Quella di cui si mormora

film del 1946 diretto da Curtis Bernhardt

Quella di cui si mormora (My Reputation) è un film del 1946 di produzione statunitense diretto da Curtis Bernhardt.

Quella di cui si mormora
Titolo originaleMy Reputation
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1946
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaCurtis Bernhardt
SoggettoClare Jaynes (romanzo)
SceneggiaturaCatherine Turney
ProduttoreHenry Blanke
Produttore esecutivoJack L. Warner
FotografiaJames Wong Howe
MontaggioDavid Weisbart
MusicheMax Steiner
Interpreti e personaggi

Il film è basato sul libro Instruct My Sorrows di Clare Jaynes.

Quando il suo amato marito muore dopo una lunga malattia, Jessica "Jess" Drummond trova conforto nell'esecutore testamentario del marito, l'avvocato Frank Everett, un amico di famiglia di lunga data che in seguito mostra interesse a frequentarla. Jess ha due figli, Keith di 14 anni e Kim di 12. Cerca di riallacciare i rapporti con i suoi amici, ma scopre che le ricordano troppo suo marito. George Van Orman, un vecchio amico, la incalza e lei rifiuta le sue avances. Corre dall'amica Ginna Abbott e accompagna Ginna e suo marito Cary in vacanza al Lago Tahoe.

Quando Jess si ritrova persa con uno sci rotto, incontra il Maggiore Scott Landis, che la aiuta a tornare alla casa degli Abbott. Jess e Scott fanno conoscenza, ma lei rifiuta le sue avances romantiche e gli dice di andarsene. Tornata a casa a Lake Forest, Jess scopre che Scott è stato visto in un club. Jess va al club per cercare Scott e scopre che è di stanza a Chicago. Tuttavia, lui si astiene dal dirle che sta aspettando ordini militari per essere schierato all'estero.

Quando un'amica della madre di Jess vede Jess entrare nell'appartamento di Scott, i pettegolezzi si diffondono tra gli amici di Jess, tra cui la moglie di George, Riette, e i loro figli. La madre di Jess, Mary, affronta Scott la vigilia di Natale. Il rapporto tra Jess e Scott è platonico, sebbene Jess abbia iniziato a ricambiare il suo affetto, inizialmente per dispetto verso i pettegolezzi. In seguito affronta i pettegoli a una festa di Capodanno, dove Riette esprime la sua disapprovazione per il comportamento di Jess. Jess nega qualsiasi illecito e si risente dell'intrusione di Riette.

Dopo che Jess ha detto a Scott di amarlo, lui le dice che il giorno dopo dovrà presentarsi a New York per il suo prossimo incarico all'estero. Jess vuole accompagnarlo a New York per trascorrere insieme il tempo che gli rimane. Concordano di incontrarsi al binario del treno. Kim e Keith le chiedono se andrà davvero a New York e lei conferma di sì.

Al mattino presto, Jess scopre che i ragazzi sono fuggiti a casa di Mary. Pensano che il suo viaggio programmato a New York con Scott dimostri che i pettegolezzi sono veri. Jess assicura loro che amava il loro padre, ma che può amare anche un altro.

Jess corre al binario del treno per incontrare Scott. Lo informa che non può accompagnarlo perché i suoi figli sono troppo piccoli per capire la situazione. Scott le dice che dovrebbe stare con lei e le chiede di aspettare il suo ritorno. Poi parte in treno.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema