Progetto:Sport/Calcio/Promozione Abruzzo 2012-2013
Promozione Abruzzo 2012-2013 | |
---|---|
Competizione | Promozione |
Sport | ![]() |
Edizione | 22ª (come 2º livello regionale) |
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Abruzzo |
Date | dal 9 settembre 2012 al 26 maggio 2013 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 36 |
Formula | 2 gironi da 18, play-off e play-out |
Risultati | |
Vincitore | Avezzano![]() |
Promozioni | Avezzano![]() ![]() ![]() |
Retrocessioni | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cronologia della competizione | |
Nella stagione 2012-2013 la Promozione è il sesto livello del calcio italiano (il secondo livello regionale). Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza, questo è il campionato regionale della regione Abruzzo.
Per le abruzzesi saranno tre le promozioni in Eccellenza (una da playoff) e ben sette le retrocessioni in Prima Divisione (una diretta per girone, due da playout per ogni girone e una nella sfida finale playout, nella quale si sfidano le due vincenti delle fasi iniziali dello spareggio).
Girone A
modificaI fatti del campionato
modificaIl girone si compone di 10 squadre della Provincia di Teramo e 8 della Provincia dell'Aquila. Il campionato viene dominato dall'Avezzano: ottiene la vetta solitaria della classifica alla quinta giornata, riesce ad ottenere l'imbattibilità in tutte 34 le giornate e stravince il girone con ben 23 punti in più del Paterno, secondo. Combattutissima è invece la sfida per raggiungere i 4 posti valevoli i play-off per l' Eccellenza. Nelle ultime giornate il Paterno stacca le concorrenti ed ottiene la seconda posizione, l'Angizia Luco invece vanifica la stagione perdendo ben 3 posizioni in seguito alla sconfitta nell'ultima giornata ed arrivando al settimo posto, lasciando strada a Martinsicuro e Pontevomano che si affronteranno nella semifinale play-off e al Mutignano che se la vedrà col già citato Paterno. In coda alla classifica la Valle del Gran Sasso è fuori dai giochi sin dalle prime giornate, attestandosi all'ultima posizione con enorme distacco dalle altre compagini. A circa 8-10 giornate dal termine del campionato si intuiscono già le squadre che dovranno affrontare i play-out: gli incroci saranno Pratola 1910 - Sant'Omero Palmense e Mosciano - Notaresco. Grande sorpresa del girone è il Pontevomano, neopromossa dalla Prima Categoria si spinge fino alla finale play-off intergirone; la delusione è invece il Mosciano, proveniente dall'Eccellenza affronta la seconda retrocessione consecutiva.
Squadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stadio | Stagione 2011-2012 |
---|---|---|---|
Avezzano | Avezzano (AQ) | Stadio Comunale dei Marsi | 4° nel girone A in Promozione Abruzzo |
Balsorano | Balsorano (AQ) | Stadio Alfio Tuzi | promossa dalla Prima Categoria Abruzzo |
