 13 feb 2025 (CET)[rispondi]

Guido Collu

modifica
  Risolto


Voce/i
176ª Legione "Cacciatori Guide di Sardegna"


Richiesta
Gentilmente, si potrebbe scontornare Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Grumiro (discussioni · contributi).


Opinione del Wikigrafico

  Fatto [@ Grumiro], ho ritagliato e rettificato la figura del soggetto (ed esportato su Commons). Spero vada bene :) --Arrow303 (msg) 09:47, 1 feb 2025 (CET)[rispondi]

Semplicemente perfetto, grazie mille--Grumiro (msg) 03:07, 2 feb 2025 (CET)[rispondi]

  Risolto
Richiesta

Per l'infobox della voce biografica linkata, si richiede di ritagliare la foto indicata, enucleando solo l'ufficiale della voce. Si tratta della quarta persona da sinistra in alto subito dietro a Putin, con berretto bianco e giubba nera. Grazie molto. --Stonewall (msg) 14:48, 9 feb 2025 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

  Fatto [@ Stonewall] ho ritagliato e rimosso per quanto possibile la neve dalla foto. Spero vada bene :) --Arrow303 (msg) 15:49, 9 feb 2025 (CET)[rispondi]

Ok, grazie Arrow!!!--Stonewall (msg) 15:51, 9 feb 2025 (CET)[rispondi]

Stemma KK Split

modifica
  Risolto

File:Logo KK Split 2024.png


Voce/i
Košarkaški klub Split


Richiesta
Salve, ho caricato questo stemma per la voce Košarkaški klub Split, ma appare troppo piccolo nella pagina. Si potrebbe ingrandire o sistemare affinché sia visualizzato correttamente? --AndreaD'orrio (msg) 16:34, 16 feb 2025 (CET)[rispondi]


Opinione del Wikigrafico

  Fatto [@ AndreaD'orrio] :) --Arrow303 (msg) 17:05, 16 feb 2025 (CET)[rispondi]

[@ Arrow303] sei stato letteralmente una "freccia" :). Grazie mille, perfetto! --AndreaD'orrio (msg) 17:14, 16 feb 2025 (CET)[rispondi]

Regio II Apulia et Calabria

modifica
  Risolto


Voce/i
Regio II Apulia et Calabria
Richiesta
Questa immagine presenta una serie di errori: il mar Tirreno è indicato come "Infernum mare" anziché "Inferum mare"; a nord-est di Benevento vi è scritto "Ligures Cornialini" anziché "Ligures Corneliani?" (con anche il punto interrogativo, poiché la localizzazione non è sicura); più a est, la città di Acerina andrebbe rimossa, poiché la sua esistenza è probabilmente frutto di immaginazione [vedi WP:pagine da cancellare/Cerina (città)]; nel sud è scritto "Salentini Japygia" anziché "Sallentini Iapygia"; analogamente all'estremo sud è scritto "Japygium/Salentinum pr." anziché "Iapygium/Sallentinum pr." (invece stranamente il nome "via Augusta Sallentina" è riportato correttamente). Inoltre, se possibile, andrebbe aggiunta la città di Compsa, piuttosto importante a quel tempo.--3knolls (msg) 07:52, 22 feb 2025 (CET)[rispondi]


Opinione del Wikigrafico

  Fatto [@ 3knolls], fammi sapere se è tutto corretto, ciao! :) --Arrow303 (msg) 09:54, 22 feb 2025 (CET)[rispondi]

Grande [@ Arrow303], in definitiva ho impiegato più tempo io a compilare il form che tu a eseguire il lavoro. Grazie ancora!--3knolls (msg) 10:28, 22 feb 2025 (CET)[rispondi]

Logo aeroporto Pescara

modifica
  Risolto
Voce/i
Aeroporto di Pescara
Richiesta

Buongiorno, sarebbe possibile ricreare una ns versione in vettoriale del logo dell'aeroporto (qui visibile sul sito dello stesso, qui visibile con maggiore dettaglio ma con i colori per qualche motivo scuriti rispetto a quelli del sito ufficiale)? Grazie mille!--Saya χαῖρε 11:41, 31 gen 2025 (CET)[rispondi]

[@ Sayatek] Cmq il primo link qui sopra punta alla favicon, penso che intendessi citare questo. — $ZandDev ↩ 15:50, 11 feb 2025 (CET)[rispondi]
Opinione del Wikigrafico

Il disegno dell'aereo e il logo nel complesso dovrebbe essere sotto TOO, ma per scrupolo prima di iniziare chiederei un parere a (tanto per cambiare :P) [@ Ruthven] :) --Arrow303 (msg) 22:44, 31 gen 2025 (CET)[rispondi]

