Raffaele Vittorio Matteucci
geologo e vulcanologo italiano
Raffaele Vittorio Matteucci (Ripe, 1846 – Napoli, 16 luglio 1909) è stato un geologo e vulcanologo italiano.
| Raffaele Vittorio Matteucci | |
|---|---|
| Direttore dell'Osservatorio Vesuviano | |
| Durata mandato | 1903 - 1909[1] |
| Predecessore | Eugenio Semmola |
| Successore | Giuseppe Mercalli |
Biografia
modificaNel 1903 dopo la morte di Luigi Palmieri e il breve incarico di Eugenio Semmola fu nominato direttore dell'Osservatorio Vesuviano. Da qui seguì l'eruzione del 1906. Mantenne l'incarico fino al 1909, anno della sua morte. Nel 1911 gli successe Giuseppe Mercalli.[2]
Note
modifica- ^ Vesuvio - Documento inedito, su Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, 16 dicembre 2011. URL consultato il 18 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2015).
- ^ Storia dell'Osservatorio Vesuviano, su ov.ingv.it, Osservatorio Vesuviano. URL consultato il 15 giugno 2015.
Bibliografia
modifica- Maria Piazza, Raffaele Vittorio Matteucci, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934. URL consultato il 15-6-2015.
- Emilio Oddone, Vittorio Raffaele Matteucci, Modena, Società Tipografica Modenese, 1909.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raffaele Vittorio Matteucci
Collegamenti esterni
modifica- Matteucci, Raffaele Vittorio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 67227689 · ISNI (EN) 0000 0000 1049 2708 · SBN GEAV000012 · GND (DE) 116840811 |
|---|