Calcio Castello 2000 | Castel di Sangro (AQ) | Castel di Sangro Campo D | promossa dalla Prima Categoria Abruzzo |
Cologna Calcio | Cologna Spiaggia (TE) | Cologna Paese Comunale | 17°nel girone A in Promozione Abruzzo |
Hatria | Atri (TE) | Campo Comunale Atri | 8° nel girone A in Promozione Abruzzo |
Jaguar Angizia Luco | Luco dei Marsi (AQ) | Luco dei Marsi Comunale | 11° nel girone A in Promozione Abruzzo |
Martinsicuro | Martinsicuro (TE) | Campo Comunale Martinsicuro | 16° in Eccellenza Abruzzo |
Mosciano Calcio | Mosciano Sant'Angelo (TE) | Mosciano Comunale | 15° in Eccellenza Abruzzo |
Mutignano | Mutignano (TE) | Centro Sportivo Comunale Alessandro Collevecchio | 10° nel girone A in Promozione Abruzzo |
Notaresco Calcio 1924 | Notaresco (TE) | Notaresco Comunale | promossa dalla Prima Categoria Abruzzo |
Pacentro 91 | Pacentro (AQ) | Pacentro Comunale | 3° nel girone B in Promozione Abruzzo |
Paterno Calcio | Paterno (AQ) | Paterno di Avezzano Comunale | 6° nel girone A in Promozione Abruzzo |
Pontevomano | Villa Vomano (TE) | Villa Vomano Comunale | promossa dalla Prima Categoria Abruzzo |
Pratola Calcio 1910 | Pratola Peligna (AQ) | Pratola Peligna Comunale | 12° nel girone B in Promozione Abruzzo |
Real Carsoli | Carsoli (AQ) | Stadio De Angelis Cesare | 7° nel girone A in Promozione Abruzzo |
Sant'Omero Palmense | Sant'Omero (TE) | Sant'Omero Comunale | 12° nel girone A in Promozione Abruzzo |
Tossicia | Tossicia (TE) | Tossicia Comunale | 5° nel girone A in Promozione Abruzzo |
Valle del Gran Sasso | Colledara(TE) | Colledara Comunale | 16° nel girone A in Promozione Abruzzo |
Mappa
modifica
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Avezzano | 84 | 34 | 25 | 9 | 0 | 70 | 18 | +52 | |
2. | Paterno | 61 | 34 | 17 | 10 | 7 | 52 | 31 | +21 | |
3. | Martinsicuro | 59 | 34 | 16 | 11 | 7 | 44 | 29 | +15 | |
4. | Pontevomano | 59 | 34 | 18 | 5 | 11 | 37 | 33 | +4 | |
5. | Mutignano | 58 | 34 | 15 | 13 | 6 | 56 | 36 | +20 | |
6. | Real Carsoli | 58 | 34 | 17 | 7 | 10 | 50 | 37 | +13 | |
7. | Jaguar Angizia Luco | 56 | 34 | 16 | 8 | 10 | 64 | 51 | +13 | |
8. | Tossicia | 53 | 34 | 14 | 11 | 9 | 44 | 31 | +13 | |
9. | Pacentro 91 | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 41 | 41 | 0 | |
10. | Cologna | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 43 | 40 | +3 | |
11. | Hatria | 44 | 34 | 11 | 11 | 12 | 34 | 40 | -6 | |
12. | Balsorano | 42 | 34 | 11 | 9 | 14 | 52 | 62 | -10 | |
13. | Castello 2000 | 41 | 33 | 11 | 8 | 15 | 44 | 51 | -7 | |
14. | Pratola 1910 | 35 | 34 | 7 | 14 | 13 | 34 | 46 | -12 | |
15. | Mosciano | 30 | 34 | 5 | 11 | 17 | 24 | 45 | -21 | |
16. | Notaresco | 27 | 34 | 7 | 6 | 21 | 32 | 53 | -21 | |
17. | Sant'Omero Palmense | 26 | 34 | 6 | 8 | 20 | 26 | 59 | -33 | |
18. | Valle del Gran Sasso (-2) | 9 | 34 | 2 | 5 | 27 | 23 | 76 | -53 |
Legenda:
Promossa in Eccellenza Abruzzo 2013-2014
Retrocesse in Prima Categoria Abruzzo 2013-2014.
