Prospero martire
San Prospero martire (Roma, ... – Roma, 304) è stato un martire romano, vittima della grande persecuzione dei cristiani sotto Diocleziano; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
San Prospero martire | |
---|---|
![]() | |
Martire | |
Nascita | Roma |
Morte | Roma, 304 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Attributi | croce, palma, vessillo |
Patrono di | Catenanuova |
Agiografia
modificaSecondo la tradizione era un nobile soldato romano che convertitosi al cristianesimo lasciò la vita mondana donando i suoi beni ai poveri, rinunciando ad ogni carica di prestigio e potere. Subì il martirio per decapitazione durante la Grande Persecuzione, cioè sotto l'impero di Diocleziano intorno al 304, per aver fermamente professato la sua fede in Cristo e non aver sacrificato agli dei e quindi all'imperatore. Il suo corpo fu sepolto nelle catacombe di San Callisto a Roma.
Patronato
modificaSan Prospero è il patrono di Catenanuova in Sicilia, di cui conserva il suo corpo santo.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Prospero martire
Collegamenti esterni
modifica- Catacombe Cristiane di Roma, su catacombe.roma.it. URL consultato il 9 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2011).