Aggiornamento: [@ Sayatek] ho notato che da qui si può estrarre il logo già vettoriale ufficiale. Se è tutto ok sull'originalità si può caricare direttamente quello (mi pareva strano che si creassero un logo tutto così carino e moderno e lo facessero solo in raster) :) --Arrow303 (msg) 22:51, 31 gen 2025 (CET)[rispondi]
Ah beh se si può estrarre dal pdf tanto meglio! Aspettiamo il parere di Ruthven sul threshold of originality, intanto grazie!--Saya χαῖρε 23:36, 31 gen 2025 (CET)[rispondi]
@Arrow303 Un po' borderline, per via dei vari colori blu e verde e dalla sagoma dell'aereo. Ma siete sicuri che non sia registrato come marchio? In tal caso si potrebbe registrare su it.wiki come tale. --Ruthven (msg) 21:30, 3 feb 2025 (CET)[rispondi]
Sì diciamo che margine di originalità c'è tutto, se fosse marchio registrato meglio un upload locale per andare sul sicuro. [@ Sayatek] tu riusciresti a verificare? --Arrow303 (msg) 22:01, 3 feb 2025 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] [@ Ruthven, Arrow303] Ma anche se fosse che cambia? Mi pare di capire che ad essere importante è il fatto che superi o meno la TOO (quindi se è copyrightabile in Italia) e non se sia registrato o meno come marchio, cosa che non dovrebbe fare differenza. Da commonaro questa commistione tra marchio registrato (Commons:NCR) e licenza d'uso non la riesco a capire. — $ZandDev ↩ 16:30, 10 mar 2025 (CET)[rispondi]
@ZandDev la questione del marchio registrato veniva in rilievo per l'eventuale upload in locale ai fini del rispetto dell'EDP. Se invece si tratta di logo semplice sotto TOO allora diciamo che sarebbe una questione secondaria (aggiungendosi in quel caso {{trademarked}} al {{PD-Textlogo}}. --Arrow303 (msg) 19:30, 10 mar 2025 (CET)[rispondi]
[@ Arrow303] Ho aperto una discussione più generale in Discussioni Wikipedia:Copyright immagini#Licenza d'uso dei marchi registrati perché trovo scorretto unificare copyright e trademark in un'unico template (e un'unico concetto). — $ZandDev ↩ 20:12, 10 mar 2025 (CET)[rispondi]
@ZandDev Forse mi sfugge qualcosa, ma effettivamente il marchio registrato e lo status di copyright sono due cose distinte. Poi se non erro per caricare un logo non libero su itwiki lo si può fare sotto EDP se è anche un marchio registrato, altrimenti no. Però questa dovrebbe essere una linea interna che riguarda l'EDP, giustamente invece su Commons si utilizza la licenza corrispondente ed eventualmente si aggiunge trademark come NCR (lì come tmp distinti, che forse è più opportuno). Può essere che su itwiki li abbiano unificati perché si presuppone di utilizzare il template solo per i loghi sotto EDP, per i quali si richiede che siano (anche) registrati? Altrimenti sarebbe meglio seguire la linea di Commons. --Arrow303 (msg) 21:07, 10 mar 2025 (CET)[rispondi]
[@ Arrow303] Può essere. Ma credo che quella supposizione nuocia al progetto, perché attualmente le persone che non sanno come funziona il copyright caricano qualsiasi contenuto in locale con {{Marchio}} anche quando potrebbero essere caricati su Commons, soprattutto tenendo conto che l'Italia ha una TOO (threshold of originality) tra le più alte al mondo. — $ZandDev ↩ 23:17, 10 mar 2025 (CET)[rispondi]
Cmq discutine di là. Qui siamo già off-topic. — $ZandDev ↩ 23:18, 10 mar 2025 (CET)[rispondi]
Ho provato a vedere qui e non ho nessun risultato [@ Arrow303], magari però non è il posto giusto, non sono ferratissimo.--Saya χαῖρε 08:34, 4 feb 2025 (CET)[rispondi]
[@ Sayatek] io ho provato a vedere qui, e trovo solo quello che sembra essere un precedente logo --Arrow303 (msg) 11:33, 4 feb 2025 (CET)[rispondi]
Si è essere il precedente logo. A questo punto lascio a voi le valutazioni su come e se procedere, intanto grazie!--Saya χαῖρε 12:11, 4 feb 2025 (CET)[rispondi]
[@ Sayatek, Arrow303] L'interfaccia supermoderna della banca dati dell'UIBM se si ricerca "Aeroporto Pescara" "Aeroporto Abruzzo" o altre versioni similari non trova nulla, però con "Aeroporto d'Abruzzo" trova un marchio registrato del 2014, 302013902220586. — $ZandDev ↩ 15:37, 11 feb 2025 (CET)[rispondi]
La vecchia versione mi sembra sotto TOO, e comunque l'aereo raffigurato sempra più un tick. — $ZandDev ↩ 15:47, 11 feb 2025 (CET)[rispondi]
Se la vecchia versione è meno problematica viriamo pure su quella (vai a capire perché non hanno registrato il nuovo logo...), sicuramente meglio un logo "vecchio" che nessun logo :).--Saya χαῖρε 16:33, 11 feb 2025 (CET)[rispondi]
@Sayatek @ZandDev Sì il vecchio logo sicuramente può andare su Commons come PD-Textlogo, su quello nuovo putroppo pare proprio non lo abbiano registrato e al tempo stesso ha effettivamente un margine di originalità che non mi porterebbe a caricarlo su Commons. --Arrow303 (msg) 17:31, 11 feb 2025 (CET)[rispondi]

[ Rientro] [@ Sayatek], allora, visto che per il logo nuovo non possiamo fare nulla al momento, ho almeno vettorializzato e caricato quello vecchio, che può sempre tornare utile :) --Arrow303 (msg) 14:06, 18 feb 2025 (CET)[rispondi]

Direi utilissimo, grazie ancora [@ Arrow303]!--Saya χαῖρε 14:32, 18 feb 2025 (CET)[rispondi]