Ammesso ai play-off o ai play-out
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
modificaTabellone
modificaAVE | BAL | CAS | COL | HAT | JAG | MAR | MOS | MUT | NOT | PAC | PAT | PON | PRA | REA | SAN | TOS | VAL | |
Avezzano | 3-0 | 5-1 | 0-0 | 3-0 | 0-0 | 1-0 | 3-1 | 0-0 | 1-0 | 3-0 | 1-0 | 3-0 | 3-1 | 3-1 | 2-0 | 0-0 | 2-0 | |
Balsorano | 1-4 | 2-1 | 1-0 | 1-3 | 1-0 | 3-3 | 1-2 | 1-1 | 1-0 | 4-0 | 1-2 | 1-2 | 1-1 | 0-3 | 2-0 | 0-2 | 4-1 | |
Castello 2000 | 1-2 | 0-3 | 1-0 | 1-4 | 2-1 | 1-1 | 0-1 | 3-3 | 4-1 | 0-0 | 1-1 | 1-2 | 1-3 | 0-2 | 3-1 | 4-2 | 3-1 | |
Cologna | 1-3 | 1-1 | 2-1 | 0-0 | 2-1 | 0-0 | 2-1 | 3-2 | 3-2 | 1-1 | 0-1 | 0-1 | 2-2 | 3-2 | 4-0 | 1-1 | 3-0 | |
Hatria | 1-2 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 1-2 | 0-3 | 0-0 | 2-2 | 2-0 | 3-0 | 0-0 | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 0-0 | 3-2 | 3-0 | |
Jaguar Angizia Luco | 3-3 | 3-3 | 2-2 | 1-3 | 2-1 | 2-0 | 2-2 | 5-3 | 3-1 | 1-0 | 4-2 | 1-0 | 5-1 | 3-1 | 2-1 | 1-1 | 2-2 | |
Martinsicuro | 0-1 | 2-1 | 2-0 | 2-1 | 2-0 | 2-1 | 4-0 | 1-1 | 1-3 | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 3-1 | 2-0 | 0-0 | 2-1 | |
Mosciano | 0-3 | 1-2 | 0-1 | 0-0 | 1-0 | 1-2 | 0-1 | 1-1 | 2-2 | 2-1 | 1-1 | 0-1 | 1-1 | 1-1 | 1-2 | 1-0 | 0-1 | |
Mutignano | 1-1 | 6-2 | 3-1 | 3-1 | 3-0 | 3-1 | 2-0 | 3-1 | 3-2 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 3-1 | 2-1 | 0-0 | 1-0 | |
Notaresco | 1-2 | 2-3 | 0-4 | 0-2 | 1-1 | 2-0 | 0-1 | 0-0 | 2-0 | 0-0 | 0-1 | 0-1 | 0-0 | 1-2 | 0-1 | 1-1 | 2-1 | |
Pacentro 91 | 2-2 | 2-2 | 2-1 | 2-0 | 3-0 | 1-2 | 1-1 | 2-0 | 3-0 | 1-0 | 1-2 | 1-2 | 3-1 | 1-2 | 6-0 | 1-0 | 3-1 | |
Paterno | 0-4 | 4-4 | 1-2 | 2-0 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 3-0 | 1-2 | 3-0 | 2-2 | 2-1 | 4-0 | 1-2 | 3-0 | 2-0 | 3-0 | |
Pontevomano | 0-2 | 1-0 | 0-1 | 2-1 | 2-0 | 1-4 | 1-0 | 0-0 | 1-2 | 3-2 | 2-0 | 0-2 | 2-1 | 1-0 | 2-1 | 1-3 | 4-0 | |
Pratola 1910 | 0-0 | 4-0 | 1-1 | 3-2 | 1-1 | 3-1 | 0-1 | 2-0 | 1-1 | 0-1 | 1-1 | 1-2 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 1-1 | |
Real Carsoli | 2-3 | 3-0 | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 3-1 | 4-0 | 1-0 | 1-0 | 4-1 | 0-0 | 0-1 | 3-0 | 2-0 | 3-2 | 1-2 | 3-0 | |
Sant'Omero Palmense | 1-3 | 2-2 | 0-2 | 2-1 | 4-0 | 0-1 | 1-1 | 0-1 | 0-4 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 1-2 | 0-0 | 0-5 | 2-0 | |
Tossicia | 0-0 | 1-0 | 2-0 | 1-3 | 1-0 | 3-2 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 2-3 | 1-3 | 0-2 | 2-0 | 4-1 | 3-1 | 4-1 | |
Valle del Gran Sasso | 0-2 | 1-3 | 1-1 | 0-1 | 1-2 | 0-3 | 1-3 | 2-2 | 1-3 | 1-4 | 2-1 | 1-2 | 0-1 | 0-1 | 1-2 | 1-3 | 0-0 |
Calendario
modifica
|
Play-off
modificaSemifinali
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Mutignano | 2-1 | Paterno | Mutignano, 5 maggio 2013 |
