Quarter Moon in a Ten Cent Town
album di Emmylou Harris del 1978
Quarter Moon in a Ten Cent Town è un album discografico in studio della cantante statunitense Emmylou Harris, pubblicato nel gennaio[7] del 1978.
Quarter Moon in a Ten Cent Town album in studio | |
---|---|
Artista | Emmylou Harris |
Pubblicazione | gennaio 1978 pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 35:55 (LP) 42:43 (CD 2004) |
Dischi | 1 / 1 |
Tracce | 10 / 12 |
Genere | Country Country rock |
Etichetta | Warner Bros. Records (BSK 3141) |
Produttore | Brian Ahern |
Registrazione | California al Enactron Truck (Studio Mobile) |
Formati | LP / CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
Emmylou Harris - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The New Rolling Stone Album Guide | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sputnikmusic | 3.7 (Great)[4] |
Dizionario del Pop-Rock | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
24.000 dischi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tracce
modifica- Lato A
- Easy from Now On – 3:07 (Susanna Clark, Carlene Routh)
- Two More Bottles of Wine – 3:08 (Delbert McClinton)
- To Daddy – 2:45 (Dolly Parton)
- My Songbird – 3:07 (Jesse Winchester)
- Leaving Louisiana in the Broad Daylight – 4:21 (Rodney Crowell, Donivan Cowart)
- Lato B
- Defying Gravity – 4:16 (Jesse Winchester)
- I Ain't Living Long Like This – 4:08 (Rodney Crowell)
- One Paper Kid (con Willie Nelson) – 2:58 (Walter Martin Cowart)
- Green Rolling Hills (con Fayssoux Starling) – 3:38 (Utah Phillips)
- Burn That Candle – 4:27 (Winfield Scott)
- Edizione CD del 2004, pubblicato dalla Warner Bros. Records/Rhino Entertainment (8122-78111-2)
- Easy from Now On – 3:06 (Susanna Clark, Carlene Routh)
- Two More Bottles of Wine – 3:06 (Delbert McClinton)
- To Daddy – 2:46 (Dolly Parton)
- My Songbird – 3:08 (Jesse Winchester)
- Leaving Louisiana in the Broad Daylight – 4:20 (Rodney Crowell, Donivan Cowart)
- Defying Gravity – 4:15 (Jesse Winchester)
- I Ain't Living Long Like This – 4:05 (Rodney Crowell)
- One Paper Kid (con Willie Nelson) – 2:57 (Walter Martin Cowart)
- Green Rolling Hills (con Fayssoux Starling) – 3:39 (Utah Phillips)
- Burn That Candle – 4:26 (Winfield Scott)
- New Cut Road – 4:11 (Guy Clark) – Bonus track
- LaCassine Special (con Barry Tashian) – 2:44 (Iry LeJeune, Eddie Shuler) – Bonus track
Musicisti
modificaEasy from Now On
- Emmylou Harris - voce
- James Burton - chitarra elettrica
- Albert Lee - chitarra acustica
- Brian Ahern - chitarra acustica
- Hank DeVito - chitarra pedal steel
- Mickey Raphael - armonica
- Emory Gordy - basso
- John Ware - batteria
- Glen D. Hardin - arrangiamenti strumenti a corda, conduttore musicale
Two More Bottles of Wine
- Emmylou Harris - voce, chitarra acustica
- Albert Lee - chitarra elettrica, pianoforte
- Brian Ahern - chitarra acustica
- Hank DeVito - chitarra pedal steel
- Glen D. Hardin - pianoforte
- Mickey Raphael - armonica
- Emory Gordy - basso
- John Ware - batteria
- Dianne Brooks - supporto vocale
To Daddy
- Emmylou Harris - voce, chitarra acustica
- Rodney Crowell - chitarra acustica
- Brian Ahern - chitarra a 12 corde
- Hank DeVito - chitarra pedal steel
- Glen D. Hardin - pianoforte elettrico
- Mickey Raphael - armonica
- Emory Gordy - basso
- John Ware - percussioni
My Songbird
- Emmylou Harris - voce
- James Burton - chitarra elettrica
- Brian Ahern - chitarra acustica
- Hank DeVito - chitarra pedal steel
- Albert Lee - mandolino
- Glen D. Hardin - pianoforte
- Emory Gordy - basso
- John Ware - batteria
Leaving Louisiana in the Broad Daylight
- Emmylou Harris - voce, chitarra acustica
- Albert Lee - mandolino, chitarra elettrica
