Project CARS 2
Project CARS 2 è un videogioco simulatore di guida sviluppato da Slightly Mad Studios, pubblicato e distribuito da Bandai Namco Entertainment. È stato commercializzato in tutto il mondo il 22 settembre 2017 per Microsoft Windows, PlayStation 4 e Xbox One.
Project CARS 2 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One |
Data di pubblicazione | 22 settembre 2017 |
Genere | Simulatore di guida |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Slightly Mad Studios |
Pubblicazione | Bandai Namco Entertainment |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Gamepad, tastiera, DualShock 4 |
Supporto | download, Blu-ray Disc |
Distribuzione digitale | PlayStation Network, Xbox Live |
Preceduto da | Project CARS |
Seguito da | Project CARS 3 |
Il 22 settembre 2022 è stato rimosso dalla vendita a causa della scadenza delle licenze delle auto presenti nel gioco.[1]
Modalità di gioco
modificaIl videogioco è un simulatore di guida che comprende 180 autovetture di svariate categorie, ed è giocabile anche con visori per la realtà virtuale[2][3].
Sviluppo
modificaDopo il successo di Project CARS, il 23 giugno 2015 sono iniziati i finanziamenti per Project CARS 2. World of Mass Development e Slightly Mad Studios hanno aperto le donazioni attraverso il "forum ufficiale di Project CARS 2". I membri del forum e i visitatori che sceglievano di donare avevano la possibilità di utilizzare l'iscrizione attraverso i forum. In cambio, i donatori potrebbero avere accesso alle build di sviluppo ed esprimere pensieri, opinioni e suggerimenti fondamentali per il progresso del gioco.[4]
L'8 febbraio 2017, Project CARS 2 è stato annunciato ufficialmente come gioco in uscita alla fine del 2017. Slightly Mad Studios ha presto rivelato che il gioco sarebbe composto da 182 auto di 38 produttori e una varietà di classi di auto e auto da corsa, nuove aggiunte tra cui Honda Civic, Jaguar XJ220, Toyota GT-86 e Nissan R89C. Il gioco ha anche un elenco di piste più ampio, con 46 piste (contenenti 121 layout), la maggior parte sono circuiti scansionati al laser e nuove aggiunte tra cui Fuji Speedway, Knockhill, Long Beach e la pista di rallycross Dirtfish.
Accoglienza
modificaTestata | Versione | Giudizio |
---|---|---|
Metacritic (media al 30-5-2020) | PC | 84/100[5] |
PS4 | 82/100[6] | |
XONE | 84/100[7] | |
Edge | - | 8/10[8] |
Electronic Gaming Monthly | - | 6/10[9] |
Eurogamer | PS4 | 8/10[10] |
Game Informer | - | 7.75/10[11] |
GameSpot | - | 7/10[12] |
IGN | - | 9.2/10[13] |
PC Gamer | - | 89/100[14] |
Hobby Consolas | PS4 | 9/10[15] |
Project CARS 2 ha ricevuto recensioni "generalmente favorevoli" dalla critica, secondo l'aggregatore di recensioni Metacritic.
"Project Cars 2 può fare molte cose eccezionalmente bene, ma è difficile guardare oltre la montagna di gaffe che si accumulano rapidamente dentro e fuori dalla pista. Le corse, dopo tutto, riguardano i risultati, non il potenziale." è stata la conclusione di Josh Harmon su Electronic Gaming Monthly con un punteggio di 6/10.
Matthew Kato di Game Informer ha assegnato al gioco un punteggio di 7,75/10 affermando che "Con tutte le sue opzioni di personalizzazione, le esigenze di corsa e le numerose configurazioni di tracciati (oltre 140 in oltre 60 località), Project Cars 2 ha molto in cui immergersi. Tuttavia, è più di una semplice manciata di contenuti: è un titolo che premia i giocatori per aver esplorato tutti i suoi angoli e fessure. Potrebbe comunque essere utile una bella mano di smalto, ma ha un fascino e un'audacia che spesso mancano nel sottotitolo -genere."
Note
modifica- ^ Project CARS 2 rimosso ufficialmente da Steam, le licenze sono scadute, su Multiplayer.it. URL consultato il 23 settembre 2022.
- ^ (EN) Project CARS 2 - The Cars, su Project CARS. URL consultato il 6 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2018).
- ^ (EN) Project CARS 2: THE RETURN OF THE ULTIMATE DRIVER JOURNEY, su Project CARS. URL consultato il 6 aprile 2020.
- ^ Announcing Project CARS 2 – Sign Up Now!, su wmdportal.com, WMD Portal, 22 giugno 2015. URL consultato il 22 giugno 2015.
- ^ Project CARS 2 for PC Reviews, su Metacritic. URL consultato il 30 marzo 2020.
- ^ Project CARS 2 for PlayStation 4 Reviews, su Metacritic. URL consultato il 30 marzo 2020.
- ^ Project CARS 2 for Xbox One Reviews, su Metacritic. URL consultato il 30 marzo 2020.
- ^ FAQ: Google Fusion Tables - Fusion Tables Help, su fusiontables.google.com.
- ^ Josh Harmon, Project Cars 2 review, su Electronic Gaming Monthly, 22 settembre 2017. URL consultato il 22 settembre 2017.
- ^ Project CARS 2 - recensione, su Eurogamer.it, 22 settembre 2017.
- ^ Matthew Kato, Pursuing Its Own Racing Line - Project Cars 2 - PlayStation 4, su Game Informer, 29 settembre 2017. URL consultato il 29 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2017).
- ^ Richard Wakeling, Project CARS 2 Review, su GameSpot, 25 settembre 2017. URL consultato il 25 settembre 2017.
- ^ Luke Reilly, Project CARS 2 Review, su IGN, 18 settembre 2017. URL consultato il 18 settembre 2017.
- ^ Phil Iwaniuk, Project Cars 2 review, su PC Gamer, 18 settembre 2017. URL consultato il 18 settembre 2017.
- ^ (ES) José L. Ortega, Análisis de Project CARS 2 para PS4, Xbox One y PC, su hobbyconsolas.com, 18 settembre 2017. URL consultato il 13 ottobre 2017.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Project CARS 2
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su slightlymadstudios.com.
- (EN) Project CARS 2 / Project CARS 2 (edizione deluxe), su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Project CARS 2 (PlayStation 4) / Project CARS 2 (Xbox One), su GameFAQs, Red Ventures.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb17728105p (data) |
---|