Progetto:Matematica/Matematici S
Elenco in ordine alfabetico limitato alla iniziale S delle personalità che hanno apportato contribuiti allo sviluppo della matematica o hanno comunque influito su di esso.
Matematici: A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Lista di voci su matematici per nazionalità
Prestub Matematici: A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Sa
modifica- Saccheri, Giovanni Girolamo (Sanremo, 5 settembre 1667 - Milano, 28 ottobre 1733)
- Sacrobosco, Giovanni di i.e. John of Holywood i.e Johannes de Sacrobosco (Holywood, Yorkshire, Inghilterra, 1195 ca. - Parigi, 1256)
- Saint-Venant, Adhémar Jean Claude Barré de (Villiers-en-Bière, Seine-et-Marne, Francia, 23 agosto 1797 - Saint-Ouen (Loir-et-Cher), Francia, 6 gennaio 1886)
- Saint-Vincent, Gregorius de (Grégoire) (Bruges, Belgio, 8 settembre 1584 - Gand, Belgio, 27 gennaio 1667)
- Sainte-Laguë, André (Casteljaloux, Francia, 20 aprile 1882 – Parigi, 18 gennaio 1950)
- Salaciense, Pedro Nuñes
- Salam, Abdus (Jahng, Pakistan, 29 gennaio 1926 - 21 novembre 1996) Premio Nobel per la fisica 1926
- Salingaros, Nikos (n. Perth, Australia)
- Salvatore Dino, Nicola (Torre Annunziata, Napoli, 12 novembre 1843 - Portici, Napoli, 2 febbraio 1919)
- Salvemini, Giovanni Francesco Mauro Melchiorre, i.e. Castillon, Johann, o Castillioneus (Castiglione del Valdarno, 11 gennaio 1704 – Berlino, 11 ottobre 1791)
- San Martino Pardo, Agatino (Catania, 1773 – 1855)
- Sannia, Achille (Campobasso, 22 aprile 1823 - Napoli, [8 febbraio 1892)
- Sansone, Giovanni (Porto Empedocle, 24 maggio 1888 - Firenze, 13 ottobre 1979)
- Santini, Giovanni (Caprese, Arezzo, 29 gennaio 1787 - Noventa Padovana, Padova, 26 giugno 1877)
- Sarnak, Peter Clive (n. Johannesburg, Sud Africa, 18 dicembre 1953)
- Sarrus, Pierre Frederic (Francia, 1798 - 1861)
- Savart, Felix
Sc
modifica- Scala, Giuseppe (Noto, Ragusa, 1556 – 1585)
- Scarf, Herbert Eli i.e. Herb Scarf (n. Filadelfia, Pennsylvania, USA, 25 luglio 1930)
- Scarpis, Umberto (Padova, 1861 - Bologna, 27 dicembre 1921)
- Schauder, Juliusz Pavel (Leopoli, Polonia, 21 settembre 1899 - Polonia, settembre o ottobre 1943)
- Schiaparelli, Giovanni Virginio (Savigliano, Cuneo, 14 marzo 1835 - Milano, 4 luglio 1910)
- Schickard, Wilhelm (Herrenberg, Germania, 22 aprile 1592 – Tubinga, Germania, 24 ottobre 1635)
- Schinella Conti, Antonio (Padova, 22 gennaio 1677 – Padova, 6 aprile 1749)
- Schläfli, Ludwig (Grasswyl, Svizzera, 15 gennaio 1814 - Berna, Svizzera, 20 marzo 1895)
- Schlömilch, Oscar Xavier i.e. Oskar Schlömilch (Weimar, Germania, 13 aprile 1823 - Dresda, Germania, 7 febbraio 1901)
- Schoenberg, Isaac Jacob (Galati, Romania, 21 aprile 1903 – 21 febbraio 1990)
- Schooten, Frans van (Leida, Paesi Bassi, 1615 - Leida, 29 maggio 1660)
- Schreier, Otto (Vienna, 8 marzo 1901 - Amburgo, 2 giugno 1929)
- Schröder, Friedrich Wilhelm Karl Ernst (Mannheim, Germania, 25 novembre 1841 – Karlsruhe, Germania, 16 giugno 1902)
- Schrödinger, Erwin Rudolf Josef Alexander (Erdberg, Vienna, 12 agosto 1887 - Vienna, 4 gennaio 1961) Premio Nobel per la fisica 1933
- Schur, Issai (Mogilyov, Bielorussia, 10 gennaio 1875 - Germania - Tel Aviv, Palestina, 10 gennaio 1941)
- Schützenberger, Marcel Paul i.e. Marco e Schütz (Parigi, 24 ottobre 1920 - Parigi, 29 luglio 1996)
- Schwartz, Jacob T. i.e. Jack Schwartz (n. USA, 9 gennaio 1930)
- Schwartz, Laurent (Parigi, 5 marzo 1915 – Parigi, 4 luglio 2002) Medaglia Fields 1950
- Schwarz, Karl Hermann Amandus i.e. Herrmann (Hermsdorf, Slesia / Jerzmanowa, Polonia, 25 gennaio 1843 - Berlino, 30 novembre 1921)
- Schwarzschild, Karl (Francoforte, Germania, 9 ottobre 1873 - Potsdam, Germania, 11 maggio 1916)
- Schwinger, Julian (New York, 12 febbraio 1918 – Los Angeles, 16 luglio 1994)
- Scorza, Bernardino Gaetano (Morano Calabro, Cosenza, 29 settembre 1876 – Roma, 6 agosto 1939)
- Scoto, Michele i.e. Michael Scot i.e Michael Scotus (Scozia, 1175 ca – 1232 ca)
- Scott, Dana Stewart (n. Berkely, California, USA, 11 ottobre 1932) Premio Turing 1976, Premio Schock 1997
Se
modifica- Secchi, Angelo (Reggio Emilia, 18 giugno 1818 - Roma, 26 febbraio 1878)
- Sedgewick, Robert (n. USA, 1946)
- Segre, Beniamino (Torino, 16 febbraio 1903 - Frascati, Roma, 22 ottobre 1977)
- Segre, Corrado (Saluzzo, Cuneo, 20 agosto 1863 - Torino, 18 maggio 1924)
- Seki, Takakazu, orig. Kowa, i.e. Shinsuke Seki Kowa (Fujioka, Kozuke, Giappone, marzo 1642 - Edo/Tokio, Giappone, 24 ottobre 1708)
- Selberg, Atle (Langesund, Norvegia, 17 giugno 1917 – Princeton, New Jersey, USA, 6 agosto 2007) Medaglia Fields 1950
- Sella, Quintino (Sella di Mosso, Biella, 7 luglio 1827 - Biella, 14 marzo 1884)
- Selten, Reinhard (n. Breslavia, Slesia / Wroclaw, Polonia, 5 ottobre 1930)
- Serre, Jean-Pierre (Bages, Francia, 15 settembre 1926) Medaglia Fields 1954
- Severi, Francesco (Arezzo, 13 aprile 1879 - Roma, 8 dicembre 1961)
- Seymour, Paul (n. Plymouth, Devon, Inghilterra, 26 luglio 1950)
Sh
modifica- Šafarevic, Igor' Rostislavovic i.e. Igor Rostislavovich Shafarevich (n. Žytomyr, Russia, 3 giugno 1923)
- Shalev, Aner (n. Kibbutz Kinneret, Israele, 1958)
- Shamir, Adi (n. Tel Aviv, Israele, 6 luglio 1952)
- Shannon, Claude Elwood (Petoskey, Michigan, USA, 30 aprile 1916 - Medford, Massachusetts, USA, 24 febbraio 2001)
- Shelah, Saharon (n. Gerusalemme, 3 luglio 1945)
- Shen Kuo i.e. Shen Kua (Cina, 1031 – 1095)
- Shor, Peter (n. USA, 14 agosto 1959)
- Sharaf al-Din al-Muzaffar al-Tusi (Persia, 1135 - 1213)
Si
modifica- Siacci, Francesco (Roma, 20 aprile 1839 - Napoli, 31 maggio 1907)
- Siegel, Carl Ludwig (Berlino, 31 dicembre 1896 – Gottinga, Germania, 4 aprile 1981)
- Signorini, Antonio (Arezzo, 2 aprile 1888 – Roma, 23 febbraio 1963)
- Silla, Lucio (Teramo, 29 agosto 1872 - Roma, 29 novembre 1959)
- Silva, Giovanni (Legnago, Verona, 26 marzo 1882 - Padova, 20 ottobre 1957)
- Simplicio (filosofo) (Cilicia, Asia Minore, 490 ca. - Atene?, 560 ca.)