- Hank DeVito - chitarra pedal steel
- Garth Hudson - accordion
- Rick Danko - fiddle, supporto vocale
- Glen D. Hardin - pianoforte elettrico
- John Ware - batteria
Defying Gravity
- Emmylou Harris - voce, chitarra acustica
- Albert Lee - chitarra elettrica solista
- James Burton - chitarra ritmica elettrica
- Rodney Crowell - chitarra acustica
- Hank DeVito - chitarra pedal steel
- Glen D. Hardin - pianoforte elettrico
- Mickey Raphael - armonica
- Emory Gordy - basso
- John Ware - batteria
- Nicolette Larson - supporto vocale
I Ain't Living Long Like This
- Emmylou Harris - voce, chitarra acustica
- Albert Lee - chitarra elettrica
- Rodney Crowell - chitarra ritmica elettrica
- Hank DeVito - chitarra pedal steel
- Glen D. Hardin - pianoforte
- Emory Gordy - basso
- John Ware - batteria
- Dianne Brooks - supporto vocale
One Paper Kid
- Emmylou Harris - voce, chitarra acustica
- Mickey Raphael - armonica
- Willie Nelson - armonie vocali
Green Rolling Hills
- Emmylou Harris - voce, chitarra acustica
- Fayssoux Starling - voce (duetto)
- James Burton - chitarra elettrica
- Brian Ahern - chitarra acustica, percussioni
- Hank DeVito - chitarra pedal steel
- Glen D. Hardin - pianoforte elettrico
- Ricky Skaggs - viola, fiddle
- Emory Gordy - basso
- John Ware - batteria
Burn That Candle
- Emmylou Harris - voce, chitarra acustica
- Albert Lee - chitarra elettrica
- Hank DeVito - chitarra pedal steel
- Glen D. Hardin - pianoforte
- Garth Hudson - sassofono baritono
- Mickey Raphael - armonica
- Emory Gordy - basso
- John Ware - batteria
- Nicolette Larson - supporto vocale
- Dianne Brooks - supporto vocale
Note aggiuntive
- Brian Ahern - produttore (per la Happy Sack Productions)
- Registrato al Enactron Truck (Studio Mobile)
- Brian Ahern, Bradley Hartman e Donivan Hartman - ingegneri delle registrazioni
- Ringraziamenti speciali a: Bob Hanka, Glen D. Hardin e Susanna Clark
- Susanna Clark - illustrazione copertina album
- Ed Thrasher - fotografie[8]
Classifica
modificaAnno | Classifica | Posizione raggiunta |
---|---|---|
1978 | Top Country Albums | 3[9] |
Anno | Titolo del brano | Classifica | Posizione raggiunta |
---|---|---|---|
1978 | To Daddy | Hot Country Songs | 3[10] |
1978 | Two More Bottles of Wine | Hot Country Songs | 1[11] |
1978 | Easy from Now On | Hot Country Songs | 12[12] |
Note
modifica- ^ (EN) Emmylou Harris - Quarter Moon in a Ten Cent Town – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 26 febbraio 2016.
- ^ (EN) Jason Ankeny, Quarter Moon in a Ten Cent Town, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 agosto 2016.
- ^ da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 365
- ^ [1]
- ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 453
- ^ da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 423
- ^ [2]
- ^ Note di copertina di Quarter Moon in a Ten Cent Town, Emmylou Harris, Warner Bros. Records, BSK 3141, 1978.
- ^ Emmylou Harris Quarter Moon in a Ten Cent Town Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 26 febbraio 2016.
- ^ Emmylou Harris To Daddy Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 26 febbraio 2016.
- ^ Emmylou Harris Two More Bottles of Wine Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 26 febbraio 2016.
- ^ Emmylou Harris Easy from Now On Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 26 febbraio 2016.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Jason Ankeny, Quarter Moon in a Ten Cent Town, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Quarter Moon in a Ten Cent Town, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Quarter Moon in a Ten Cent Town, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.