Progetto:Antico Egitto

Benvenuto nel Progetto Antico Egitto! Lo scopo di questo progetto è quello di coordinare la creazione delle voci sull'Antico Egitto, cosicché possiedano, nel modo più efficiente possibile, unità strutturale e grafica.
Il progetto è rinato il 25 luglio 2009, potendo contare su un rilevante substrato di voci già abbastanza uniformi per la struttura e l'impaginazione.
Se sei interessato a partecipare aggiungi il tuo nome alla lista (se lo desideri puoi accennare al tipo di contributo che intendi apportare).
Utenti interessati fino al 31 dicembre 2018
|
Aggiungi qui le voci sull'argomento che ritieni debbano essere create:
Aggiungi qui le voci sull'argomento che ritieni debbano essere controllate:
![]() Questa lista contiene le voci che la comunità ha ritenuto meritevoli della vetrina; da queste voci puoi trarre esempio per capire in che modo creare delle voci di qualità, seguendo i criteri stabiliti.
Categorie
Le istruzioni per il markup hiero si trovano nelle seguenti pagine: I seguenti siti sono affidabili e utilizzabili soprattutto per la verifica delle informazioni inserite: Theban Mapping Project: mappe complete della Valle dei Re e delle necropoli tebane; novità e articoli di approfondimento, sugli scavi nell'area. The Giza Archives Project: la più grande raccolta online di informazioni sul celebre sito delle Piramidi di Giza. Risorsa italiana sull'Antico Egitto: il portale italiano dedicato all'Egitto e all'egittologia. Kemet: La voce dell'Antico Egitto: il blog italiano di Egittologia, più seguito in Italia. |