Punta Ferrand
La Punta Ferrand (3.348 m s.l.m., in francese Pointe Niblé[1]) è una montagna delle Alpi del Moncenisio nelle Alpi Cozie collocata lungo il confine tra l'Italia e la Francia.
Punta Ferrand | |
---|---|
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() Savoia |
Altezza | 3 348 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°08′35.38″N 6°53′50.29″E |
Altri nomi e significati | (FR) Pointe Niblé |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Cozie |
Sottosezione | Alpi del Moncenisio |
Supergruppo | Catena Bernauda-Pierre Menue-Ambin |
Gruppo | Gruppo d'Ambin |
Sottogruppo | Sottogruppo Ambin-Niblè |
Codice | I/A-4.III-B.6.c |
Caratteristiche
modificaLa montagna fa parte del Gruppo d'Ambin e si trova nei pressi del più alto Monte Niblè al quale è collegato tramite una cresta. Il versante ovest (francese) della montagna ospita il Glacier de Ferrand.
Salita alla vetta
modificaSi può salire sulla vetta partendo dal Rifugio Luigi Vaccarone.
Note
modifica- ^ Monte Niblè - 3365 m, su vienormali.it. URL consultato il 25 giugno 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Punta Ferrand
Collegamenti esterni
modifica- Scheda sulla montagna, su altox.it. URL consultato il 01-06-2011.