Raffaele Mario Radossi

arcivescovo cattolico italiano (1887-1972)

Raffaele Mario Radossi (Cherso, 3 giugno 1887Venezia, 27 settembre 1972) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Raffaele Mario Radossi, O.F.M.Conv.
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita3 giugno 1887 a Cherso
Ordinazione sacerdotale21 novembre 1909
Nomina a vescovo27 novembre 1941 da papa Pio XII
Consacrazione a vescovo25 gennaio 1942 dal cardinale Adeodato Piazza, O.C.D.
Elevazione ad arcivescovo7 luglio 1948 da papa Pio XII
Morte27 settembre 1972 (85 anni) a Venezia

Biografia

modifica

Nato nell'arcipelago del Quarnero, allora appartenente all'Impero austro-ungarico, entrò giovanissimo nei francescani conventuali. Nel 1941 fu nominato vescovo di Parenzo e Pola, in Istria, di cui fu l'ultimo pastore italiano: da lì infatti dovette fuggire alla fine della Seconda guerra mondiale nell'ambito dell'Esodo giuliano dalmata.

Nominato nel 1948 arcivescovo di Spoleto, resse quella chiesa per quasi vent'anni, durante i quali partecipò anche a tutte le sessioni del Concilio Vaticano II. Il 23 giugno 1967, ad ottant'anni, si ritirò dal governo della Chiesa spoletina e fu nominato arcivescovo titolare di Equilio; morì cinque anni più tardi.

Genealogia episcopale

modifica

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN3364156565692623500001 · ISNI (EN0000 0004 3332 9240 · SBN CUBV033409 · GND (DE1192482549