- Simpson, Thomas (Market Bosworth, Inghilterra, 1710 - Market Bosworth, Inghilterra, 1761)
- Wac?aw Franciszek Sierpi?ski (Varsavia, 14 marzo 1882 – Varsavia, 21 ottobre 1969)
- Sina, ibn i.e. Avicenna (Afshana o Kharmaithen presso Bukhara, Uzbekistan, 980 ca. - Hamedan, Persia, giugno 1037)
- Sinai, Yakov Grigerovich (n. Mosca, Russia, 21 settembre 1935)
- Sitter, Willem de (Sneek, Paesi Bassi, 6 maggio 1872 - Leida, Paesi Bassi, 20 novembre 1934)
Sk
modifica- Sklansky, David (n. Teaneck, New Jersey, USA, 1947)
- Skolem, Albert Thoralf (Sandsvær, Norvegia, 23 maggio 1887 – Oslo, 23 marzo 1963)
Sl
modificaSm
modifica- Smale, Stephen (n. Flint, Michigan, USA, 15 luglio 1930) Medaglia Fields 1966
- Smirnov, Vladimir Ivanovic (San Pietroburgo, Russia, 10 giugno 1887 – Leningrado, URSS, 11 febbraio 1974)
- Smullyan, Raymond Merrill (n. Far Rockaway, New York, USA, 25 maggio 1919)
Sn
modifica- Snedecor, George Waddel (Memphis, Tennessee, USA, 20 ottobre 1881 – Amherst, ?, USA, 15 febbraio 1974)
- Snell, Willebrord van Roijen i.e. Snellius (Leida, Paesi Bassi, 1580 - Leida, 1626)
So
modifica- Sobolev, Sergej L'vovič i.e. Sergei Lvovich Sobolev (San Pietroburgo, 6 ottobre 1908 – Mosca, 3 gennaio 1989)
- Somayaji, Neelakanta i.e. Somayaji, Nilakantha (India, 1444 - India, 1544)
- Somerville, Mary Fairfax Greig (Jedburgh, Roxburghshire, Scozia, 26 dicembre 1780 - Napoli, 29 novembre 1872)
- Sommaja, Guglielmo Libri Carucci dalla (Italia, 1 gennaio 1803 – Fiesole, 28 settembre 1869)
- Sommerfeld, Arnold Johannes Wilhelm (Königsberg, Germania / Kaliningrad, Russia, 5 dicembre 1868 – Monaco di Baviera, 26 aprile 1961)
- Sosigene di Alessandria (Egitto, 90 a.C. ca. - 20 a.C. ca.)
Sp
modifica- Spearman, Charles (Londra, 10 settembre 1863 – Londra, 7 settembre 1951)
- Spedicato, Emilio (n. Milano, 15 aprile 1945)
St
modifica- Stampacchia, Guido (Napoli, 26 marzo 1922 - Parigi, 27 aprile 1978)
- Stanley, Richard Peter (n. Larchmond New York, USA, 23 giugno 1944) Premio Schock 2003
- Staudt, Karl Georg Christian von (Rothenburg ob der Tauber, Germania, 24 gennaio 1798 – Erlangen, Germania, 1 giugno 1867)
- Steiner, Jakob (Utzenstorf, Svizzera, 18 marzo 1796 - Berna, Svizzera, 1 aprile 1863)
- Steinhaus, Władysław Hugo Dyonizy (Jaslo, Polonia, 4 gennaio 1887 - Wroclaw, Polonia, 25 febbraio 1972)
- Steinitz, Ernst (Laurahütte, Slesia, Germania / Huta Laura, Polonia, 13 giugno 1871 - Kiel, Germania, 28 settembre 1928)
- Stern, Moritz Abraham (Francoforte sul Meno, Germania, 29 giugno 1807 - Zurigo, Svizzera, 30 gennaio 1894)
- Stevin, Simon (Bruges, Fiandre, 1548/1549 - L'Aia, Paesi Bassi, febbraio 1620)
- Ian Nicholas Stewart (n. Inghilterra, 24 settembre 1945)
- Stirling, James (Stirling, Scozia, 22 aprile / maggio 1692 - Edimburgo, Scozia, 5 dicembre 1770)
- Stokes, George Gabriel (Skreen, Irlanda, 13 agosto 1819 - Cambridge, Inghilterra, 1 febbraio 1903)
- Stone, Marshall Harvey (New York City, 8 aprile 1903 - Madras, India, 9 gennaio 1989)
- Strassen, Volker (n. Düsseldorf-Gerresheim, Germania, 29 aprile 1936)
- Stratico, Simone (Zara, Dalmazia, 1733 - Padova, 1824)
- Strutt, John William i.e. Lord Rayleigh (Langford Grove, Essex, Inghilterra, 12 novembre 1842 - Terling Place, Essex, Inghilterra, 30 giugno 1919)
- Sturm, Jacques Charles François (Ginevra, Svizzera, 29 settembre 1803 – Parigi, 15 dicembre 1855)
Su
modifica- Sun Zi
- Suzuki, Michio (n. Giappone, 1926)
Sw
modifica- Swinnerton-Dyer, Henry Peter Francis sir (n. Inghilterra, 2 agosto 1927)
Sy
modifica- Sylow, Peter Ludwig Mejdell (Christiania/Oslo, Norvegia, 12 dicembre 1832 - Christiania, 3 settembre 1918)
- Sylvester, James Joseph (Londra, 3 settembre 1814 - Londra, 15 marzo 1897)
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- The MacTutor History of Mathematics archive, collezione di oltre 1500 biografie dettagliate.
- ELMI, Elenco di Link a pagine su Matematici Italiani (oltre 3600)
- Società Italiana di Storia della Matematica - Matematici Italiani
- Università Bocconi PRISTEM Biografie