Ruf RK
(Reindirizzamento da RUF RK)
La RK Spyder è il primo lavoro della carrozzeria torinese Studiotorino in collaborazione con la Ruf Automobile, presentata il 16 giugno 2005 al Museo dell'automobile di Torino.
RUF RK | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Spyder |
Altre versioni | Coupé |
Produzione | dal 2005 |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4329 mm |
Larghezza | 1801 mm |
Altezza | 1115 (1250) mm |
Passo | 2415 mm |
Massa | 1400 (1365) kg |
Altro | |
Progetto | Studiotorino |
Stile | Aldo Brovarone |
Note | tra parentesi i dati della coupé |
Il contesto
modificaLa vettura è una 2 posti secchi senza tetto di chiusura (barchetta) derivata dalla Porsche Boxster, utilizza un motore Porsche 997 portato da RUF a 440 cv.
Il 18 agosto 2006 a Carmel in California ne è stata presentata la versione coupé RK Coupé.
Ha vinto il concorso "Auto più bella del Mondo 2005 e 2006" nella sezione "serie speciali"[1].
Caratteristiche tecniche
modificaCaratteristiche tecniche - RUF RK | |||||
---|---|---|---|---|---|
Configurazione | |||||
Carrozzeria: Coupé | Posizione motore: anteriore | Trazione: posteriore | |||
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 4319 × 1801 × 1250 | Diametro minimo sterzata: | ||||
Interasse: 2415 mm | Carreggiate: anteriore 1525 - posteriore 1525 mm | Altezza minima da terra: | |||
Posti totali: 2 | Bagagliaio: | Serbatoio: | |||
Masse | a vuoto: 1365 kg | ||||
Meccanica | |||||
Tipo motore: 6 cilindri boxer | Cilindrata: unitaria: 637,3 cm³, totale 3824 cm³ | ||||
Distribuzione: 4 valvole per cilindro | Alimentazione: | ||||
Prestazioni motore | Potenza: 440 cv a 7000 giri/minuto / Coppia: 470 Nm a 5500 Rpm | ||||
Telaio | |||||
Freni | anteriori: a disco Brembo da 350 mm / posteriori: a disco Brembo da 299 mm | ||||
Prestazioni dichiarate | |||||
Velocità: 304 km/h | Accelerazione: da 0 a 100 km/h: 4,1 secondi | ||||
Fonte dei dati: [2] |
Note
modifica- ^ L'automobile più bella del mondo 2006: l'elenco completo dei vincitori, in Virtual Car, 31 ottobre 2006. URL consultato il 6 agosto 2016.
- ^ Impressioni di guida: RUF STUDIOTORINO RK Coupé, in Virtual Car, 30 ottobre 2006. URL consultato il 6 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2016).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ruf RK
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale Studiotorino, su studiotorino.com. URL consultato il 6 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2016).
- Sito ufficiale RUF Automobile, su ruf-automobile.de.