Pull (Winger)
Pull è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Winger, pubblicato il 18 maggio 1993 dalla Atlantic Records.
Pull album in studio | |
---|---|
Artista | Winger |
Pubblicazione | 18 maggio 1993 |
Durata | 47:07 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Heavy metal Rock alternativo Progressive metal |
Etichetta | Atlantic |
Produttore | Mike Shipley, Kip Winger |
Registrazione | The Enterprise Studios, Burbank, California, 1992-1993 |
Formati | CD, LP, MC |
Winger - cronologia | |
Singoli | |
|
Descrizione
modificaL'album presenta un cambio significativo nel sound del gruppo, distaccandosi dal pop metal che aveva caratterizzato i due lavori precedenti, in favore di uno stile più cupo e aggressivo con una buona dose di tematiche sociopolitiche in brani come Blind Revolution Mad, In for the Kill e Who's the One. Nonostante la qualità delle composizioni, l'album si rivelò un insuccesso commerciale e sancì il momentaneo scioglimento del gruppo. Fu registrato dai Winger come trio, in seguito all'abbandono di Paul Taylor dopo il tour promozionale di In the Heart of the Young.
Tracce
modificaTesti e musiche di Kip Winger e Reb Beach, eccetto dove indicato.
- Blind Revolution Mad – 5:25
- Down Incognito – 3:49
- Spell I'm Under – 3:55 (Winger)
- In My Veins – 3:14
- Junkyard Dog (Tears on Stone) – 6:54
- The Lucky One – 5:20
- In for the Kill – 4:13
- No Man's Land – 3:17
- Like a Ritual – 5:02
- Who's the One – 5:53
- Traccia bonus nell'edizione giapponese
- Hell to Pay – 3:24
Formazione
modificaGruppo
modifica- Kip Winger – voce, basso, chitarra acustica, tastiere, produzione
- Reb Beach – chitarra solista, cori
- Rod Morgenstein – batteria, percussioni, cori
Altri musicisti
modifica- Frank Latorre – armonica a bocca in Down Incognito
- Alex Acuña – percussioni in Like a Ritual e Who's the One
Produzione
modifica- Mike Shipley – produzione, ingegneria del suono, missaggio
- Mike Stock – ingegneria del suono (assistente)
- Ted Jensen – mastering presso lo Sterling Sound di New York
Classifiche
modificaClassifica (1993) | Posizione massima |
---|---|
Giappone[1] | 22 |
Stati Uniti[2] | 83 |
Note
modifica- ^ (EN) Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970–2005, Roppongi, Tokyo, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
- ^ (EN) Winger – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 2 febbraio 2016. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Pull, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Pull, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.