Rādhe Rādhe

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

Rādhe Rādhe[N 1] (in hindī राधे राधे) è un'espressione hindī impiegata come saluto nella regione indiana del Braj. Il saluto è associato alla dea indù Rādhā, la consorte di Kṛṣṇa.[1] La dea è venerata come regina della regione del Braj, comprendente Vrindavan, Barsana, Gokul, Nandgaon, Mathura, Govardhan e Bhandirvan.[2][3]

Murti di Rādhā, presso il tempio Sri Sri Radha Radhanath a lei intitolato, in Sud Africa

Influenza

modifica
 
Il nome di Rādhā dipinto sugli alberi di Vrindavan

Analogamente ad altri saluti comuni come Jaya Śrī Kṛṣṇā, Hare Kṛṣṇa e Rādhe Kṛṣṇā, anche Rādhe Rādhe trova impiego nella comunità vaiṣṇava. Jaya Śrī Rādhe è una variante di Rādhe Rādhe spesso usata nei templi, a significare: «Vittoria alla venerabile Rādhā».[4]

Nella regione del Braj è comune vedere la frase Rādhe Rādhe sui muri delle case, sui tronchi degli alberi oppure stampata sugli abiti dei sacerdoti e dei devoti.[5]

Nella cultura di massa

modifica

Radhe Radhe è il titolo di un brano eseguito da Amit Gupta per il film bollywoodiano Dream Girl (2019).[6]

Voci correlate

modifica
Annotazioni
  1. ^ Scritto anche Radhey Radhey.
Fonti
  1. ^ (EN) J.T. Fraser, Notes, in Time and Time Again, Supplements to the Study of Time, vol. 1, BRILL, 2007, pp. 403–428, DOI:10.1163/ej.9789004154858.i-433.49, ISBN 9789047419167. URL consultato il 2 settembre 2021.
  2. ^ (EN) Charles R. Brooks, TEN. Hare Krishna, Radhe Shyam, in Divine Passions, University of California Press, 31-12-1990, pp. 262–286, DOI:10.1525/9780520309753-011, ISBN 978-0-520-30975-3.
  3. ^ (EN) Namita Gokhale e Malashri Lal, Finding Radha: The Quest for Love, Penguin Random House India Private Limited, 10 12 2018, ISBN 978-93-5305-361-1.
  4. ^ (EN) Anuradha Goyal, Namaste! Learn 20 More Ways To Greet In India - Surprised?, su Inditales, 26 ottobre 2019. URL consultato il 2 settembre 2021.
  5. ^ (EN) Owen M. Lynch, ONE. The Social Construction of Emotion in India, in Divine Passions, University of California Press, 31 12 1990, pp. 3–34, DOI:10.1525/9780520309753-002, ISBN 978-0-520-30975-3.
  6. ^ (EN) Dream Girl Song Radhe Radhe : Ayushmann Khurrana And Nushrat Bharucha Bring Festive Vibes, su ndtv.com. URL consultato il 2 settembre 2021.

Collegamenti esterni

modifica