Paterno | 2-0 | Mutignano | Paterno, 12 maggio 2013 |
Martinsicuro | 0-0 | Pontevomano | Martinsicuro, 5 maggio 2013 |
Pontevomano | 1-0 | Martinsicuro | Villa Vomano, 12 maggio 2013 |
Finale
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Pontevomano | 2-1 | Paterno | Silvi Marina, 19 maggio 2013 |
Play-out
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Sant'Omero Palmense | 2-3 | Pratola 1910 | Sant'Omero, 12 maggio 2013 |
Pratola 1910 | 1-1 | Sant'Omero Palmense | Pratola Peligna, 19 maggio 2013 |
Notaresco | 2-1 | Mosciano | Notaresco, 12 maggio 2013 |
Mosciano | 1-1 | Notaresco | Mosciano, 19 maggio 2013 |
Verdetti finali
modifica- Avezzano promosso in Eccellenza 2013-14.
- Valle del Gran Sasso retrocessa in Prima Categoria 2013-2014, successivamente non iscritta al prossimo campionato
- Mosciano e Sant'Omero Palmense, inizialmente retrocesse (tramite play-out), sono state poi ripescate in Promozione 2013-14.
Girone B
modificaI fatti del campionato
modificaNel girone partecipano 10 squadre della Provincia di Chieti, 7 della Provincia di Pescara e una della Provincia di Teramo. Il campionato si dimostra subito combattuto ed avvincente, la squadra che parte meglio è quella degli Amatori Passo Cordone che resta al comando della classifica per 7 giornate prima di cedere all'Acquaesapone, che poi cede il passo alla Vastese. La formazione biancorossa si fa superare proprio dall'Acquaesapone alla 21a giornata ma dopo due partite si riprende la vetta che terrà fino al termine della competizione. Alla giornata 28 si delineano anche seconda e terza poszione rispettivamente di Acquaesapone e Virtus Cupello. Alla penultima partita la Torrese beffa la Virtus Ortona e si prende l'ultima posizione play-off, la quarta; la quinta classificata avrà più di 10 lunghezze dalla seconda e non avrà diritto di partecipare alle semifinali play-off. In zona restrocessione, Caldari e Spal Lanciano si mostrano fin da subito inferiori ai propri avversari, con un'unica reazione d'orgoglio dei teatini nelle ultime giornate, quando era ormai troppo tardi; entrambe le squadre saranno direttamente retrocesse. Il Flacco Porto Pescara e il Tre Ville vivono una stagione complicata e saranno retrocesse in seguito ai play-out, il Penne li evita nonostante il 14° posto grazie ai numerosi punti di vantaggio accumulati sugli avversari. Da sottolineare la gran vittoria della Vastese che proveniva da due stagioni da inattiva e l'ottimo campionato delle neopromosse Virtus Ortona e Torrese Calcio; deludente invece la seconda retrocessione consecutiva della Spal Lanciano, i 0 punti ottenuti dal Caldari, la retrocessione del Tre Ville (4° la scorsa stagione) e l'anonima stagione della Folgore Sambuceto, arrivata a metà classifica dopo il secondo posto della passata stagione.
Squadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stadio | Stagione 2011-2012 |
---|---|---|---|
2000 Calcio Acquaesapone | Montesilvano (PE) | Montesilvano Via Foscolo | 8° nel girone B in Promozione Abruzzo |
Amatori Passo Cordone | Loreto Aprutino (PE) | Stadio Alessandro Acciavatti | 11° nel girone B in Promozione Abruzzo |
Caldari | Caldari di Ortona (CH) | Caldari di Ortona Comunale | 15° nel girone B in Promozione Abruzzo |
Castiglione Val Fino | Castiglione Messer Raimondo (TE) | Castiglione M. Raimondo Comunale | 14°nel girone B in Promozione Abruzzo, ripescata |
Flacco Porto Pescara | Pescara (PE) | Stadio San Marco | 7° nel girone B in Promozione Abruzzo |
Folgore Sambuceto | Sambuceto (CH) | Stadio Cittadella dello Sport | 2° nel girone B in Promozione Abruzzo |
Lauretum | Loreto Aprutino (PE) | Stadio Alessandro Acciavatti | 6° nel girone B in Promozione Abruzzo |
Moscufo | Moscufo (PE) | Moscufo San Cristoforo | 9° nel girone B Promozione Abruzzo |
Penne | Penne (PE) | Stadio Fernando Colangelo | 10° nel girone B in Promozione Abruzzo |
Sambuceto San Paolo | Sambuceto (CH) | Stadio Cittadella dello Sport | promossa dalla Prima Categoria Abruzzo |
Spal Lanciano | Lanciano (CH) | Stadio "Villa Rose" Esposito | 18° in Eccellenza Abruzzo |
Torrese Calcio | Torre de' Passeri (PE) | Torre de' Passeri Comunale | promossa dalla Prima Categoria Abruzzo |
Tre Ville | Mozzagrogna (CH) | Mozzagrogna Comunale | 4° nel girone B in Promozione Abruzzo |
Val di Sangro | Atessa (CH) | Atessa Montemarcone Comunale | 12° nel girone F in Serie D |
Vastese | Vasto (CH) | Stadio Aragona | Squadra inattiva |
Virtus Cupello | Cupello (CH) | Cupello Comunale | 13° nel girone B in Promozione Abruzzo |
Virtus Ortona | Ortona (CH) | Ortona Comunale | promossa dalla Prima Categoria Abruzzo |
Vis Ripa | Ripa Teatina (CH) | Ripa Teatina Comunale Nuovo | 5° nel girone B in Promozione Abruzzo |
Mappa
modifica
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Vastese | 76 | 34 | 24 | 4 | 6 | 84 | 31 | +53 | |
2. | Acquaesapone | 69 | 34 | 21 | 6 | 7 | 62 | 45 | +17 | |
3. | Virtus Cupello | 62 | 34 | 19 | 6 | 10 | 69 | 43 | +26 | |
4. | Torrese Calcio | 60 | 34 | 18 | 6 | 10 | 64 | 33 | +31 | |
5. | Virtus Ortona | 57 | 34 | 16 | 9 | 9 | 54 | 37 | +17 | |
6. | Amatori Passo Cordone | 55 | 34 | 16 | 7 | 11 | 61 | 41 | +20 | |
7. | Folgore Sambuceto | 53 | 34 | 15 | 8 | 11 | 52 | 40 | +12 | |
8. | Castiglione Val Fino | 50 | 34 | 14 | 8 | 12 | 55 | 48 | +7 | |
9. | Lauretum | 50 | 34 | 13 | 11 | 10 | 47 | 44 | +3 | |
10. | Val di Sangro | 49 | 34 | 15 | 4 | 15 | 57 | 46 | +11 | |
11. | Vis Ripa | 49 | 34 | 12 | 13 | 9 | 48 | 45 | +3 | |
12. | Sambuceto San Paolo | 48 | 34 | 13 | 9 | 12 | 66 | 62 | +4 | |
13. | Moscufo | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 43 | 43 | +0 | |
14. | Penne | 44 | 34 | 12 | 8 | 14 | 38 | 46 | -8 | |
15. | Tre Ville | 32 | 34 | 8 | 8 | 18 | 54 | 57 | -3 | |
16. | Flacco Porto Pescara | 28 | 34 | 7 | 7 | 20 | 40 | 63 | -23 | |
17. | Spal Lanciano | 28 | 34 | 8 | 4 | 23 | 41 | 78 | -37 | |
18. | Caldari | 0 | 34 | 0 | 0 | 34 | 12 | 135 | -123 |
Legenda:
Promossa in Eccellenza Abruzzo 2013-2014
Retrocesse in Prima Categoria Abruzzo 2013-2014.
Ammesso ai play-off
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
modificaTabellone
modificaACQ | AMA | CAL | CAS | FLA | FOL | LAU | MOS | PEN | SAM | SPA | TOR | TRE | VAL | VAS | VI C | VI O | VIS | |
Acquaesapone | 5-2 | 3-0 | 2-2 | 2-1 | 1-2 | 0-0 | 2-0 | 1-0 | 4-2 | 1-0 | 2-1 | 3-2 | 1-0 | 0-7 | 2-1 | 2-1 | 3-0 | |
Amatori Passo Cordone | 1-1 | 5-0 | 6-0 | 3-0 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 5-1 | 3-0 | 2-3 | 4-2 | 2-1 | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 6-2 | |
Caldari | 0-2 | 1-3 | 0-4 | 1-2 | 0-3 | 1-3 | 0-2 | 0-3 | 0-4 | 1-2 | 0-6 | 0-4 | 0-3 | 1-3 | 0-4 | 1-2 | 1-2 | |
Castiglione Val Fino | 2-3 | 2-1 | 4-0 | 0-2 | 2-0 | 1-1 | 1-2 | 2-2 | 1-3 | 2-0 | 1-1 | 2-1 | 5-3 | 1-1 | 2-1 | 0-2 | 0-2 | |
Flacco Porto Pescara | 1-2 | 1-1 | 4-0 | 1-0 | 2-2 | 3-0 | 3-1 | 1-2 | 3-4 | 1-1 | 0-1 | 1-2 | 3-3 | 0-5 | 1-2 | 1-2 | 0-2 | |
Folgore Sambuceto | 2-1 | 1-2 | 1-0 | 1-0 | 5-2 | 2-0 | 1-0 | 4-1 | 2-0 | 2-0 | 0-4 | 1-0 | 2-3 | 0-1 | 0-1 | 2-2 | 1-1 | |
Lauretum | 0-4 | 2-1 | 7-0 | 1-1 | 0-3 | 1-1 | 2-2 | 2-1 | 0-0 | 2-0 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 1-2 | 2-1 | 3-1 | 2-1 | |
Moscufo | 0-1 | 2-1 | 5-2 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 0-1 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 1-0 | 4-2 | 1-0 | 1-2 | 3-1 | 1-0 | 1-1 | |
Penne | 1-0 | 1-3 | 3-0 | 0-1 | 3-1 | 1-4 | 1-3 | 2-1 | 0-0 | 1-2 | 2-1 | 0-1 | 1-1 | 0-1 | 1-0 | 2-0 | 0-0 | |
Sambuceto San Paolo | 3-2 | 0-0 | 7-0 | 2-3 | 1-0 | 0-0 | 4-2 | 5-5 | 2-2 | 2-2 | 3-1 | 2-3 | 2-3 | 1-2 | 1-2 | 1-1 | 1-0 | |
Spal Lanciano | 4-1 | 0-2 | 4-1 | 2-5 | 1-1 | 1-3 | 4-1 | 2-5 | 1-2 | 4-5 | 1-4 | 1-1 | 1-2 | 0-4 | 0-2 | 2-1 | 3-0 | |
Torrese | 0-1 | 1-0 | 6-0 | 0-0 | 3-1 | 2-2 | 1-1 | 2-1 | 1-0 | 1-2 | 6-0 | 2-0 | 4-1 | 2-0 | 1-0 | 2-4 | 2-0 | |
Tre Ville | 0-0 | 1-2 | 6-0 | 1-4 | 1-0 | 1-2 | 0-3 | 2-2 | 1-1 | 3-2 | 0-1 | 1-3 | 2-0 | 2-4 | 1-2 | 0-1 | 1-1 | |
Val Di Sangro | 1-2 | 3-0 | 5-0 | 0-2 | 1-0 | 3-2 | 1-1 | 1-0 | 0-1 | 3-0 | 4-0 | 0-1 | 3-1 | 2-2 | 0-2 | 4-0 | 2-1 | |
Vastese | 3-1 | 1-0 | 9-0 | 1-2 | 4-0 | 2-1 | 2-0 | 5-0 | 2-1 | 1-1 | 2-0 | 3-1 | 3-2 | 1-2 | 2-1 | 4-1 | 2-2 | |
Virtus Cupello | 3-3 | 1-1 | 5-0 | 3-0 | 4-0 | 3-3 | 3-2 | 1-0 | 3-1 | 2-3 | 3-1 | 1-1 | 3-2 | 2-1 | 2-1 | 2-2 | 3-1 | |
Virtus Ortona | 0-1 | 4-0 | 4-1 | 1-0 | 4-1 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 6-0 | 4-1 | 4-1 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 0-2 | 1-1 | |
