Pucischie
Pucischie[1][2][3][4] (in croato Pučišća) è un comune di 2.189 abitanti, che si trova nell'Isola di Brazza, nella Regione spalatino-dalmata in Croazia.
| Pucischie comune | |
|---|---|
| (HR) Pučišća | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Territorio | |
| Coordinate | 43°21′00″N 16°43′48″E |
| Altitudine | 0 m s.l.m. |
| Superficie | 106,2 km² |
| Abitanti | 2 189 (31-03-2011, Censimento 2011) |
| Densità | 20,61 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 21412 |
| Prefisso | 021 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Società
modificaLa presenza autoctona di italiani
modificaÈ presente una piccola comunità di italiani autoctoni che rappresentano una minoranza residuale di quelle popolazioni italiane che abitarono per secoli la penisola dell'Istria e le coste e le isole del Quarnaro e della Dalmazia, territori che appartennero alla Repubblica di Venezia. La presenza degli italiani a Pucischie è drasticamente diminuita in seguito agli esodi che hanno seguito la prima e la seconda guerra mondiale.
Nel XIX secolo la maggior parte dei residenti era di lingua italiana. Ancora oggi è presente una comunità significativa con origini italiane. Famiglie Martinic (prima Martinis), Eterovic (discendenti illegittimi della nobile famiglia Prodi), Orlandini e altre famiglie hanno origini italiane[5].
Geografia antropica
modificaLocalità
modificaIl comune di Pucischie è suddiviso in 3 frazioni (naselja)[6], di seguito elencate. Tra parentesi il nome in lingua italiana.
Note
modifica- ^ Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, pp. 1257-1262.
- ^ Duecento poliziotti “invadono” Brazza per un fallimento, in Il Piccolo, 4/05/2012.
- ^ Cfr. a p. 180 in Istituto Geografico De Agostini Grande atlante d'Europa e d'Italia, Novara, 1994.
- ^ Pucischie in: Allegato in doppia Scala alla Mappa Originale di Pucischie Archiviato il 13 dicembre 2013 in Internet Archive. - catasto austriaco franceschino
- ^ Copia archiviata, su italiani-brazza.webs.com. URL consultato il 10 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2017).
- ^ Frazioni della Regione spalatino-dalmata
- ^ Humazzo Sup.re in: Allegato in doppia scala alla Mappa Originale di Humazzo Sup. Archiviato il 19 ottobre 2014 in Internet Archive. - catasto austriaco franceschino
- ^ Prasnizze in Allegato in doppia scala alla Mappa originale di Prasnizze Archiviato il 19 ottobre 2014 in Internet Archive. - catasto austriaco franceschino
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pucischie
Collegamenti esterni
modifica- (HR) Sito ufficiale, su pucisca.hr.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 316747581 |
|---|