Vis Ripa | 3-3 | 2-0 | 5-1 | 3-2 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 3-0 | 2-0 | 2-2 | 2-1 | 1-2 | 3-2 | 1-1 |
Calendario
modifica
|
Play-off
modificaLa semifinale play-pff fra la 2ª e la 5ª classificata non si disputa poiché fra le due squadre c'è un distacco maggiore di 10 punti, di conseguenza l'Acquaesapone accede direttamente alla finale.
Semifinale
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Torrese | 0-0 | Virtus Cupello | Torre de' Passeri, 5 maggio 2013 |
Virtus Cupello | 1-0 | Torrese | Cupello, 12 maggio 2013 |
Finale
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Virtus Cupello | 2-1 | Acquaesapone | Miglianico, 19 maggio 2013 |
Play-out
modificaLa semifinale play-out fra la 14ª e la 17ª classificata non si disputa poiché fra le due squadre c'è un distacco maggiore di 10 punti, di conseguenza il Penne è automaticamente salva.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Flacco Porto Pescara | 0-0 | Tre Ville | Pescara, 12 maggio 2013 |
Tre Ville | 2-2 | Flacco Porto Pescara | Mozzagrogna, 19 maggio 2013 |
Verdetti finali
modifica- Vastese e Virtus Cupello (dopo play-off) promosse in Eccellenza 2013-14.
- Acquaesapone ripescata in Eccellenza 2013-14
- Flacco Porto Pescara (dopo play out), Tre Ville (dopo play out), Caldari e Spal Lanciano retrocesse in Prima Categoria 2013-2014.
- Vis Ripa e Sambuceto San Paolo non iscritte al campionato successivo.
- Flacca Porto Pescara iscritto al campionato di Prima Categoria 2013-2014 col nuovo nome di Il Delfino Flacca Porto
- Folgore Sambuceto e Sambuceto San Paolo si uniscono e iscritte al campionato di Promozione 2013-2014 col nome di Folgore Sambuceto SP
- Vis Ripa iscritta al campionato successivo col nome di Valle del Foro
Spareggi intergirone
modificaFinale Playoff
modificaLa vincente dei play-off del girone A disputa la finale con la vincente dei play-off del girone B.
Francavilla al Mare 25 maggio 2013 | Virtus Cupello | 1 – 1 (d.t.s.) | Pontevomano |
| |||||||||
|
Finale Playout
modificaLa vincente dei play-out del girone A disputa la finale con la vincente dei play-out del girone B.
Pianella 26 maggio 2013 | Notaresco | 2 – 0 | Tre Ville |
| ||||||
|
Coppa Nello Mancini
modificaFinale
Avezzano 1º maggio 2013 | Avezzano | 4 – 0 | Vastese |
| ||||||
|